Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Mariella Ciurleo » 4 dic 2007, 10:18
da ddaniela » 4 dic 2007, 10:58
Mariella Ciurleo ha scritto:- 2 cucchiaini e mezzo da the di cannella (io ne metto solo 1)
- 1 bustina di lievito Paneangeli (cremor tartaro per me)
-
da Mariella di Meglio » 4 dic 2007, 10:59
da bdionisi » 4 dic 2007, 11:00
da Mariella Ciurleo » 4 dic 2007, 11:32
bdionisi ha scritto:devono essere una bontà grazie
ma devono essere tagliati come i cantuccini una volta cotti?
da Dida » 4 dic 2007, 11:35
da Mariella Ciurleo » 4 dic 2007, 11:37
Mariella di Meglio ha scritto:Grazie, bella! Mi sono davvero piaciuti tantissimo! Devo farli...Secondo te, se usassi l'ammoniaca, al posto del cremor tartaro, potrebbe andare?
da Mariella Ciurleo » 4 dic 2007, 11:41
Dida ha scritto:Senz'altro buoni ma cosa vuol dire "dalla seconda cottura in poi"? Mi spieghi meglio per piacere?
da Mariella Ciurleo » 4 dic 2007, 11:47
ddaniela ha scritto:cremor tartaro? Ti adoro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da ddaniela » 26 dic 2007, 9:58
Mariella Ciurleo ha scritto:ddaniela ha scritto:cremor tartaro? Ti adoro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Daniela, mi fai arrossire![]()
A proposito, mi ha fatto molto piacere conoscerti, anche se è stato un incontro fuggevole.
Dobbiamo organizzare di incontrarci con più calma.
Chiedo scusa per l'OT
Un bacio
da Mariella di Meglio » 26 dic 2007, 10:05
da Mariella Ciurleo » 6 gen 2008, 18:08
Mariella Ciurleo ha scritto:Subito prima di Natale (quest'anno il 23) si fa un incontro tra parenti ed amici ed ogni "massaia" porta i suoi biscottini fatti con questa stessa ricetta. Una giuria "qualificata" decide, rigorosamente alla cieca, il biscotto venuto più buono. Naturalmente è la scusa per stare assieme e divertirsi, ma un minimo di competizione c'è sempre...
da Rossella » 6 gen 2008, 20:08
Mariella Ciurleo ha scritto:
P.S. per gli Amministratori: vedo un po' di caratteri strani nel testo che prima della "ristrutturazione" non c'erano. E' normale?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee