Ingredienti:
180 g di farina 00
70 g di farina Manitoba
25 g di lievito di birra fresco
200 g circa di pomodorini maturi
20 olive nere, snocciolate
sale
origano
olio
Impastare lievito, farina, sale e acqua e lasciar lievitare un'oretta. Nel frattempo tagliare a pezzetti i pomodorini e lasciarli sgocciolare. Tagliare le olive a pezzettoni.
Unire questi ingredienti e l'origano all'impasto, distribuirli bene e poi dividere l'impasto in tanti bocconcini.
NOTA: con l'aggiunta degli ingredienti umidi l'impasto è diventato collosissimo!


Disporre i bocconcini su una placca coperta con carta forno e lasciar lievitare per almeno mezzora.
Scaldare il forno a 200° C e infornare. A metà cottura (circa a 15') togliere e spennellare con una miscela fatta con 1 cucchiaio di olio e.v., 1 cucchiaio di acqua e un pizzico di sale. Far finire la cottura (altri 15' circa), togliere dal forno e dare subito un'altra spennellata con la miscela di olio, acqua e sale.
Il risultato è stato questo (qui cortesemente accompagnati da qualche pita):

Non ho foto della lavorazione perchè come vi dicevo l'impasto era molto appiccicoso, quindi non potevo maneggiare con la macchina fotografica ed ero sola in casa...

Sono piaciuti molto e sicuramente sono belli gustosi. Mi domando se si possa migliorare in qualche modo la qualità della lievitazione. Purtroppo non ho foto dell'interno dei bocconcini, comunque secondo me erano un po' troppo compatti. Intendiamoci, non facevano mappazza in gola, ma li avrei preferiti un po' più alveolati. Sicuramente ha influito anche il peso e l'umidità degli ingredienti umidi, ma vorrei sapere da voi che siete più esperti se avete qualche suggerimento per migliorarli.
Muchas gracias!
