Carne machaca, questa sconosciuta

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 23 ago 2010, 17:02

Ecco come ho promesso il procedimento preliminare per preparare la carne machaca, ricetta della regione di Sonora in Messico. Si prende una fettona di carne magra di vitellone spessa circa 2 cm, si strofina con aglio, limone e sale abbondante - senza esagerare - da tutte e due i lati. Fin qui tutto normale. Adesso prendete due mollette per stendere i panni, che siano ben pulite, uno spago da cucina parecchio lungo, un palo e del tulle. Qui gia` vi state sganasciando dalle risate. Beh! Bisogna appendere la carne al sole per mezzo di questo materiale, e dico appendere, deve prendere il sole da tutte le parti e deve fare davvero caldo, Sonora e` desertica, pero' il caldo in estate in Italia non scherza. Ricordatevi di spostare le mollette di tanto in tanto per evitare che la carne sotto la molletta imputridisca. Coprite tutto l'armamento con due strati di tulle per evitare turisti indesiderati e lasciate l'apparecchio per 3 o 4 giorni al sole, con l'accorgimento di ritiralo durante la notte, l'umidita' della notte fa` brutti scherzi. Una volta che la fettona abbia assunto l'aspetto di suola dovete arrostirla pochi minuti sulla brace. Sara` ancora piu` suola ma e` miracolosa. Lo scherzo non si ferma qui. In Messico una volta arrostita usano una specie di mortaio piatto che si chiama metate. Non vi preoccupate, potete usare un frullatore. Avviate il frullatore a vuoto e togliete il coperchietto piccolo. Staccate pezzi minuti dalla carne e fatela cadere pochissima alla volta nel frullatore. La carne si sfibrera` come fosse lana- svuotate ogni volta -, una nuvola di lana super deliziosa. La Carne machaca adesso e` pronta. Si conserva in frigorifero in un sacchetto scuro e ben al riparo dall'umidità. Ma a me non dura molto. Non si mangia così. Lo potete fare se siete golosi ma questa e` la base per ulteriori ricette. Ne aggiungo una veloce. Fate rinvenire in pochissima acqua la carne (altrimenti assorbira` troppo olio) per farla diventare come una pasta. Saltare in padella insieme pomodori e cipolla tritati finemente, spostateli dal centro del calore e li` mettete la carne rinvenuta in acqua. Portate velocemente a cottura, ci vorranno due minuti circa, non di piu`. Mescolate i tre ingredienti a questo punto aggiungete delle uova, dipende dalla quantita` di carne e di persone, un uovo a testa e un pugno consistente di carne per 4 persone. Strapazzate tutto, l'uovo si deve asciugare, e servite con tortillas calde. Forse dopo aggiungo la ricetta delle tortillas.

Stef.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda Luciana_D » 23 ago 2010, 20:51

Stefania ......... che procedimento !!! Grazie per averci introdotto alla cucina messicana :D
Non e' che avresti anche una foto da abbinare a questa ricetta?
Immagino che ce ne racconterai delle altre belle :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda Clara » 23 ago 2010, 22:22

Caspita Stefania, che ricettina :shock: :D
Non so se potrò mai eseguirla nel clima piemontese, ma è sicuramente interessante e particolare :D
Grazie Stefania, aspettiamo altre tue ricette :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 24 ago 2010, 6:00

Sto aspettando ancora che arrivi il caldo. Volevo prepararla questa settimana ma le temperature scenderanno di nuovo. Sabato sono previsti 18 gradi qui a San Diego. Non posso ancora. Prometto che lo faccio appena il tempo permette.

Stef.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda politiz29 » 24 ago 2010, 20:03

uhm... ho un dubbio :|?
dici che il tulle basti a tener lontano un labrador che è stato capace di mangiare anche una lampadina?... mi sa che tocca appenderla all'antenna della TV ;-))
Ma vi pare che si debba fare una vita mangiando da malato... per morire sano???Immagine

Immagine

Meglio l'ira del leone... che l'amicizia delle iene
saluti, Tiziano (il leone)
prima legge universale della termodinamica di Mancuso: kill shfortunat, a pingghia 'ngul pur assttat
politiz29
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:51
Località: Pordenone

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 24 ago 2010, 22:08

politiz29 ha scritto:uhm... ho un dubbio :|?
dici che il tulle basti a tener lontano un labrador che è stato capace di mangiare anche una lampadina?... mi sa che tocca appenderla all'antenna della TV ;-))

Questa si che e` bella! E poi chissà cosa pensa il poveraccio: ...hmm, questo e` un nuovo gioco. Vediamo un poco come mi diverto. Mi sa che l'antenna sia l'unico posto.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda Donna » 31 ago 2010, 19:29

Luciana_D ha scritto:Stefania ......... che procedimento !!! Grazie per averci introdotto alla cucina messicana :D
Non e' che avresti anche una foto da abbinare a questa ricetta?
Immagino che ce ne racconterai delle altre belle :wink:


Eccola! avrei dovuto leggere questa ricetta la settimana scorsa!ma per fortuna qui il tempo è cambiato....grazie della spiegazione! Sono sicura che però che certi piatti bisogna assargiarali nel luogo di origine!Ciao e benvenuta! :saluto:
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 31 ago 2010, 20:11

Ehi! Che meraviglia!!! :shock: Ma tu la conoscevi gia` o hai seguito le istruzioni? Spero di si cosi` almeno che sono chiare. Dimmi se ti e` piaciuta!
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 31 ago 2010, 20:22

Donna ha scritto:Sono sicura che però che certi piatti bisogna assargiarali nel luogo di origine!Ciao e benvenuta! :saluto:

Hai ragione, i piatti bisogna assaggiarli nel luogo di origine, e io l'ho fatto e questa tecnica mi e` stata insegnata da una sonorense nativa e io stessa l'ho fatta sotto la sua supervisione. Questa e` la base di qui si parte per preparare altri piatti, anche zuppa di lenticchie e carne machaca. Grazie per il feedback. (Perdonate il mio inglese, ormai e` da troppo tempo che vivo negli Stati Uniti e ci sono parole per cui dovrei trovare una circonlocuzione per esprimere il concetto. Feedback sarebbe una critica articolata)
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda Donna » 1 set 2010, 16:34

ziaFania ha scritto:Ehi! Che meraviglia!!! :shock: Ma tu la conoscevi gia` o hai seguito le istruzioni? Spero di si cosi` almeno che sono chiare. Dimmi se ti e` piaciuta!

NO no, non fraintendermi :oops: èc eh mi hai talmente incuriosiata che ho cercato la foto su internet...scusa.
Forse l'ho assaggiato qui in un locale messicano chissà grazie ancora! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 27 set 2010, 18:47

E` arrivato il primo santana, 38 gradi sulla costa, 40 nell'entroterra, ne approfitto per stendere la carne
Immagine
Speriamo che il caldo duri abbastanza. Posto il resto.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 29 set 2010, 20:32

Tataan! Ce l'ho fatta.
Questa e` la carne seccata al sole. Dopo di che' si griglia come la carne mormale
Immagine
Questa e` la carne machaca pronta. L'ho gia` assaggiata ed e` buona.
Immagine
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 30 set 2010, 4:20

Ecco la machaca con uova e tortillas
Immagine
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda Sandra » 16 ott 2010, 8:10

Non potro' mai farla!!Non c'é abbastanza sole qui ed é troppo umido!! :( Ma fantastica!!E' come gli sfilacci di cavallo che adoriamo :D Quelli si mangiano semplicemente con olio e limone una delizia :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 16 ott 2010, 16:43

Quella carne machaca e` ormai finita da molto tempo. Siamo ancora in stagione di Santana. La prossima volta che il vento arrivi e la prepari proverò a farla anch'io con olio e limone.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda Sandra » 16 ott 2010, 17:22

Gli sfilacci di cavallo sono questi:

Immagine

Qui sono molto rossi ma non ho trovato altro :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda Luciana_D » 16 ott 2010, 18:47

Direi che sono della stessa famiglia ;-))
Chissa' come e' nata questa specialita'..... un po' stoppacciosa!?!?! oppure sotto i denti e' arrendevole?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 16 ott 2010, 19:32

Uuuuhhhh! E come si preparano? Sono carne secca anche loro? Non credo che riuscirei a trovare la carne di cavallo qui, non credo che l'abbiano mai mangiata.
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda Danidanidani » 16 ott 2010, 19:35

Gli sfilacci di cavallo sono una cosa paradisiaca...come ha detto Sandra conditi con olio e limone e accompagnati da una insalatina.Peccato che qua non li trovo...la prossima volta che vado a Bologna ne faccio scorta! :D :D :D :D :D
I macellai li vendono in buste sottovuoto... :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Carne machaca, questa sconosciuta

Messaggioda ziaFania » 16 ott 2010, 21:08

Ho letto che e` carne salata e affumicata. Ma e` cotta o e` cruda, viene essiccata oppure no? Io non l'avevo mai sentita, la trovero` a Venezia, visto che e` veneta?
Avatar utente
ziaFania
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 14 ago 2010, 17:18
Località: San Diego

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee