Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda ronniebbq » 11 apr 2009, 18:36

Come creare dei Cannoncini in casa ...
Procuratevi o fatevi costruire delle canne l'importante che non siano pesanti
prendete della pasta sfoglia - fatela voi oppure comprate quella già fatta -
ricavate da essa delle strisce così :

Immagine

spennellate di uovo le strisce di sfoglia ed arrotolate attorno alle canne lasciando la parte dell'uovo verso l'esterno


una volta arrotolati passateli nella zucchero così

Immagine

appoggiateli sulla teglia che infornerete dopo aver messo un foglio di carta da forno sotto ed appoggiateli con la parte finale dell'ultimo giro di sfoglia

Immagine
Immagine

Infornateli a 200/210°C ventilato per 10/15 min circa
Immagine

Una volta pronti dovete staccarli dalle canne quando sono ancora caldi ...
con un colpo deciso, facendo ruotare la canna in senso orario e il cannoncino nell'altro senso ... o viceversa ...
nonostante la quantità di burro presente nella pasta sfoglia vi capiterà durante la fase di distaccamento dalla canna di romperne qualcuno ...per evitare questo inconveniente potete ungere un po' le canne prima della fase di rollaggio.

Immagine
Immagine


Prussiamine o ventagliette

Prendiamo la solita pasta sfoglia cosprargiamo entrambi i lati di zucchero
e pieghiamo in questo modo

Immagine
Immagine

e poi ancora così
Immagine
Immagine

sino ad ottenere come risultato finale questo

Immagine

Adesso tagliamo delle listarelle ed andiamo ad aprire la parte superiore, facendo invece un po' di pressione nella parte dove le teniamo con le dita, sino ad avere questa forma

Immagine
Immagine

inforniamo alla solita temperatura .... guardate che belle ...

Immagine
Immagine


Pasta di mandorle

1kg mandorle senza pelle
1kg zucchero
100 g di albumi ..
se lo desiderate agg dell'aroma di mandorla .

Rendiamo a farina le mandorle e poi uniamo lo zucchero mettiamo in planetaria con la farfalla ed aggiungiamo poco per volta gli albumi
-l'impasto deve essere morbido -
mettiamo in sac a poche e facciamo le forme che desideriamo .
Infornare a 140°C per 10 /15 min

Immagine

Immagine
Immagine

Ho poi voluto fare un babà un po' grandicello ... scusate lo stampo non idoneo ma in casa avevo sollo quello.
domani passerà sotto una doccia di bagna al rhum :-))

Immagine
Immagine
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda elisabetta » 11 apr 2009, 18:48

Grazie Ronni,è tutto supergoloso!!
I cannoncini sono favolosi,come li farcisci?
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda cinzia cipri' » 11 apr 2009, 18:54

grande ronnie! :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda ronniebbq » 11 apr 2009, 19:02

Dimenticavo la farcia - anche perchè la farò domani -
a me piaciono con la crema pasticcera

500 g di latte 750
150 g di zucchero 225
50 g di farina 00 75
5 tuorli 7/8
buccia di 1 limone
Vanillina
un goccio di rhum

Procedimento :
Mettere il latte a scaldare con della buccia di limone appena giunge a bollore trasferirlo nella bastardella dove abbiamo precedentemente amalgamato molto bene lo zucchero con la farina,con l’ausilio di una frusta facciamo sciogliere bene la farina e lo zucchero e poi aggiungiamo i rossi delle uova; riportiamo sul fuoco a fiamma semi viva e mischiamo costantemente comincerà a legare ..continuare a mischiare sino a che non lega completamente e i grumi sono spariti .
Togliamo dal fuoco e per renderla più vellutata passiamola al setaccio
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda rosanna » 11 apr 2009, 19:26

tutto da fare subito !! grazie : Chef : *smk* le strisce sono sui 2 cm ? domanda cretina :oops:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda Luciana_D » 11 apr 2009, 20:02

Che spettacolo :D
Una domandina : le canne sono da 1cm x 12 ?
Le strisce 1.5 x 8 ?
Grazie Ronnie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda Rossella » 11 apr 2009, 20:07

senza parole--
sei una forza..grazie *smk*
p.s.
se non vuoi mettere il link al tuo sito in firma...aggiungilo sul tuo profilo :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda ronniebbq » 11 apr 2009, 20:21

rosanna ha scritto:tutto da fare subito !! grazie : Chef : *smk* le strisce sono sui 2 cm ? domanda cretina :oops:


rispondo anche ad Luciana

le striscie sono circa sul centimetro .... non le misuro vado ad occhio ...
le canne sono di diametro 12 mm per lung 15 me le sono fatte fare su misura ...
a volte mi piace fare dei mega cannoncini ....
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda cinzia cipri' » 11 apr 2009, 20:48

ronnie un successone eh? :D

io domani faccio i ventagli che ne vado matta ;)
e mi lancio a fare la sfoglia io (non dite nulla vi prego! che gia' ho paura da sola! ma ieri ho visto che si stende bene anche al mattarello, quindi proviamo va)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda Clara » 11 apr 2009, 21:13

Fantastico Ronnie :D
Grazie :D

Altra domanda cretina: i ventaglietti non vanno passati con l'uovo?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7657
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda ronniebbq » 11 apr 2009, 21:16

Cinzia
...se hai problemi ... con la lavorazione ....
prova a mettere una parte di margarina...
per esempio 1/3 ...

Clara
.... ho messo lo zucchero per far caramellare ....
su entrambe le superfici della sfoglia .....
Ultima modifica di ronniebbq il 11 apr 2009, 21:22, modificato 1 volta in totale.
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda cinzia cipri' » 11 apr 2009, 21:21

ronniebbq ha scritto:cinzia
...se hai problemi ... con la lavorazione ....
prova a mettere una parte di margarina...
per esempio 1/3 ...


.... ho messo lo zucchero per far caramellare ....
su entrambe le superfici della sfoglia .....


infatti, me l'avevi detto: ne ho presa una al negozio bio che pare essere migliore di quelle economiche (anche perche' costa piu' del burro! 3 euro un vasettino!)

domani mi do' da fare ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda ronniebbq » 13 apr 2009, 8:41

Credo che le canne o cannelli li trovate nei negozi di casalinghi oppure nei supermercati .... saranno di latta ma vanno bene lo stesso....
oppure potete utilizzare quelli conici .... cambierà solamente un po' la forma ....
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda Clara » 13 apr 2009, 8:56

Grazie Ronnie, infatti io ne ho una serie di conici e pensavo di utilizzare quelli :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7657
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda elisabetta » 14 apr 2009, 8:56

Io ho i cannelli per i cannoli siciliani,sono però tagliati obliqui,forse sono troppo grandi?
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda MEB » 14 apr 2009, 10:55

elisabetta ha scritto:Io ho i cannelli per i cannoli siciliani,sono però tagliati obliqui,forse sono troppo grandi?


quelli per i cannoli sono un po' grandini in effetti ... ti vegono dei megacannoncioni !!

Se non trovate i cannelli potete "costruirveli" con dell'alluminio da cucina ripiegato piu' volte per avere un po' di spessore e poi arrotolato su se stesso ( aiutandosi con il manico tubolare di un cucchiaio di legno ad esempio ) a tubo appunto...
Insomma sono una frana a spiegare ma credo mi abbiate capito.
Una volta avevo fatto cosi' ( anche se con la sfoglia acquistata pronta ) e il risultato era accettabile...certo non erano belli come quelli di Ronnie piu' che altro perchè avevo arrotolato troppo larga la sfoglia mentre vedo che la sua è piu' sovrapposta...
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda Mariella di Meglio » 14 apr 2009, 17:00

elisabetta ha scritto:Io ho i cannelli per i cannoli siciliani,sono però tagliati obliqui,forse sono troppo grandi?

Eli, perchè non usi i cannelli delle cartucce?
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda mariafatima » 14 apr 2009, 20:58

I cannelli delle cartucce? Io li tengo. E' un'idea.Forse verrebbero un po' corti.Elisabetta, tu che dici?
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda rosanna » 14 apr 2009, 22:10

quelli delle cartucce mariella :saluto: mi sembrano un po` grandi. ronnie dice che le sue canne sono 12 mm x 15 mm.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Cannoncini - Prussianine o ventaglietti - Pasta di mandorle

Messaggioda ronniebbq » 15 apr 2009, 6:09

rosanna ha scritto:quelli delle cartucce mariella :saluto: mi sembrano un po` grandi. ronnie dice che le sue canne sono 12 mm x 15 mm.


ciao
12 mm x 15 cm ma possono essere anche un po' più grandi ... per intenderci non come quelle dei cannoli siciliani ....
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee