Ho usato due tipi di carne tagliuzzata a filettini sottili: pollo e vitello. Precedentemente aromatizzati con rosmarino e salvia (ho usato maggiorna) senza sale.
Per le salse abbiamo utilizzato ricette sparse quà e là e un pò di fantasia!


Salsa allo zenzero
1 cucchiaio di olio di oliva
1 piccola cipolla tritata finemente
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato finemente
1 spicchio di aglio tritato finemente
1 peperoncino rosso tritato e privato dei semi
300 ml di brodo
Scaldate l’olio di oliva e fate appassire la cipolla, l’aglio, lo zenzero e il peperoncino in un pentolino.
Allungate con il brodo di pollo fino a portarlo ad ebollizione e cuocete fino a farlo addensare.
Salsa al curry
1 cipolla
4 cucchiai da caffè di peperoncino
prezzemolo,
2 cucchiai di paprika forte
chiodi di garofano, timo, curry
brodo e farina per addensare
Far soffriggere la cipolla tagliata finemente in burro o olio d’oliva insieme al peperoncino ed al prezzolo finemente, due chiodi di garofano, timo ed un pizzico di sale.
Far cuocere per cinque minuti, aggiungere il vino e farlo evaporare. Aggiungere quindi il curry, tre o quattro cucchiaini da caffè ( secondo il proprio gusto ) e un cucchiaio di farina.
Cuocere ancora per qualche minuto a fuoco basso ed allungare quindi con 1/4 di litro di brodo di dado.
Proseguire la cottura ancora per 20 minuti dopo di che ridurre la salsa in una crema densa col minipimer.
Una volta fredda, la salsa si può versare in un recipiente di vetro da tenere in frigo per usarla in seguito anche dopo settimane.
Salsa ai funghi
Salsa delicata al cognac/brandy
8 parti di maionese
2 parti ketchup
un po' di wocester
cognac o brandy a piacere
Salsa gustosa alla senape
3 parti di senape
3 parti di yogurt
una manciata di olive taggiasche, timo
Salsa pesto e pomodorini:
Riciclate del buon pesto fatto in casa avanzato di frigo e mescolate con una dadolata di filetti di pomodori sanmarzano
BOURGUIGNONNE
INGREDIENTI :
35cl.divino rosso secco.
35 gr. di champignons
½ cipolla
2 scalogni
60 gr. di burro
10 gr di farina
sale e pepe
1 rametto di timo
½ foglia di lauro
Procedimento
A fuoco basso far ridurre il vino della metà incorporandovi cipolla, scalogno e champignons. Aggiungere timo, lauro e filtrare in un passino stretto.
A fuoco basso legare con 20 gr. di burro lavorato con la farina, aggiungere poi il burro restante.