Per quanto riguarda la polpa io la schiaccio con la forchetta con cura, e se rimangono un po' di filamenti non dovrebbero dare noia, metto una bella quantità di formaggio che insaporisce e rende abbastanza sodo il ripieno che comunque ha sempre una certa appicicosità.
La zucca la cuocio al forno in casa perchè una parte viene sempre sbucciata e mangiata tiepida al momento (se la zucca è buona momento di vero godimento: per me la ragazza e la nonna).
Per me i caplaz devono rispettare 2 condizioni: zucca di sapore dolce e non eccessiva umidità nell'impasto....
Ora sono alla terza zucca tagliata: tutte sufficientemente dolci, ma l'ultima davvero troppo bagnata: niet caplaz... ho fatto allora gli spatzle!
