Brioche con LM

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Ospite » 23 gen 2007, 15:13

Ingredienti
100 gr lievito naturale attivo
200 gr farina Manitoba
200 gr farina 00
70 gr burro
60 gr zucchero (quello di canna raffinato è più buono ma qui non si trova)
200 ml latte di mucca italiana
3 tuorli d'uovo di gallina (non si sa mai che mettete quelli di struzzo)
pizzicotto di sale marino fino possibilmente iodato possibilmente integrale
scorza di limone non trattato grattugiata

Preparazione
Gli ingredienti siano tutti a temperatura ambiente.
Sbatti i tuorli in un contenitore graduato e aggiungi latte fino a raggiungere 210 ml totali.

Aggiungi lo zucchero, fai una cremuzza, aggiungi la scorza di limone, aggiungi la farina, far incordare. Se fai a mano (conquistando così il mio rispetto), sbatti l'impasto per incordare meglio e cerca di inglobate aria.

Aggiungi il sale, l'impasto tenderà a sedersi. Digli di alzarsi, al pigrone. Aggiungi gradatamente il burro morbido (non fuso) e fai incordare.

Dai la forma rotonda col brutto sotto e metti a puntare due ore. Se il lievito naturale non è attivo, è un problema tuo: te l'avevo detto. Va beh, magari lo metti al calduccio.

Riprendi l'impasto, lavoralo poco e forma un filone, mettilo in uno stampo rettangolare imburrato.

Metti a lievitare in luogo tiepido per una decina di ore. Tante quante ne servono. Il volume dovrà essere più del triplo di quello iniziale.

Metti in forno già caldo a 200 gradi per 25-30 minuti; negli ultimi 10 minuti abbassa la temperatura del forno di 10-15 gradi.

Opzionalmente, spennella con una miscela di zucchero al velo e albumi in proporzione 6 cucchiai contro 1 albume, e fai asciugare la glassa a forno spento pochissimi minuti.

Assapora caldo, tiepido e poi freddo e dimmi come ti piace di più.
Ospite
 

Messaggioda robertopotito » 24 gen 2007, 7:38

questa mi piace un sacco!!!!
Grazie!!! :lol: :lol:
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda ddaniela » 24 gen 2007, 8:01

che qualcuno la faccia e la fotografi :lol: :D :D :D

capito Roberto? 8)
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda Ospite » 24 gen 2007, 13:30

ddanie'
sei tu che hai richiesto la ricetta, ergo...
;)
Ospite
 


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee