Ingredienti: (dose per 6 persone)
pane bianco raffermo gr 400 - latte gr 400 - speck gr 200 - pancetta affumicata gr 50 - 3 uova - erba cipollina - prezzemolo - noce moscata - farina bianca q.b - brodo vegetale lt 2 - sale. Per condire: burro è grana trentino grattugiato.
Tagliare il pane a dadini e metterlo a bagno nel latte intiepidito per almeno un'ora. Tagliare a dadini lo speck e la pancetta, tritare una manciatina di erba cipollina mista a prezzemolo. Amalgamare bene il pane, riducendolo in poltiglia, aggiungere le uova sbatture, i salumi, le erbe, una grattata abbondante di noce moscata, sale e tanta farina quanto basta per avere un composto abbastanza sodo. Prendendo un pò di composto tra le mani formare tante palline grandi come una pallina da ping pong. Far scaldare il brodo e quando sta per bollire adagiarvi i canederli. Da quando verranno a galla calcolare 25/3° minuti di cottura. Scolarli uno ad uno con un mestolo forato, disporli in piatti individuali caldi e condirli con grana grattugiato e burro fuso.
Al posto della farina io uso pane grattugiato fresco. Se avanzano li taglio a metà , li metto in una pirofila e li copro con grana e una leggera salsa di pomodoro, poi passo in forno.
Si possono congelare prima di cuocere.
