cappone congelato

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

cappone congelato

Messaggioda rina » 19 dic 2008, 13:29

Oggi ho preparato il cappone farcito e l'ho messo in congelatore. Secondo voi, il giorno di Natale, per cuocerlo lo metto direttamente in forno congelato o prima devo scongelarlo? Grazie per l'aiuto.
A tutti auguri di cuore di un sereno Natale.
Rina
rina
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 apr 2007, 18:58

Re: cappone congelato

Messaggioda Clara » 19 dic 2008, 20:43

Rina, io lo farei scongelare, almeno un pò :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: cappone congelato

Messaggioda Sandra » 19 dic 2008, 21:59

Clara ha scritto:Rina, io lo farei scongelare, almeno un pò :D

Stessa risposta ,aggiungerei ,scongelarlo del tutto!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: cappone congelato

Messaggioda Riccardo Frola » 20 dic 2008, 3:05

Quoto sandra e clara,

ma sarebbe stato meglio congelare il cappone e fare il ripieno al il giorno da utilizzare....


i ripieni congelati...allo scongelamento danno molta acqua e tendono a fare stare troppa umiditàall'interno.....e un effetto brutto e che quando hai scongelato tutto hai perso anche un po del ripieno....

ora........ il mio consiglio e di metterlo in una teglia e farlo scongelare prima fuori dal frigo e poi in frigo tanto da cercare di tenere il ripieno.....
e al termine cottura controlla l'interno che non sia troppo umido!!!

un bacione
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: cappone congelato

Messaggioda Alberto Baccani » 20 dic 2008, 5:01

Io lo scongelerei fino a sentire che incomincia a diventare un po' morbido ( ma non perde le acque) poi in forno a pieno vapore...
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: cappone congelato

Messaggioda Sandra » 20 dic 2008, 9:50

Prove gia' fatte,parlo per esperienza!!Certo da scongelare lentamente!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: cappone congelato

Messaggioda rina » 21 dic 2008, 19:42

Chiari e come sempre efficienti i vostri consigli. E' che io pensavo di avvantaggiarmi invece.......speriamo che non sia un disastro. Vi farò sapere. Grazie ed ancora un affettuoso Buon Natale.
Rina
rina
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 apr 2007, 18:58

Re: cappone congelato

Messaggioda Riccardo Frola » 22 dic 2008, 16:55

Alberto Baccani ha scritto:Io lo scongelerei fino a sentire che incomincia a diventare un po' morbido ( ma non perde le acque) poi in forno a pieno vapore...




Il fatto che (non perde le acque)...sta a che ripieno c'è all'interno....!
Durante la congelazione tutti gli alimenti (che contengono acqua) formano cristalli di ghiaccio grossi e spessi....questo è perchè stiamo congelando (il congelamento in dica un mantenimento a -20°C, e non un surgelamento che attua a -40!!!!!!)..... visto che in casa non si dispone di un abbattitore....è innevitabile che si formino cristalli di ghiaccio spessi....a questo disagio ...contriuiscono le pareti del freezer di casa..che magari hanno già del ghiaccio attaccato o che è gia pioeno da tutta la roba che normalmente una persona mette via.......; se il frezer è troppo pieno....l'aria fredda ..non è fredda come dovrebbe essere nel senso che fatica a far congelare....




Rina...vai tranquilla che andrà bene.....segui i nostri consigli e cuocilo come la ricetta ti richiede.....

la stare cottura alvapore in forno....... :shock: :shock: :shock: quando mai una a casa ha un forno a vapore.....!!!! :shock: :shock:
forse alberto parlava....perchè lui ha un forno a vapore!!!!! :lol: :lol: :lol:

:saluto: : Chef :
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: cappone congelato

Messaggioda rina » 23 dic 2008, 18:55

Grazie per la spiegazione e....l'incoraggiamento. Il cappone è farcito con carne macinata, parmigiano, uova, pistacchi, pinoli,prezzemolo, pane ammollato nel latte, marsala, il tutto ben amalgamato. Cottura in forno....non ho il forno a vapore.....a 180° per 1 ora e 20, bagnando ogni tanto con del vino.(Ricetta dal nuovo mensile Alice).
Buon Natale
Rina
rina
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 apr 2007, 18:58

Re: cappone congelato

Messaggioda rina » 26 dic 2008, 9:26

Ieri abbiamo mangiato il cappone che, grazie ai vostri consigli è venuto buonissimo. Ho messo il cappone iu una teglia da forno e l'ho fatto scongelare lentamente, ma non del tutto.Quindi in forno a 180°e con la termosonda ho impostato la cottura interna a 85°(all'inizio segnava 30°). La cottura è stata perfetta, ben rosolato fuori e l'iterno morbido ma non umido.Praticamente non si capiva che era stato congelato. Con affetto e gratitudine a tutti voi auguro un 2009 di pace, di serenità e di amore.
Rina
rina
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 apr 2007, 18:58


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee