casatiello dolce

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

casatiello dolce

Messaggioda felicita » 30 mag 2007, 16:16

avete la ricetta del casatiello dolce , quello che si prepara con il "criscito" madre nel periodo pasquale? grazie.
ieri ne ho preparato uno, mi ha dato la ricetta una signora ma non mi è piaciuto .....
felicita
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 3 apr 2007, 15:11

Messaggioda imercola » 31 mag 2007, 12:54

Felicita, questa e' l'unica ricetta completa che ho, ma l'ho presa da qualche website; sotto ti metto anche gli ingredienti del casatiello che fa mia zia, ma purtroppo non ho istruzioni per il procedimento (puoi pero' rifarti alla prima ricetta).

Casatiello dolce

Tempo di preparazione e cottura:
2 h più 16 ore circa di lievitazione
Ingredienti
(per 3 casatielli)


Primo impasto (sera)
100 g lievito naturale
3 uova
250 g farina
3 cucchiai di zucchero
1/2 bicchiere d'acqua
Secondo impasto (mattino)
1 kg farina
9 uova
500 g zucchero
300 g strutto
250 g latte
scorza di limone e arancia
liquore Strega
1 stecca di vaniglia
sale
Per decorare
albume d'uovo
zucchero
confettini colorati


Si consiglia di iniziare la preparazione di sera.
Il lievito naturale deve essere stato rinfrescato un paio di volte. Ossia impastato con uguale peso di farina e metà di acqua e lasciato lievitare 3-4 ore in luogo tiepido. Dell'impasto risultante se ne usano 100 g.
Impastare dunque tutti gli ingredienti del primo impasto e lasciare lievitare in luogo tiepido per tutta la notte.L'impasto deve almeno raddoppiare in volume.
Il mattino seguente, unire all'impasto lievitato tutti gli ingredienti del secondo impasto, aggiungendo le uova uno alla volta e lo strutto quando le uova sono state ben incorporate. Lavorare fino ad ottenere un impasto morbido ma che si stacca dalla ciotola.
Suddividerlo in teglie dai bordi piuttosto alti (tipo quelle per il panettone) riempiendole per metà, e lasciare lievitare di nuovo al caldo fino al raddoppio.
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino.
Sformare e lasciare raffreddare.
Montare leggermente l'albume con un paio di cucchiai di zucchero. Spalmare il composto sui casatielli e cospargere di confettini colorati.

Casatiello di Zia Anna Ercolano

50 gr. crescito allungato col latte (poco) e fatto ricrescere
1 kg farina
8 uova
250 gr sugna
300 gr. zucchero
50 gr. lievito di birra
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda felicita » 31 mag 2007, 16:20

grazie mille, ma tu non hai modo di contattare tua zia? :oops:
felicita
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 3 apr 2007, 15:11

Messaggioda imercola » 31 mag 2007, 16:42

Ho chiesto a mia cugina di farsi dare la ricetta scritta dalla madre, pero' non so tra quanti giorni l'avro'!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda felicita » 31 mag 2007, 17:46

non preoccuparti da poco ne ho preparato uno posso aspettare :lol:
mi piacerebbe sapere anche tipo di farina usa grazie
felicita
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 3 apr 2007, 15:11

Messaggioda imercola » 7 giu 2007, 14:06

Ciao Felicita
oggi ho finalmente ricevuto la ricetta, anzi due (una extra che vale per quantita' industriali da quel che vedo!!!!).
Penso che il "crescito" lo comprino gia' pronto in panetteria.


Casatiello (Claudia)

1 Kg di “crescitoâ€
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda felicita » 7 giu 2007, 18:08

grazie mille!!! una curiosità ma il vero casatiello dolce non si fa solo con il criscito senza il lievito? anche nella ricetta che avevo sperimentato prevedeva sia l'uno che l'altro ma mi era stato riferito che il lievito serviva per abbreviare i tempi.
tua zia che farina usa ?
felicita
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 3 apr 2007, 15:11

Messaggioda imercola » 7 giu 2007, 18:44

Nella mia famiglia usano solo un tipo si farina per tutto e credo sia la 00 (o al massimo vanno a comprarla dal fornaio!)
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Runner » 7 giu 2007, 20:06

Gazie per la ricetta Imma!
Mi piace tanto il casatiello dolce... :wink:

Runner
Evviva!
Runner
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:53
Località: Firenze


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee