Budino di pane

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Budino di pane

Messaggioda Luciana_D » 20 ott 2008, 20:10

Dove se ne crea e' necessaria anche una ricetta per i ricicli :D
Questa e' della Nonna Peppi ...vecchia vecchia ma buona buona.

Occorre:

500gr pane bianco raffermo (anche la crosta)
500ml latte
200gr zucchero (anche di piu' secondo i gusti)
50gr burro (fuso ma non fritto)
3 uova medie intere
70gr uva passa
180gr gherigli di noci + per decorare
70gr pinoli + per decorare
cannella 1 cucchiaino raso (3gr)
vaniglia (estratto o stecca)
noce moscata 1 bella grattata
20gr cacao amaro (3 cucchiai pieni)
1 bustina pane angeli
sale un pizzico

Procedura:

In ciotolona spezzettare il pane ed unirlo a tutto il latte per ammorbidirlo bene dopodiche' lo passiamo nel mixer per ridurlo in poltiglia.
Aggiungere il cacao,il sale,la vaniglia,la cannella,la noce moscata ,il lievito e mischiare bene bene.
Adesso il burro freddo e mischiare ancora.
A parte montare i 3 tuorli con lo zucchero finche' il composto non risulta bianco e unirlo all'impasto.
Montare i 3 albumi a neve soda con una goccia di limone ed unirlo all'impasto delicatamente mischiando dal basso verso l'alto (come pan di spagna)
A questo punto si aggiungono delicatamente le noci (preventivamente rotte molto grossolanamente ), i pinoli e l'uvetta (rinvenuta in liquore o acqua calda e passata in poca farina)
Imburrare e spolverare di pangrattato uno stampo rettangolare lungo 30/35cm (io ho uno per il forno a forma di trapezio e altri ma troppo grandi quindi la scelta e' stata obbligata) oppure tondo da 25cm circa e bordi piu' alti della classica crostata, trasferiamoci l'impasto , decoriamo con pinoli e noci + una bella spolverata di zucchero di canna e via in forno 180* per circa 50minuti.
Fare prova stecchino.Se risulta appena umido e' pronto.
Sfornare e lasciare freddare su gratella.Non e' necessario sformare se si adopera una forma di porcellana da forno.....spero di essermi spiegata ;-))
Lasciare freddare bene e servire cosi' com'e' , con della panna montata oppure , lo consiglio, con della crema di latte fresca.
La crema che intendo io e' qualcosa tra la panna e la ricotta,insomma una leccornia che qui trovo facilmente perche' usata nella pasticceria araba :)

Pronto per il forno
Immagine

Cotto
Immagine

Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Budino di pane

Messaggioda cinzia cipri' » 20 ott 2008, 20:37

io ne vado matta! si usa solo qui per quel che so.
Me l'ha fatto la mamma di un mio ex collega (con lei ci scambiano cosine ogni tanto: tipo io le faccio il pesto di basilico e lei mi manda cosine locali o dalla germania).
grazie lucy
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Budino di pane

Messaggioda ronniebbq » 20 ott 2008, 21:13

Diciamo che dalle mie parti viene fatta una specie di torta chiamata paesana
contenente un molti di questi ingredienti
prima o poi la faccio
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: Budino di pane

Messaggioda Clara » 20 ott 2008, 21:25

Grazie Lucy, un bel modo di riutilizzare il pane raffermo, in casa ce n'è sempre :-P<^ :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Budino di pane

Messaggioda Luciana_D » 21 ott 2008, 9:44

Felice che vi sia piaciuto :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Budino di pane

Messaggioda gatta » 23 ott 2008, 8:14

ronniebbq ha scritto:Diciamo che dalle mie parti viene fatta una specie di torta chiamata paesana
contenente un molti di questi ingredienti
prima o poi la faccio


Vero, anch'io la conosco come torta paesana, o torta bagnata. Se non mi ricordo male ci sono in più gli amaretti, non la mangio da secoli! :D
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Re: Budino di pane

Messaggioda Rossella » 23 ott 2008, 18:42

lucyweb ha scritto:Felice che vi sia piaciuto :)


si cara, è veramente interessante, io ad esempio non lo conoscevo... :oops:
quante lacune ho :sigh:
grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Budino di pane

Messaggioda Luciana_D » 23 ott 2008, 19:59

Rossella ha scritto:
lucyweb ha scritto:Felice che vi sia piaciuto :)


si cara, è veramente interessante, io ad esempio non lo conoscevo... :oops:
quante lacune ho :sigh:
grazie *smk*

Ma grazie a te per l'attenzione *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee