

sempre durante un corso con Giorilli

BRIOCHE AI PROFUMI Giorilli
Ingredienti.:
Kg. 1 farina W300
gr. 220 uova
gr. 220 burro
gr. 100 zucchero
gr. 40 lievito
gr. 400 latte
gr. 20 sale
gr. 300 burro per sfogliare aromatizzato con:
gr. 40 arancia candita
gr. 40 limone candito
gr. 40 zenzero candito
Preparare e mettere in frigorifero.
Tempi di impasto:
impastatrice spirale: 5 min. in 1° vel - 8 min. in 2° vel.
Impastatrice tuffante 7 min. in 1° vel. - 8 min. in 2° vel.
Temperatura finale impasto: 24°
Procedimento:
Iniziare l'impasto con farina, lievito e latte; dopo qualche minuto aggiungere il sale e le uova, lasciare formare bene l'impasto quindi incorporare lo zucchero e successivamente il burro.
Questo impasto può essere preparato il giorno precedente e messo ad una temperatura di 4°
Per un utilizzo immediato lasciarlo lievitare 2 ore ad una temperatura ambiente e poi passarlo a 4° per circa 60 minuti.
Sfogliare con il burro precedentemente aromatizzato due volte a tre pieghe, mettere al freddo per circa 30 min. poi sfogliare ancora una volta a tre pieghe.
Stendere la pasta a 4 mm. e formare a piacere. Lucidare con uovo, lasciare lievitare 70 min. circa a 27° poi lucidare nuovamente con uovo prima di passare al forno ad una temperatura di 200° circa.
All'uscita dal forno rifinire a piacere.
Tutta la vienneseraia è stata lucidata con sciroppo 50% acqua e 50% zucchero con aggiunta di poche gocce di essenza di mandarino Bova (gentile omaggio di rosanna a giorilli oltre a quelle di limone)
nel taglio centrale è stata inserita della crema pasticcera con sac a poche. Anche queste sono da fare subito!
Per dare la forma:
si tagliano dei rettangoli e ci si fa una lunga incisione al centro, poi si passa una delle estremità nel taglio da sopra e l'altra da sotto, poi si tira leggermente e si ottiene l'effetto treccina. Non so se sono stata chiara, è semplice, ma vedendolo si capisce, ovviamente, meglio. Io mi sono offerta di aiutare, proprio per prendere un po' di dimestichezza col movimento da fare