° Capriolo in salmì e polenta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda Clara » 3 ott 2010, 14:03

caprioli in salmì.jpg


Capriolo in salmì
(a modo mio)

1 kg di carne di capriolo tagliata a pezzi di media grandezza
1 litro di vino bianco secco
100 gr di lardo
50 gr di burro
Carote, cipolle, sedano, aglio, pepe in grani
Alloro, bacche di ginepro, chiodi di garofano,
timo, maggiorana
Brodo
Sale e pepe

Mettere in un recipiente non troppo grande la carne di capriolo, aggiungere una cipolla, una carota
e un gambo di sedano affettati, pepe in grani, qualche bacca di ginepro, una foglia di alloro,
2 chiodi di garofano, uno spicchio d’aglio, timo, maggiorana,
coprire con ¾ del vino, mescolare e lasciar marinare per 24 ore al fresco.
Preparare un soffritto con un trito di cipolla, carota, sedano e uno spicchio d’aglio in un po’ d’olio e il burro,
aggiungere il lardo tritato e far soffriggere, aggiungere la carne sgocciolata dalla marinatura e asciugata.
Far insaporire bene poi bagnare con il restante vino, aggiungere 2 chiodi di garofano, bacche di ginepro, pepe,
timo, maggiorana, in pratica ripetere gli ingredienti della marinata, salare e pepare e continuare aggiungendo
del brodo sino a cottura, la carne deve diventare tenerissima, ci vorranno circa 3 ore.
Una volta cotta sgocciolare la carne su un piatto, filtrare il sugo e passarlo al setaccio, rimettere la carne nel
tegame e far asciugare se necessario.
Servire con una bella polenta
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda Luciana_D » 3 ott 2010, 18:36

Deve essere fantastico,Clara :D
mai assaggiato ma lo farei volentieri.
Non so perche' ma io c'infilerei anche un po' di cannella.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda Danidanidani » 3 ott 2010, 19:08

Clara,squisitissimo davvero! Qua da me si fa la polenta col sugo di capriolo,ma non in salmì....diciamo tipo ragù :D :D Il tuo deve essere fantastico.Grazie! *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda Clara » 4 ott 2010, 20:10

Grazie Dani e grazie Luciana :D

Cannella, perchè no! :D La tentazione l'ho avuta :mrgreen: , ma devo sempre fare i conti con i commensali che ho :roll: :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda Sandra » 4 ott 2010, 20:20

Ottimo Clara!!Io niente cannella nel capriolo,non la sento proprio :(
Mi hai fatto venire voglia :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda Juanas » 4 ott 2010, 20:29

Davvero un piatto che mi farei subito domani...ma dove prendo la carne di capriolo, ho solo coniglio in freezer? :D :D :D

Ricette che piacciono sempre, e riproporle in questi giorni d'autunno è una meraviglia!!! : Thumbup : :fiori:

Grazie!!! *smk*
(anch'io la cannella non la metterei...solo perché uso poco le spezie dolciastre, se non nei dolci e nella frutta!) 8))
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda milli » 4 ott 2010, 21:55

Anch'io nel salmì metto ginepro, chiodi di garofano, ma non mancano mai 2 0 3 cm. di cannella.
:saluto: :saluto:
Milli
grace under pressure
Avatar utente
milli
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 23 giu 2007, 9:06
Località: Tivoli

Re: Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda jane » 5 ott 2010, 9:08

Grazie Clara ancora una delle tue buone ricette *smk* :D
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: ° Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda ugo » 6 ott 2010, 20:32

Sua maestà Il Capriolo in salmì!Un classico intramontabile sempre buono.
Brava Clara! D:Do
:saluto: :saluto:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: ° Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda Clara » 6 ott 2010, 20:57

Grazie a tutti : Love : troppo buone/i :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda anavlis » 8 ott 2010, 18:29

ugo ha scritto:Sua maestà Il Capriolo in salmì!Un classico intramontabile sempre buono.
Brava Clara! D:Do
:saluto: :saluto:

Quoto Ugo! fantastico piatto : WohoW :
...ma a che ci sono:Ugo, perchè non ci delizi più con le tue ricette? hai pure quella bellissima cucina NUOVA ;-))
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda ugo » 13 ott 2010, 20:16

anavlis ha scritto:
ugo ha scritto:Sua maestà Il Capriolo in salmì!Un classico intramontabile sempre buono.
Brava Clara! D:Do
:saluto: :saluto:

Quoto Ugo! fantastico piatto : WohoW :
...ma a che ci sono:Ugo, perchè non ci delizi più con le tue ricette? hai pure quella bellissima cucina NUOVA ;-))

Silvana,
Ahimè lavoro più di prima e ho sempre meno tempo.... |^.^|
poi i miei personali cavalli di battaglia li ho già raccontati;inoltre è difficile "postare"qualcosa di nuovo in un forum,oramai,
ricchissimo...Comunque continuo a cucinare con piacere e ,appena(spero presto) preparerò qualcosa di decente,ne invierò la ricetta.
Per ora vi sbircio ,magari di fretta ma,sempre con piacere! :)
:saluto:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: ° Capriolo in salmì e polenta

Messaggioda Clara » 13 ott 2010, 20:53

Ugo *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee