Bocconcini di ricotta di Lydia

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda Barbara » 13 dic 2006, 11:07

Buonissimi, fatti decine di volte!!!

Bocconcini di ricotta di Lydia
500g ricotta , 150g pane grattugiato (quantitativo indicativo, dipende dalla consistenza della ricotta), 200g parmigiano grattugiato, 3 uova, noce moscata, 1 bottiglia passata di pomodoro, ½ cipolla, 1 costina di sedano, 1 carota, basilico abbondante, sale
Impastare la ricotta con il pane e le uova, aggiungere il parmigiano un pizzico di sale, la noce moscata e tanto basilico tritato, fino ad ottenere un composto morbido ma consistente. In una padella far soffriggere il trito di odori, aggiungere la salsa e il sale (se il passato è troppo denso aggiungere un pò di acqua). Bagnarsi le mani e formare delle palline non grandi (max 3 cm.) e adagiarle direttamente nella padella dove sta cuocendo la salsa. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio basso per 30-35 minuti; ogni tanto smuovere la padella ed eventualmente aggiungere un pò di liquido.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda Danidanidani » 13 dic 2006, 14:06

Fatti, fatti più volte e veramente squisiti! :lol: :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda Barbara » 15 set 2008, 15:41

La foto non rende giustizia, ma... tant'è! :saluto:
Immagine
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda Donna » 15 set 2008, 20:41

Risolto più volte per cene veloci per mio figlio..qui da noi si fanno tipo alla pugliese..solo formaggio prima fritte e poi calate nel sughetto....
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda scented » 17 set 2008, 12:47

le ho fatte ieri sera per il pranzo di oggi! molto buone!! (e con 500 gr di ricotta di pecora ne sono uscite una marea! credo 22-23..)
ho messo però solo 2 uova, molto meno pangrattato (50 gr circa) e molto meno formaggio (90 gr).
le abbiamo mangiate ora, sono succulentissime!
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda Danidanidani » 19 feb 2009, 18:43

Fatti per l'ennesima volta:piacciono a tutti! Oggi serviti con spinaci lessati e conditi con un filo d'olio.Stavolta vi metto una fotina:

Immagine
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda cinzia cipri' » 19 feb 2009, 19:35

hai fatto bene dani, altrimenti non li avrei notati.
(mannaggia a te e alle tue foto appetitose!)
ho tutto in casa (ho preso l'occorrente per una settimana, quindi ovvio che ho tutto).
vediamo se farla domani o dopodomani...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda Luciana_D » 19 feb 2009, 20:07

Molto appetitosi .Mi piacciono :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda cinzia cipri' » 19 feb 2009, 21:05

promossi da tutti a pieni voti!
sabato a pranzo abbiamo scelto il menu :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda cinzia cipri' » 21 feb 2009, 17:41

dani, se ti trovi a passare, mi dici che dosi hai usato tu?
e pure se hai preso qualche iniziativa come aroma
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda Danidanidani » 21 feb 2009, 18:10

cinzia cipri' ha scritto:dani, se ti trovi a passare, mi dici che dosi hai usato tu?
e pure se hai preso qualche iniziativa come aroma


Cinzia,ho sempre eseguito pedissequamente la ricetta...l'ultima volta con 200 gr. di ricotta,perché quella avevo...(tieni conto che con 500 gr. ne vengono una valanga...) ed il resto in proporzione,cioè 80 gr di parmigiano,60 gr di pangrattato e 1 uovo più un poco.io vado ad occhio e sarà stato 1 uovo e mezzo....Con queste dosi ci abbiamo mangiato in 4.Fai le polpette piccoline,che in cottura crescono! :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda cinzia cipri' » 22 feb 2009, 10:03

grazie per i suggerimenti dani.
ho preparato le polpette a forma di quenelle piccine piccine (odio impiastricciarmi le mani) e le ho messe a riposare su una teglia ricoperta di pellicola trasparente.
Poco prima di pranzo metto su il tegame con la salsa di pomodoro e aggiungo le quenelle.
Altri accorgimenti?
meglio che diluisco un po' la salsa?
va considerato secondo giusto?
quindi ci va un contorno (ora vado a pensare a cosa puo' piacere a tutti che non sia per forza patata)
grazie dani
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda Danidanidani » 22 feb 2009, 10:47

cinzia cipri' ha scritto:grazie per i suggerimenti dani.
ho preparato le polpette a forma di quenelle piccine piccine (odio impiastricciarmi le mani) e le ho messe a riposare su una teglia ricoperta di pellicola trasparente.
Poco prima di pranzo metto su il tegame con la salsa di pomodoro e aggiungo le quenelle.
Altri accorgimenti?
meglio che diluisco un po' la salsa?
va considerato secondo giusto?
quindi ci va un contorno (ora vado a pensare a cosa puo' piacere a tutti che non sia per forza patata)
grazie dani


Pensa che io faccio tutto con le mani...a me piace che si impiastriccino! ovviamente sto sempre a lavarle... :ahaha: :ahaha: :ahaha:
Allora ti consiglio di usare un tegame largo possibilmente antiaderente dove i bocconcini possano entrare in un solo strato;è meglio che diluisci un poco la salsa.quando comincia a bollire ci metti i bocconcini e prosegui la cottura ad ebollizione minima e a tegame semicoperto.Ricordati ogni tanto di scuoterlo e non dimenticartelo come ho fatto io,che tre bocconcini mi si sono sbruciacchiati.Quando il sughetto si sarà ristretto,i bocconcini saranno pronti...ci vorrà una mezzora circa. Ciao :saluto: *smk*
Come contorno gli spinaci ci stavano bene..penso anche a fagiolini verdi,comunque un sapore non troppo forte,perché non copra il sapore delicato dei bocconcini,almeno secondo me. :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda cinzia cipri' » 22 feb 2009, 20:51

fatti!
ho solo sostituito il pecorino romano al parmigiano (mi sono accorta alla fine che non avevo sufficiente parmigiano e cosi'...)
Immagine

gustosissimi!
promossi
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bocconcini di ricotta di Lydia

Messaggioda Mapi » 23 feb 2009, 19:11

Stavo giusto cercando un secondo da proporre ad amici vegetariani... et voilà, eccolo servito su un piatto d'argento!!! : Chef :
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee