Avevo l'arrosto avanzato, la verza e tutto il resto, quindi ho fatto questi buoni involtini
che sono anche un ottimo recupero


Capunet piemontese ovvero.. involtini di verza ripieni di carne
Per 6 involtini:
6 foglie di verza
250 di arrosto avanzato (o del macinato fresco misto vitello/maiale)
una fetta di mortadella o prosciutto cotto
2 uova
parmigiano grattugiato
prezzemolo, timo, pepe, sale, noce moscata
pane ammollato nel latte
pangrattato
burro, olio
Lessare le foglie di verza sino a circa metà cottura in acqua salata, scolarle e farle asciugare.
Tritare grossolanamente la carne cotta con la mortadella o prosciutto, il prezzemolo, il timo,
(io avevo anche una mozzarella in scadenza e l’ho aggiunta)
unire il pane ammollato e strizzato, le uova, il parmigiano, sale, pepe, noce moscata.
Distribuire l’impasto sulle foglie di verza e arrotolarle formando gli involtini.
Porre gli involtini in una pirofila unta con un po’ di olio e burro, cospargere di parmigiano e pangrattato e
mettere in forno per circa 25/30 minuti a 170°.
Se dovesse asciugare troppo aggiungere un po’ di acqua.
Il ripieno si può fare anche con carne trita di vitello e maiale fatta precedentemente rosolare in padella
con un po’ d’olio.
La cottura degli involtini può anche essere fatta in padella con olio e burro,
personalmente la preferisco in forno.
