Biscotti uvetta e finocchietto al profumo di arancia

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda imercola » 6 dic 2006, 20:23

mi e' scappato invio per sbaglio mentre stavo finendo di scrivere.Allora stavo dcendo:

siccome e' un'insalata fresca e croccante e mi piace servirla monoporzione - vedi foto sopra - ci adagio sopra una fettina di salmone affumicato e se preferisci del salmone marinato in sale, aceto e limone (in parti uguali), tolto dalla marinatura e ben asciugato.
Spero ti piaccia!

I biscotti nascono da un ricordo di infanzia: a Sorrento per natale tra el varie specialita' fanno i "fullarielli" (non so bene come si scriva), ma sono foglie d ilimone ripiene di uvetta e profumati con finocchietto, poi cotti al forno. Quindi ho semplimente fatto un impasto di biscotti all'anice senza zucchero, sostituendo l'anice col finocchietto ed aggiungendo scorza di arancia e uvetta rinvenuta in succo di arancia.

Biscotti uvetta e finocchietto al profumo di arancia


750 gr farina
un pizzico sale e pepe
2 cucchiaini di lievito in polver per dolci
125 gr burro
125 gr latte
2, 5 cucchiai di olio
4 cucchiai d isemi di finocchiettto
la scorza di un'arancia grattuggiata
200 gr uvetta, rinvenuta nel succo dell'arancia
2 uova

Mescolare il tutto, formare 4 filoncini e infornare in forno caldo a 180 finche' diventano dorati.
rimuover dal forno. Abbassare la temperatura del forno intorno ai 120 gradi. nel frattempo far raffreddare i filoni, poi tagliarli e rimetterli in forno epr altri 30-40 minuti.
Howdy Imma
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee