Besciamella

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Besciamella

Messaggioda maxsessantuno » 18 mar 2008, 10:31

Stavo curiosando in giro per i vari forum e ho trovato un intervento di Ettore (Zerovisibility) riguardo alla besciamella.
Volevo proporre il mio metodo (magari qualcun'altro fa così).

Metto la farina nel recipiente
La stempero con poco latte freddo- Uso la frusta
Aggiungo sale
Continuo ad inglobare il latte freddo.
Pongo al fuoco e faccio cuocere per circa 10-12 minuti- continuo a mescolare con una spatoletta di legno
Spengo e ci metto noce moscata e burro freddo.

Vantaggi
Non si cuoce il burro
La farina inglobando il latte ci mette meno tempo a cuocere
la Besciamella resta più fine.

Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Besciamella

Messaggioda Rossella » 18 mar 2008, 13:26

cosi la faceva mia suocera, aggiungendo anche il burro durante la cottura.
io faccio tostare la farina nel burro , (faccio un roux senza fare prendere colore)aggiungendo latte freddo, secondo il mio gusto la besciamella viene più saporita, se ho bisogno che la besciamella venga più soda, (per pasta al forno ad esempio)evito di tostare la farina e procedo come suocera docet.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Besciamella

Messaggioda ugo » 19 mar 2008, 19:34

io sono un tradizionalista:roux(4 parti burro e 5 farina) non colorato(come fa Rossella) e fiamma bassissima e retina, latte caldo e poco alla volta.Se serve per pasta al forno (ma anche in altri casi)aromatizzo il latte con scalogni, carote , timo, prosciutto crudo.Inoltre trita di vitello rosolata nel burro.
Ciao Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Besciamella

Messaggioda PierCarla » 19 mar 2008, 21:10

ugo ha scritto:io sono un tradizionalista:roux(4 parti burro e 5 farina) non colorato(come fa Rossella) e fiamma bassissima e retina, latte caldo e poco alla volta.

Anch'io esattamente come Ugo ma se ho in casa la farina di riso preferisco usare quella.
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Besciamella

Messaggioda Rossella » 19 mar 2008, 21:59

PierCarla ha scritto:Anch'io esattamente come Ugo ma se ho in casa la farina di riso preferisco usare quella.

viene più vellutata o cosa? :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Besciamella

Messaggioda PierCarla » 20 mar 2008, 21:57

Si sente molto meno il sapore della farina, è più delicata :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Besciamella

Messaggioda Sandra » 20 mar 2008, 22:24

Pari peso burro /farina e latte freddo tutto in una volta.La facevo anch'io come Ugo poi ho provato il metodo del Cucchiaio d'argento ed ora la faccio cosi'.A volte uso la maizena invece della farina.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Besciamella

Messaggioda Rossella » 20 mar 2008, 22:27

in che proporzoni utilizzate la maizena? :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Besciamella

Messaggioda Sandra » 20 mar 2008, 22:29

Io come la farina, uguale peso.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Besciamella

Messaggioda PierCarla » 21 mar 2008, 18:08

Io faccio ad occhio per tutti gli ingredienti! :mrgreen:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee