° Un bicchierino veramente semplice

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda Pinella » 30 nov 2008, 15:05

Di corsa. Mia sorella ha voglia di un bicchierino tra due ore. Due ore? E che faccio in due ore? Non ho abbastanza panna, non ho tempo di far solidificare, insomma.
ecco. Mi viene in mente la cosa piu' semplice.
Una pasticciera al cioccolato.
Nulla di straordinario. La metto solo perchè certe volte ci sta per piombare in casa qualcuno all'improvviso. Perchè lasciarlo senza un dolce?


Bicchierini di crema al cioccolato con panna al gianduia

Immagine
Componenti:
crema pasticciera al cioccolato
ritagli di pan di spagna
goccine di cioccolato
panna montata
un cucchiaio di pasta gianduia

Per 500 gr di crema
(dal Larousse des Desserts)

Ingr:

350 gr di latte fresco intero
4 tuorli
80 gr di zucchero semolato
30 gr di fecola di mais
250 gr di cioccolato fondente al 50%

Far prendere il bollore al latte.
Montare i tuorli con lo zucchero ma non a spuma. Aggiungere la fecola e versare il latte in piu’ riprese rimestando bene con una frusta. Portare la crema sul fuoco al minimo e riportare all’ebollizione. Togliere la crema e far scendere la temperatura fino a 50°C. Tagliuzzare il cioccolato con un coltello seghettato e versarlo sulla crema in 3 volte, sciogliendolo bene.

Panna montata al gianduia

Montare 200 gr di panna fresca , aggiungere un cucchiaio di pasta nocciola e continuare a montare fino ad ottenere una panna ferma ma non troppo solida.

Versare la crema in bicchierini di vetro fino ai ¾ dell’altezza. Deporre un dischetto di pan di spagna imbevuto di Curaçao, distribuire alcune goccine di cioccolato fondente. Mettere la panna in una sac à poche con beccuccio sprizzato e formare una rosetta che sarà poi spolverizzata di cacao amaro in polvere.
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Re: Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda cinzia cipri' » 30 nov 2008, 15:34

pinella, veloci o non veloci, semplici o non semplici, i tuoi bicchieri sono sempre fantastici e ci sai fare sognare anche con poco.
Brava!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda Luciana_D » 30 nov 2008, 16:50

Grazie Pinella.
Splendida come sempre :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: °Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda Rossella » 30 nov 2008, 20:23

Nulla di straordinario. La metto solo perchè certe volte ci sta per piombare in casa qualcuno all'improvviso. Perchè lasciarlo senza un dolce?

io trovo straordinari sempre, tutti quei dolci dove si sente che c'è il cuore, e che importanza ha quanto possano essere complessi, ognuno fa quello che riesce secondo le proprie possibilità..ed è sempre bellissimo : Love :
grazie fatina *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda Pinella » 30 nov 2008, 22:39

Credo tu abbia ragione, Rossella.
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Re: °Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda elisabetta » 30 nov 2008, 22:53

Grazie Pinella,
è un bicchierino davvero goloso ed esteticamente molto bello!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: °Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda rosanna » 30 nov 2008, 23:34

bello bello, grazie !
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: °Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda maria rita » 1 dic 2008, 8:55

Che meraviglia!
Ma sono un'ignorantona la pasta gianduia dove la trovo?
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: °Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda Anne » 1 dic 2008, 11:13

Posso fare una domanda moi aussi?
Ma la panna la metti appena prima di servire o con la pasta gianduja sta bene in piedi anche un'oretta?

Bellissimo :D
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Re: °Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda Cosmopolita » 2 dic 2008, 9:35

Ciao Pinella, tu non mi conosci ma io si, e benissimo, perchè ho scopiazzato dal tuo blog diverse ricette in bicchiere...e credo che scopiazzerò anche quest'ultima goduria : Chessygrin :
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: °Un bicchierino veramente semplice

Messaggioda Pinella » 2 dic 2008, 16:11

Anne ha scritto:Posso fare una domanda moi aussi?
Ma la panna la metti appena prima di servire o con la pasta gianduja sta bene in piedi anche un'oretta?

Bellissimo :D



Sta in piedi. La pasta gianduia la "tiene" bene. Questa pasta si compra nei negozi specializzati.Ma volendo la si puo' fare anche in casa.
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee