Biscottini milanesi

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Biscottini milanesi

Messaggioda luvi » 4 lug 2007, 17:03

:D Io e mia figlia Clara oggi pomeriggio abbiamo provato al prima ricetta del nuovo libro di cucina: Le Ricette Regionali Italiane. Dalla sezione della Lombardia abbiamo scelto dei biscottini dolci molto veloci da fare e ora.. vi possiamo dire anche che sono davvero buoni. :D

Biscottini milanesi

INGREDIENITI:

520 gr farina 00 (io avevo solo 0)
250 gr zucchero semolato
4 uova (solo i tuorli)
80 gr burro
acqua in volume pari a 4 mezzi gusci di uovo
scorza grattugiata di 1 limone

PROCEDIMENTO:
Abbiamo impastato tutti gli ingredienti insieme con il ken a velocità minima. Ne è risultato un impasto duro che ho finito di impastare e rendere liscio a mano.
Ho steso una sfoglia su un piano in plastica e Clara ha tagliato le formine.
Sono risultate 3 teglie che abbiamo cotto a 170°C per 10 min.

Abbiamo fatto due prove di forme e spessori: i biscottini più sottili sono più "secchi" quelli ottenuti da una sfoglia un po' più grossa sono un po' più friabili ...ma entrambi possono essere paragonati a una galletta dolce aromatizzata al limone.. sono dei biscottini del tipo "uno tira l'altro" perchè non troppo pesanti.

Nel libro dicono che si possono tagliare anche semplicemente con la rotellina dentata e che si mantengono per giorni nella scatole di latta.
:D
Immagine
Ultima modifica di luvi il 4 lug 2007, 21:52, modificato 2 volte in totale.
luvi
 

Messaggioda Dida » 4 lug 2007, 17:26

Hai ragione Luisa, sono molto (troppo) buoni. Quando mio figlio era piccolo ci divertivamo molto a farli in varie forme. Avevamo apportato anche delle varianti: al posto del limone puoi mettere buccia di arancia o cannella in polvere o semi di anice pestati o piccolissimi pezzetti di cioccolato.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4086
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Panellissima » 8 lug 2007, 14:51

per quanti giorni si mantengono?
Grazie :D
Panellissima
 

Messaggioda luvi » 8 lug 2007, 21:37

:D non saprei.. i miei sonos empre buoni nel barattolo di vetro con tappo in sughero..:D
luvi
 

Messaggioda ila » 9 lug 2007, 8:11

Che belli...brava Luvi e deve essere divertente cucinare insieme mamma e figlia, io lo facevo sempre con mia mamma...spero di rifarlo presto... :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee