Cannolicchi dolci

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cannolicchi dolci

Messaggioda Sandra » 10 giu 2007, 13:30

Sarò gnucca ma secondo me qui non ci sono !!! :oops: :cry: :D :D :D

Rossella aiuto , sono alla ricerca di un 3d dove, passo passo, avevi spiegato come si facevano dei cornetti con il pane per tramezzini.

Mi sembra di ricordare che tu li avessi riempiti di crema di ricotta, dolci !!! :)
Io vorrei realizzarli e quindi rivedere come si fanno e vorrei anche sapere se sono adatti ad essere farciti con una crema salata?

Grazie :) :)

Sandra

PS sara' poi il posto giusto dove mettere la richiesta?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 10 giu 2007, 14:37

Ciao Sandra ho capito a quale ricetta fai riferimento, una ricetta di Stefaniade di coquinaria, in questo forum non li ho messi, cerco e la metto.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Cannolicchi dolci

Messaggioda Rossella » 11 giu 2007, 14:21

image.jpeg
CANNOLICCHI di StefaniaDe.jpg
CANNOLICCHI di StefaniaDe.jpg (11.93 KiB) Osservato 185 volte
CANNOLICCHI DOLCI



CANNOLICCHI di StefaniaDe dal forum di coquinaria (cerco il link e lo inserisco)

ingredienti

1 pacco di pane bianco da tramezzino

con il matterello appiattire leggermente le fette di pane,
successivamente passarle tra i rulli della macchinetta, fino al punto 4 in modo d'avere uno spessore di 0, 5 mm
Tagliare le fette a quadretti di 5x5
a questo punto ho fatto la prova filmatino )
avvolgere nella carta stagnola che avremo preparato precedentemente, pennellando un angolo con acqua in modo da fare aderire bene all'altro angolo.
pronti per la frittura
prima di tuffarli nell'olio caldo, sfilate la stagnola.
Li ho riempiti di crema di ricotta, spolverati di zucchero a velo e pistacchio
Ottimi, la cosa bella e che possiamo utilizzarli anche per i salati, philadelphia, caprino, gorgonzola, parmigiano, e decorarli all'estremità con un pezzetto di gheriglio di noce o un oliva, capperi, insomma con quello ci pare :wink:
nota
Non vanno congelati perché perderebbero di croccantezza, però si possono preparare in anticipo (1 sett. o anche più) e conservarli nelle scatole per biscotti. Farcire all'ultimo momento massimo 2 ore prima.
Ringrazio Stefania. :-))

abbassate il volume ;-)) brevissimo video (abbiate pietà, voleva essere solo una provavideo)

Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda imercola » 11 giu 2007, 14:31

Bellissima questa ricetta!!!
domandina: per quanto tempo si mantengono i gusci cotti senza farcitura, volendo prepararli in anticipo?
GRazie Imma
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Sandra » 11 giu 2007, 15:07

Grazie Rossella questi esatto!!
Inoltre sono di quella simpatia e bravissima pasticcera e cuoca che é la Stefania :D :D :D

Grazie ancora

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 11 giu 2007, 15:30

imercola ha scritto:Bellissima questa ricetta!!!
domandina: per quanto tempo si mantengono i gusci cotti senza farcitura, volendo prepararli in anticipo?
GRazie Imma


Mi dispiace , non saprei, non sono durati abbastanza, però Stefania dice "che si conservano per 1 sett. o anche più nelle scatole per biscotti."
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda pikkolin@ » 12 giu 2007, 9:28

Grazie per il video! Ma la crema di ricotta come l'hai preparata? Solo ricotta e zucchero?
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Re:

Messaggioda Rossella » 7 feb 2015, 6:04

pikkolin@ ha scritto:Grazie per il video! Ma la crema di ricotta come l'hai preparata? Solo ricotta e zucchero?

Esattamente!
Riprendo questo vecchio post, un'idea per utilizzarli in versione salata!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee