bocconcini di rana pescatrice al timo

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

bocconcini di rana pescatrice al timo

Messaggioda maria rita » 14 giu 2010, 9:03

Niente di speciale come ricetta ma mi pare dia alla pescatrice, di suo insipida ed un po' stopposa, il giusto profumo.
Ingredienti :
6 rane pescatrici (erano piuttosto piccole)
un mazzetto di cipollotti
foglioline di timo ( due o tre rametti ma la quantità dipende anche da quanto si vuole aromatizzare)
martini dry(si può sotituire con vino bianco ma allora non si fiammeggia)
sale e olio evo
ho tagliato per lungo i cipollotti in spicchi lasciando anche un po' di verde e li ho rosolati in padella consumandoli un po' a fuoco lento. Ho aggiunto la pescatrice tagliata a bocconcini e le foglioline di timo, ho salato e portato a cottura: bastano pochi minuti. Alla fine ho ristretto il sughino, poi ho spruzzato abbondantemente col martini e gli ho dato fuoco con un fiammifero (manovra che a volte mi riesce ed a volte no). Vanno immediatamente serviti. Come contorno va benissimo un'insalata mista.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: bocconcini di rana pescatrice al timo

Messaggioda anavlis » 14 giu 2010, 10:49

Personalmente sono una estimatrice della rana pescatrice, la sua carne soda è versatile per tante preparazioni. Il pesce, in genere, ha bisogno di una cottura attenta, bisogna sospendererla appena entra in cottura. Molti sono convinti che la stopposità sia una caratteristica di questo o quel pesce, ma vi assicuro che riguarda solo un errore di cottura. Appena ne trovo una, la preparo secondo la tua ricetta e metto la foto :wink: Grazie!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: bocconcini di rana pescatrice al timo

Messaggioda Sandra » 14 giu 2010, 11:57

Vero Silvana!!Anche a me piace la rana pescatrice,in francese lotte de mer :D
Provero' a farla come dici tu Maria Rita ma forse potrei seguire la tua ricetta con le guance di rana pescatrice che credo voi non conosciate. :D

QUI potrete vedere che faccia hanno :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: bocconcini di rana pescatrice al timo

Messaggioda Danidanidani » 14 giu 2010, 12:15

Sandra ha scritto:Vero Silvana!!Anche a me piace la rana pescatrice,in francese lotte de mer :D
Provero' a farla come dici tu Maria Rita ma forse potrei seguire la tua ricetta con le guance di rana pescatrice che credo voi non conosciate. :D

QUI potrete vedere che faccia hanno :D


Le guance no...ma quante rane pescatri ci vogliono per fare una porzione? :shock: :lol:
Saranno buonissime...e poi io adoro la trippa di rana pescatrice,mangiata in un ristorante a S.Benedetto del Tronto...forse poco nota,ma sublime,con spolverata di pecorino di fossa,gnam! :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: bocconcini di rana pescatrice al timo

Messaggioda anavlis » 14 giu 2010, 15:31

Danidanidani ha scritto:Le guance no...ma quante rane pescatri ci vogliono per fare una porzione? :shock: :lol:


Le guance dei pesci i ristoratori li comprano a "pacchi" già pronte. Noi povere mortali dovremmo comprare 50 kg di pesce :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: bocconcini di rana pescatrice al timo

Messaggioda maria rita » 14 giu 2010, 17:05

Verissimo: mai passare di cottura il pesce.
Non sapevo che si mangiassero anche le guance, penso che vadano benissimo per questa ricetta. Ho pesato altre sei code che ho in freezer. In tutto, ancora surgelate e con la lisca, fanno 450 grammi. Ci ho fatto due porzioni abbondanti.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: bocconcini di rana pescatrice al timo

Messaggioda Sandra » 14 giu 2010, 17:56

anavlis ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Le guance no...ma quante rane pescatri ci vogliono per fare una porzione? :shock: :lol:


Le guance dei pesci i ristoratori li comprano a "pacchi" già pronte. Noi povere mortali dovremmo comprare 50 kg di pesce :lol: :lol: :lol:


Qui per fortuna le vendono sfuse :D ,con una guancia ci mangia una persona.In genere le facevo a cotoletta ma provero' questa ricetta,aspetto Chantal :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: bocconcini di rana pescatrice al timo

Messaggioda Sandra » 31 mar 2012, 9:15

Per Cinzia <^UP^>
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee