Buffet

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Buffet

Messaggioda amarisca » 27 nov 2007, 8:55

Vorrei preparare un buffet per 30 persone, non avendo molto tempo, vorrei preparare qualcosa in anticipo e surgelarla, mi aiutate per favore? Anche per la torta maestre pasticciere!
Dimenticavo è per festeggiare un compleanno! :wink:
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda Sandra » 27 nov 2007, 9:03

Anna Maria, le torte salate che ho riportato QUI, almeno quelle fatte da me sono tutte congelabili, prova gia' fatta per un mio buffet per 65/70 persone.
Poi c'é lo splendido lavoro di Giovanna , Mariella e Lydia, anche loro mi pare congelarono qualcosa!!Auguri!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda PierCarla » 27 nov 2007, 10:09

Ma tu non dovevi startene tranquilla????
E invece che fai? Cucini e so anche di chi è il compleanno! :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda amarisca » 27 nov 2007, 16:47

Lydia vorrei preparare qualcosa di semplice, che non mi affanni. Ho guardati i vari 3D, bellissimi,
considera che festeggerei l'8 dicembre; il giorno prima vigilia, la gente si è ingozzata di pettole, baccalà e pizza con la cipolla, il giorno dopo la maggior parte avrà preparato ragù o lasagne, quindi qualcosa di sobrio, tipo la quiche di Knam ( posso farla grande, vero?), polpettine in agrodolce di Paola Rovetto, sono indecisa poi tra quella alla mortadella equella allo speck riportate da Sandra. Per lunedì devo decidermi, magari ne parliamo a Roma.
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda Eledigi » 28 nov 2007, 10:07

Ciao carissimissima.
Io ti consiglierei, visto che si tratta di giorni in cui ci si abbuffa, di andare di "finger food" o quasi.
Tante belle pizzettine di verdure, ad esempio, crostini caldi da preparare prima e scaldare al momento, mini brioches che puoi fare, congelare e farcire al momento, mousse di prosciutto cotto, patè di bresaola e simili da accompagnare con del buon pan brioche magari in forme carine, danubi mono porzione (io spesso li uso anche come segnaposto, a Natale qualche anno fa li ho fatti a forma di alberello), polpettine di verdure e di pollo da servire magari su bastoncini da spiedini....e a proposito di spiedini ne farei di frutta, che piacciono sempre a tutti.

Una cosa che sconsiglierei e' fare torte salate e congelarle. Secondo me, quando le scongeli perdono davvero tanto.
Cio' che invece congelo e scongelo tranquillamente sono le focacce, già a tranci.
Prova quella di zucchine che io e Rossella abbiamo messo qualche tempo fa, è molto buona.
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Sandra » 28 nov 2007, 10:13

Ellegidi scrive:Una cosa che sconsiglierei e' fare torte salate e congelarle

Elena per le torte salate sono d'accordo quando trattasi di quelle senza il "coperchio" :lol: :lol: Per quelle che io chiamo tourtes, ovvero chiuse, non ci sono problemi!Esperienza ripetuta piu' volte :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda amarisca » 28 nov 2007, 16:18

Elena i tuoi cornetti e la chiocciola al gorgonzola e noci non mancano mai nelle mie cene.
Per le torte salata, preparerò e congelerò le basi, il ripieno lp oappronto il giorno prima e nel pomeriggio inforno, va bene così?
:wink:
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda Eledigi » 28 nov 2007, 22:13

amarisca ha scritto:Elena i tuoi cornetti e la chiocciola al gorgonzola e noci non mancano mai nelle mie cene.
Per le torte salata, preparerò e congelerò le basi, il ripieno lp oappronto il giorno prima e nel pomeriggio inforno, va bene così?
:wink:

Direi proprio di si!!!
Anna, ma hai visto Lydia quanto mi e' chic, con le tourtes??
:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda amarisca » 29 nov 2007, 11:50

Eledigi ha scritto:
amarisca ha scritto:Elena i tuoi cornetti e la chiocciola al gorgonzola e noci non mancano mai nelle mie cene.
Per le torte salata, preparerò e congelerò le basi, il ripieno lp oappronto il giorno prima e nel pomeriggio inforno, va bene così?
:wink:

Direi proprio di si!!!
Anna, ma hai visto Lydia quanto mi e' chic, con le tourtes??
:wink: :wink: :wink:


La classe non è acqua! :lol: :lol: :lol:
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda Sandra » 29 nov 2007, 12:13

Annamaria forse ho capito!! :lol:
Le tourtes le ho nominate io non per sciccheria ma perche' non sapevo fino a ieri sera che in italiano quando si parla di torte diciamo coperte con pasta si dice :torte
Quando si parla di quelle senza pasta sopra si dice :crostate salate

In Francia si chiamano in genere Tourtes le vostre torte, ovvero crostate ricoperte con la stessa pasta della base.Sembra che l'origine sia remota e risalga al medioevo.
Le Tartes, sono le crostate salate o dolci
E , anche se non corretto , Quiches, le tartes salate con uova nella farcia.Anche se la quiche originale é la classica lorraine.

Ora forse ci sono :D , vediamo se Ty smentisce
:D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Buffet

Messaggioda Sandra » 10 set 2008, 20:43

<^UP^> Per Renza :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee