da maxsessantuno » 14 nov 2008, 20:33
Rossella,
E' ancora più semplice. Prendi del pane che abbia la mollica intera, senza buchi, del tipo toscano, pugliese, Altamura o meliga. Tagli delle fettine dello spessore di 2-3 millimetri circa (devi avere una bella affettatrice professionale).
Avvolgi le fette intorno a dei cono per pasticceria, in acciaio e poi, lasciando sempre il cono inserito li metti su una griglietta del fornetto (io uso il mio fido DeLonghi ventilato ultima generazione) avendo cura di appoggiare la chiusura sulla griglietta (tra una barretta e l'altra)per evitare che si srotolino. Inforno intorno ai 180° ventilato e dopo 4-5 minuti vedrai che non c'è più il pericolo dello srotolamento. Appena vedo che sono ben formati, estraggo e tolgo il cono metallico e poi riempio con la farcia desiderata.Ripasso in forno, ad esempio, con formaggio che deve fondersi, oppure lascio così con una farcia fredda.
Secondo me, pensando alla charlotte di mele, usando pane azimo, è possibile farcirli con purea di mele cotte ed aromatizzate al profumo di cannella. Si dovrebbero spennellare con burro fuso e ripassare un attimo in forno.
Servire con zabajone al moscato spolverizzati di zucchero a velo e cannella.
Come vedi le possibilità sono a tutto campo: dall'apetizer al dessert.
Con la forma in cartalluminio dovresti farcela ugualmente. I coni appositi sono una certezza di miglior riuscita.
Ripeto, la difficoltà maggiore sta nell'affettatrice elettrica. Deve essere affidabile.
Ciao
LAMAX61°
P.S. Le fette di pane devono essere tutte uguali e ben proporzionate per lo scopo.
Lo farò domani.