Sfogliarle e levare la costola centrale. Separare le foglie più esterne da quelle più chiare interne.
Prendere queste ultime, dopo averle ben lavate e private della costola, tagliarle a listarelle.
Fondere una noce di burro in una pentola media. Unire le verze tagliate a listarelle e dopo averle mescolate bene, coprirle con brodo vegetale. Abbassare far cuocere bene fino a quando si sfaldano. Frullarle con un cucchiaio di farina 00 e passare il tutto allo chinoise.
Fare addensare sul fuoco per un attimo, regolare di sale e pepe e conservare al caldo.
Sbollentare bene le altre foglie, quelle scure. Tagliarle a tocchi regolari, 4-5 cm di lato.
In una padella fondere una noce di burro, unire un cucchiaio di olio evo e calare le verze a tocchi, farle insaporire ben bene, abbassare la fiamma e coprendo la padella far cuocere fino a quando risulteranno ben cotte ma ancora croccanti.
CARNI:
1 pezzo di pancetta tesa (100 gr.)
4 costine per persona
1 salamino della verzata per persona
4 cotenne a testa in pezzi da circa 7 cm di lato.
In abbondante acqua salata bollente, tuffare nell'ordine:
Le costine e farle cuocere per 15-20 minuti. Schiumare di tanto in tanto. Quando son pronte scolarle e riporle in una ciotola.
Le cotenne intere. Cuocerle per 8-10 minuti. A me piacciono ben turgide. Se si preferiscono più cotte regolarsi di conseguenza. Insieme alle cotenne unite la pancetta in un sol pezzo.
I salamini cuocerli in altro recipiente.
VERDURE
50 GR. DI CAROTE raschiate e tagliate a fette sottili.
50 GR DI SEDANO, privato dei filamenti e tagliato a tocchettini
30 GR DI CIPOLLA tagliata a brunoise piccola
Togliere le ossa alle costicine e tagliarle in 2-3 pezzetti/ tagliare le cotenne in 2- 3 pezzetti
Tagliare la pancetta a listarelle sottili.
Spellare i salamini e tagliarli a tocchetti come sopra
Tutto deve avere la medesima dimensione.
Scaldare una padella, unire una noce di burro, un goccio di olio evo e cuocere i tocchi di costicine. Rosolarli bene.Spruzzarli con qualche cucchiaio di vino bianco secco. Far evaporare.
Controllare che la carne sia morbida ed unire le cotenne e la pancetta. Mescolare bene e poi unire le verdure. Fare insaporire il tutto. Regolare di sale e pepe e poi unire le verze scure..
Mescolare bene e far cuocere fino a restringere bene il fondo. La cassoeula la g'ha de vess "tachenta", ne sbrodolona ne sbrodolenta!
Assemblaggio finale.
In piatto caldo distribuire il fondo di verze chiare a specchio. Unire le verze scure cotte con le carni e distribuire i tocchetti di salamino della verzata.
Qualche goccia di evo se vi piace.
TASSATIVO SAN COLOMBANO DOCG.
p.s. questa ricetta non me la lasciano mai fare. Ho una faida in atto con mia moglie.Quando si dice la tradizione !!!
