Carpaccio di zucchine

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Carpaccio di zucchine

Messaggioda maxsessantuno » 18 ago 2008, 7:05

Solo Foto. Trattasi di zucchine affettate sottili, ricoperte da carpionata, lasciate così per 10 minuti. In seguito sistemate a specchio e condite con olio, pepe, limone, filetto d'acciuga, pochi capperi, il tutto frullato. Un trito di Emmenthal o anche di provolone dolce a completare.
LAMAX61°
Immagine
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Carpaccio di zucchine

Messaggioda Donna » 19 ago 2008, 10:07

Se permetti me lo rifaccio con scaglie di parmigiano! :mrgreen:
primaa che le zucchine di mia mamma diventino zuccone! D:Do
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Carpaccio di zucchine

Messaggioda Danidanidani » 19 ago 2008, 12:12

maxsessantuno ha scritto:Solo Foto. Trattasi di zucchine affettate sottili, ricoperte da carpionata

Ecco, vorrei sapere cos'è la carpionata.....io mangio spesso zucchine crude piccole e tenere, affettate con l'affettatatufi e condite con olio, sale, pepe e limone....carpaccio di zucchine...bel nome, molto più accattivante di "insalata di zucchine crude"! Grazie ! *smk* *smk* :saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee