Cannolo di pane farcito

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cannolo di pane farcito

Messaggioda maxsessantuno » 7 nov 2008, 14:18

Il mio amico Andrea del Ristorante Nuovo Macrì di Trecate mi ha dato l'ispirazione per questo semplice ma gustoso appetizer.
Una fetta di pane di Fobello o di Altamura tagliata sottilissima con l'affettatrice -avvolta intorno ad un cono e passata al forno ventilato 160° per 10 min.
La farcia e la salsa accompagnatoria le lascio a voi. Io ci ho messo 4 code di gambero saltate in poco olio e scalogno-uovo sodo-basilico- pane (ci voleva la ricotta 1 cucchiaio ma ne ero sprovvisto) un goccio d'olio, sale e pepe e un cucchiaio di acqua. Tutto frullato bene e poi messo in sacca a poche.

Le possibilità sono infinite e lo capite anche da soli.
Buon divertimento.
Immagine


p.s. Andrea è un grande e con poco sa cucinare. Gli chiederò di unirsi a noi.

Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda cinzia cipri' » 7 nov 2008, 14:21

il tuo amico Massimo Sola e' fonte di ispirazione continua e non solo per te...
spero un giorno di poter andare a conoscerlo di persona.
La sua tartare rimarra' nella storia qui a casa.
Anche questa sembra un'altra delle sue ricette davvero interessanti.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda maxsessantuno » 7 nov 2008, 14:32

Arancina ha scritto:il tuo amico Massimo Sola e' fonte di ispirazione continua e non solo per te...
spero un giorno di poter andare a conoscerlo di persona.
La sua tartare rimarra' nella storia qui a casa.
Anche questa sembra un'altra delle sue ricette davvero interessanti.


Oh Cinzia!!!! Te tu hai bevuto? Conosco bene MassimoSola ma questa è una ricetta di Andrea Borroni.
Oh Cinziaaaaaa!!!!! ;-))
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda cinzia cipri' » 7 nov 2008, 14:41

maxsessantuno ha scritto:
Arancina ha scritto:il tuo amico Massimo Sola e' fonte di ispirazione continua e non solo per te...
spero un giorno di poter andare a conoscerlo di persona.
La sua tartare rimarra' nella storia qui a casa.
Anche questa sembra un'altra delle sue ricette davvero interessanti.


Oh Cinzia!!!! Te tu hai bevuto? Conosco bene MassimoSola ma questa è una ricetta di Andrea Borroni.
Oh Cinziaaaaaa!!!!! ;-))
Ciao
LAMAX61°


ma non avevi scritto Massimo?
uh mamma, hai ragione! c'e' scritto Andrea! ma com'e' che ho visto Massimo? stavo forse pensando a lui?
max scusa :oops:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda cinzia cipri' » 7 nov 2008, 14:42

max, scusami, ma hai cambiato pure l'immagine?
io ne avevo vista un'altra prima...
dimmi la verita': mi stai facendo uno scherzo?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda maxsessantuno » 7 nov 2008, 18:36

Arancina ha scritto:max, scusami, ma hai cambiato pure l'immagine?
io ne avevo vista un'altra prima...
dimmi la verita': mi stai facendo uno scherzo?


In effetti avevo linkato, per errore, la ZUPPA DI SEPPIE ma subito l'ho modificata. Te lo dico per non causare traumi alla tua salute mentale ;-))

Sul nome.....sempre e solo ANDREA.

Massimo Sola è anche lui bravo. Un self-made -man(cuoco) a tutto tondo.
Dovrei andarlo a trovare ma.....ma.....ma......non ci ho voglia di andare in giro con l'auto.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda stroliga » 7 nov 2008, 19:22

maxsessantuno ha scritto:
Arancina ha scritto:max, scusami, ma hai cambiato pure l'immagine?
io ne avevo vista un'altra prima...
dimmi la verita': mi stai facendo uno scherzo?


In effetti avevo linkato, per errore, la ZUPPA DI SEPPIE ma subito l'ho modificata. Te lo dico per non causare traumi alla tua salute mentale ;-))

Sul nome.....sempre e solo ANDREA.

Massimo Sola è anche lui bravo. Un self-made -man(cuoco) a tutto tondo.
Dovrei andarlo a trovare ma.....ma.....ma......non ci ho voglia di andare in giro con l'auto.
Ciao
LA MAX61°

Io voglio andarci da almeno due anni , vuoi un passaggio, burberrimo ? :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda maxsessantuno » 7 nov 2008, 20:37

Io voglio andarci da almeno due anni , vuoi un passaggio, burberrimo ?


qui, a 'sto punto, trattasi di lavaggio cerebrale. Senz'offesa Licia. :saluto:
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda ugo » 9 nov 2008, 18:49

Utile metodo.
Grazie Max
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda maxsessantuno » 11 nov 2008, 21:11

Inserisco foto di 2 varianti:

Con verdure, quasi un involtino primavera
Immagine

con formaggio nostrano tipo Bettelmatt.
Immagine


E i prossimi li voglio fare (arricchendoli) con soffici uova strapazzate alla panna e tartufo.

Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda maxsessantuno » 14 nov 2008, 19:22

ed ecco il cannolo di pana in versione "OBAMA" : Chef : battezzato così per l'occasione. Ho usato pane nero di segale.
Uno squacquarone, fettina di lardo e aceto balsamico.
Ciao
LAMAX61°
Immagine
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda cinzia cipri' » 14 nov 2008, 19:26

mi piace proprio (poi dopo averlo assaggiato...)
alla prima occasione bisso anche io
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda Rossella » 14 nov 2008, 19:35

Seguo con interesse questo post, semplici ma con svariate possibilità di esecuzione di questi appetizer :D , potrebbe essere utile procedere come per questi cannolicchi, secondo te?
grazie Max :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda maxsessantuno » 14 nov 2008, 20:33

Rossella,
E' ancora più semplice. Prendi del pane che abbia la mollica intera, senza buchi, del tipo toscano, pugliese, Altamura o meliga. Tagli delle fettine dello spessore di 2-3 millimetri circa (devi avere una bella affettatrice professionale).
Avvolgi le fette intorno a dei cono per pasticceria, in acciaio e poi, lasciando sempre il cono inserito li metti su una griglietta del fornetto (io uso il mio fido DeLonghi ventilato ultima generazione) avendo cura di appoggiare la chiusura sulla griglietta (tra una barretta e l'altra)per evitare che si srotolino. Inforno intorno ai 180° ventilato e dopo 4-5 minuti vedrai che non c'è più il pericolo dello srotolamento. Appena vedo che sono ben formati, estraggo e tolgo il cono metallico e poi riempio con la farcia desiderata.Ripasso in forno, ad esempio, con formaggio che deve fondersi, oppure lascio così con una farcia fredda.
Secondo me, pensando alla charlotte di mele, usando pane azimo, è possibile farcirli con purea di mele cotte ed aromatizzate al profumo di cannella. Si dovrebbero spennellare con burro fuso e ripassare un attimo in forno.
Servire con zabajone al moscato spolverizzati di zucchero a velo e cannella.
Come vedi le possibilità sono a tutto campo: dall'apetizer al dessert.
Con la forma in cartalluminio dovresti farcela ugualmente. I coni appositi sono una certezza di miglior riuscita.
Ripeto, la difficoltà maggiore sta nell'affettatrice elettrica. Deve essere affidabile.
Ciao
LAMAX61°

P.S. Le fette di pane devono essere tutte uguali e ben proporzionate per lo scopo.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda Rossella » 14 nov 2008, 21:13

Servire con zabajone al moscato spolverizzati di zucchero a velo e cannella.
Come vedi le possibilità sono a tutto campo: dall'apetizer al dessert.
Con la forma in cartalluminio dovresti farcela ugualmente. I coni appositi sono una certezza di miglior riuscita.
Ripeto, la difficoltà maggiore sta nell'affettatrice elettrica. Deve essere affidabile.
Ciao
LAMAX61°

porca paletta, anche cosi sono assolutamente da provare :shock:
...quello che non ho è l'affettatrice professionale, i coltelli non mi mancano, potrei comunque provare dopo il taglio a passare la fetta tra i rulli della macchinetta, sarà più complicato, ma avrei delle fette perfette e dello spessore desiderato...proverò *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Cannolo di pane farcito

Messaggioda maxsessantuno » 14 nov 2008, 21:16

Credo che tu possa provare. Idea giusta. Al limite perdi poco, solo una fettina di pane. Ti consiglio di usarlo raffermo di un giorno.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee