Carciofini in salamoia

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Carciofini in salamoia

Messaggioda amarisca » 29 mag 2007, 18:23

Non me ne parlate più, ne ho fatti 850, si accettano prenotazioni!!! :D :D :D

Dopo aver pulito i carciofini e averli messi in acqua acidulata con succo di limone, portate a bollore acqua e aceto 1/1 con un cucchiaio di sale grosso ogni 4 litri.
A seconda della grandezza farli bollire, un pò per volta, MASSIMO 3 minuti e porli a sgocciolare in uno scolapasta, far intiepidire anche la salamoia. Riempire i vasetti e colmarli con la salamoia, metterli a testa in giù. Bagnomaria per 10 minuti. Si possono mangiare dopo 2 giorni.
Li preferisco così perchè non si impregnano d'olio e li posso condire al momento, o meglio un'oretta prima, nel modo che più mi piace.
Immagine

Il macello in cucina!

Immagine
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda luvi » 29 mag 2007, 19:56

:D mi accodo a questo messaggio perchè è una variante da gustare subito o quasi...

insalata di carciofi al limone

Ingredienti:

Carciofi freschi
succo di limone
poco olio
sale/pepe

Carciofi freschi, privati delle foglie dure e di 1/3 della punta.
tagliateli prima a metà e poi il più finemente possibile a fettine
distribuitele a strati sovrapposti irrorandoli con una miscela di limone, olio sale e pepe... lasciate macerare almeno una mezza giornata sigillando il contenitore e mettendo in frigo.
A noi piacciono con il sapore predominate del limone...ma potrete fare delle prove..
il limone schiarisce e ammorbidisce le fettine di carciofo rendendole davvero gustose.

Ora copio questa ricetta e la metto anche tra le insalate. :D
luvi
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee