° Bicchierino..fragola albicocca pistacchio

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Bicchierino..fragola albicocca pistacchio

Messaggioda elisabetta » 4 giu 2008, 23:41

Mosaico di panna cotta alla vaniglia.jpg
L'ho scopiazzato un pò dal sito di Hermè.ma con altri gusti, dategli un nome
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bicchierino

Messaggioda elisabetta » 4 giu 2008, 23:58

Bicchierino..fragola albicocca pistacchio

L'ho realizzato con una geleè/mousse con fragole e yoghurt, una mousse di albicocche e una panna cotta al pistacchio.


Geleè fragole/yoghurt:
  • 120 gr di purea di fragole+
  • 80 gr di yogurt+
  • 30 gr di zucchero+
  • 3 gr di colla di pesce
    Mescolare la purea con lo zucchero e lo yogurt;ammollare la colla di pesce in acqua fredda e scioglierla
    con un cucchiaio di purea, farla raffreddare e unirla al resto della purea.Versarne 3-4 cucchiai in un
    bicchierino appoggiata nel freezer un pò inclinato, appoggiato su uno strofinaccio, congelare.

    Mousse albicocche:
  • 120 gr di albicocche,
  • 40 gr di zucchero,
  • 70 gr di panna semimontata,
  • 3 gr di colla di pesce ammollata
    Sbollentare le albicocche in poca acqua zuccherata per 30 secondi, pelarle e frullarle con lo zucchero.
    Unire la colla di pesce in 2 cucchiai di purea scaldata sul fuoco, raffreddarla e unirla alla purea rimasta.
    Mescolare la purea con la panna.Versare la mousse nel bicchierino con la geleè di fragole inclinandolo dal
    lato opposto.Congelare ancora.

    Panna cotta al pistacchio:
  • 140 gr di panna fresca
  • 2 gr di colla di pesce(1 foglio)
  • 35 gr di zucchero
  • 15 gr di pasta di pistacchio
Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
Portare ad ebollizione la panna con lo zucchero, unire la pasta di pistacchio e la colla di pesce ben scolata, passare al minipimer.Versare nel bicchierino per completare la composizione.
Decorare con granella di pistacchio, fragole, zucchero bollato ecc.

Ho intenzione di farne altre varianti(cioccolata, caffè, cremosi vari), con qualche inserimento di biscuit e macaron per decorare.Ma devo prima imparare i macaron, Sandraaaaa, tu sei l'esperta!!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bicchierino

Messaggioda cinzia cipri' » 5 giu 2008, 6:57

mi sembra delizioso!
io non riusciro' a fare gli strati cosi' perfetti: sono parecchio disordinata anche in questo...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bicchierino

Messaggioda Sandra » 5 giu 2008, 8:48

Grazie Elisabetta era un po' che lo guardavo e rimiravo, mai avuto il tempo la pazienza e le conoscenze per realizzarlo , ora avro' te come consigliera!!Grazie!! :D *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Bicchierino

Messaggioda Mariella di Meglio » 5 giu 2008, 8:50

Eli, che gelatina hai usato? Quella Pan degli Angeli o quella professionale? So che hanno rese differenti...
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: Bicchierino

Messaggioda elisabetta » 5 giu 2008, 8:54

Non è affatto difficile, l'ho solo studiato un pò, per capire come procedere.
Mariella, ho usato la Paneangeli, mi trovo bene.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bicchierino

Messaggioda Rossella » 5 giu 2008, 10:13

geometricamente perfetto!!! *smk*
pensavo anche a dei gusti estivi vista la stagione, abbinamenti con: ananas, pesche, ciliege snocciolate messe alla base o al centro lateralmente(semicanditi ad esempio) albicocche con inserti di pistacchio, frutto della passione, anguria ....e qualcosa con i fichi? 8))
sono daccordo sulla gelatina, anch'io mi trovo bene con la classica pane degli angeli, quella professionale a parità di peso ha una tenuta minore!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Bicchierino

Messaggioda Rossella » 5 giu 2008, 10:29

Versarne 3-4 cucchiai in un
bicchierino appoggiata nel freezer un pò inclinato, appoggiato su uno strofinaccio, congelare.

perchè possa essere chiaro per tutti Elis, tu hai prima posizionato il bicchiere in freezer inclinandolo secondo la posizione desiderata, poi hai riempito il bicchiere con la Geleè fragole, proseguendo cosi anche la volta successiva dopo rassodamento per inserire la mousse di albicocche, è cosi?
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Bicchierino

Messaggioda elisabetta » 5 giu 2008, 13:21

Si, Rossella, quando versi la mousse di albicocche devi inclinare il bicchiere verso sinistra, mentre con la geleè di fragole l'ho inclinato verso destra.Quando si riempie versarlo nel fondo e non sulle pareti altrimenti si sporcano e non si ottiene una geometria di colori perfetta.Se si ha un congelatore con i cassetti è più difficile versare i composti, non so consigliarvi.Il bicchiere non va mosso o spostato fino al congelamento.
Francesca, sembra una roba da non umani, ma ti assicuro che è stata la scoperta dell'acqua calda;capita che mi fisso su una cosa e ci "sbareo"(tradotto dal napoletano suona come scervellarsi).
Ultima modifica di elisabetta il 5 giu 2008, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bicchierino

Messaggioda Barbara » 5 giu 2008, 14:28

Splendido.. da scopiazzare... anche se sicuramente i miei bicchierini non avranno quelle bellissime inclinazioni!!!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Bicchierino

Messaggioda rosanna » 5 giu 2008, 23:58

molto carino elisabetta !
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Bicchierino

Messaggioda amarisca » 7 giu 2008, 7:11

Che meraviglia! Bellissimo l'effetto cromatico e sicuramente buono!
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Re: Bicchierino

Messaggioda elisabetta » 7 giu 2008, 13:31

Grazie Annamaria!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bicchierino

Messaggioda PierCarla » 10 giu 2008, 13:41

Eh no dai! Ma ce l'hai presente che casino combinerò nel congelatore???
Devo studiare il modo per non rovesciare tutto nel cassetto quando richiudo.
Comunque Francesca ha ragione, non sei umana! *smk*
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Bicchierino

Messaggioda elisabetta » 10 giu 2008, 13:56

Pier, togli un cassetto e appoggia il bicchierino su uno strofinaccio appallotolato, direttamente sul fondo del congelatore:metti le mousse o quello che vuoi in una piccolo recipiente con beccuccio, versa la mousse sul fondo, senza sporcare le pareti, fino a quando non arriva a 2-3 cm dal bordo del bicchiere.Pinella mi suggeriva di appoggiare i bicchierini, ma solo se usi quelli piccolini,
sul contenitore delle uova.Di esperiementi ne ho fatti diversi con un rovesciamento di mousse nel congelatore.Metti un cartello:
NON APRIRE il congelatore per 1 ORA!!!!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bicchierino

Messaggioda elenuccia » 10 giu 2008, 15:21

Bravissima Elisabetta!cercavo proprio un dessert goloso ma allo stesso tempo leggero ed estivo..questo ha pure un bel impatto visivo! perfetto per quando ci sono ospiti!!
proverò anch'io e ti saprò dire..ma sicuramente sarà buono..per quanto riguarda la "riuscita geometrica" ho qualche dubbio, almeno la prima volta
.
elenuccia
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 mag 2008, 19:47

Re: Bicchierino

Messaggioda Clara » 22 giu 2008, 9:04

Immagine

Immagine

Eccoli, ce l'ho fattaaaa :=:! :=:! :=:!
Li ho portati ad una cena con amici e sono piaciuti tantissimo 8)) :D

Qui la tecnica che ho usato per tenerli inclinati , ho seguito il suggerimento dei contenitori delle uova :D e ha
funzionato. I bicchieri sono piccolini, il primo strato è di melone, poi kiwi e panna cotta

Immagine

Per la gelèe di melone e kiwi ho semplicemente usato la ricetta della gelèe di fragole di Elisabetta sostituendo i frutti :D
e panna cotta di mercotte

Grazie Elisabetta *grazie* per i tuoi preziosi consigli e grazie a tutti quanti che mi date sempre di più stimoli per fare cose
come queste *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Bicchierino

Messaggioda Rossella » 22 giu 2008, 9:12

Bravissima Clara, semplicemente deliziosi *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Bicchierino

Messaggioda Clara » 22 giu 2008, 9:31

Grazie Rossella :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Bicchierino

Messaggioda elisabetta » 23 giu 2008, 10:31

Bravissima Clara!
Ottimo l'accostamento dei colori e l'aggiunta di gocce di cioccolato nella geleè di anguria è un tocco in più.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee