Berner Butterzopf e non solo!

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Berner Butterzopf e non solo!

Messaggioda Alga » 26 ott 2008, 19:15

Sono sempre io, come vi dicevo, questo fine settimana mi sono sfogata ed ecco i risultati:
Come potete vedere nel cesto abbiamo:

Berner Butterzopf di nonna ivana

Ingredienti:
- 500 g farina 0
- 1 bustina lievito granulare
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cucchiaini zuccchero
- 70 g burro liquefatto, freddo
- 300 ml latte tiepido

Ho usato un lievito secco che va mescolato subito alla farina in una ciotola; ho fatto il cratere, cosparso di zucchero e sale, poi messo il burro e man mano il latte tiepido e incorporato usando una forchetta.
Ho passato l'impasto sulla tavola, e ho menato energicamente con le mani per una decina di minuti, finchè non attaccava più e sentivo la pasta morbida ed elastica.
Non ho lasciato riposare, ma ho diviso in tre parti, ho fatto dei grossi cordoni, li ho uniti ad un capo.
Ho confezionato una lunga treccia regolare, senza addentrami nell'intreccio a 4 capi della treccia bernese, che mi confonde le idee.
Ho adagiato la treccia nella teglia da forno, riducendola alla lunghezza dovuta, l'ho coperta con un telo morbido e l'ho lasciata lievitare per almeno un'ora, non di più.
Ho mescolato del tuorlo d'uovo con un cucchiaino d'acqua, sbattuto brevemente e con un pennello ho bagnato tutta la treccia.
Forno ventilato a 200° per 15 min...poi a 180° per altri 30 min.

(preso dal sito:universocucina)

Panini colazione di ofelia

Ingredienti
- farina manitoba 250 g
- farina 00 250 g
- latte 370 g
- burro 50 g
- zucchero 50 g
- lievito di birra fresco 15 g o l'equivalente secco
- sale un pizzichino
- 1 tuorlo e poco latte per dorare la superficie.

Impastare e lavorare bene tutti gli ingredienti, mettere l'impasto in una ciotola a lievitare, coperto per 50 minuti.
Dividere quindi l'impasto in porzioni di circa 60 g e fare delle palline o dei nodini, disporli sulla placca del forno, coprire e far lievitare per un'ora.
Spennellare in superficie con un tuorlo d'uovo sbattuto in poco latte.
Infornare a 200° e, dopo 2 minuti, ridurre la temperatura a 180° e cuocere per circa 15 minuti.
Volendo, al termine della prima lavorazione si possono inserire nell'impasto un paio di manciate di uvetta ammollata e asciugata e, al momento di infornare, cospargere di granella di zucchero.

(preso dal sito:universocucina)

Pane non impastato

Gli ingredienti:
500 gr farina 0
350 gr acqua
10 gr sale
5 gr lievito di birra (fresco)
Come procedere:
Come dicevo un pane che non si impasta.
Miscela gli ingredienti in una ciotola ottenendo un “ammasso” molto morbido.
Inserisci una spatola morbida lungo la parete interna della ciotola sino a raggiungere il fondo e poi porta l’impasto verso il centro, al di sopra dell’impasto, ribaltandolo delicatamente sull’impasto stesso (insomma un folding, una “piega”). Ruta la ciotola di 20° in modo da lavorare su un’altra porzione di impasto e ripeti l’operazione per 20 volte consecutivamente.
Copri con pellicola la ciotola e ponila al caldo (27°C circa) per 30 minuti.
La riprendi e rifai i 20 “giri” di spatola, copri e rimetti al caldo.
Questo procedimento deve durare 3 ore e ½ per un totale di 6 volte.
A questo punto trasferisci l’impasto su un piano infarinato, formi una palla, la poni su un tagliere ben infarinato, la copri e lo fai lievitare 1 ora e ½ al caldo (sempre i 27° circa).
Io avevo formato la palla, ma durante quest’ultima lievitazione si era molto “seduta”, nel senso che aveva lievitato ma allargandosi. Il pane va ribaltato prima di cuocerlo. Siccome temevo che fosse troppo basso, prima di ribaltarlo ho piegato a metà l’impasto lungo il diametro e poi l’ho ribaltato facendolo scivolare sulla pietra refrattaria calda (forno a 240° C).
Lo cuoci in circa mezz’ora.

(preso dal sito: Gennarino.org).

A PRESTO, *smk* :saluto:
Allegati
3.JPG
3.JPG (83.73 KiB) Osservato 478 volte
2.JPG
2.JPG (80.63 KiB) Osservato 483 volte
Ultima modifica di Alga il 26 ott 2008, 20:27, modificato 1 volta in totale.
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: di tutto di più

Messaggioda cinzia cipri' » 26 ott 2008, 19:17

alga sono bellissimi, ma potresti mettere il link preciso alla ricetta completa? cosi' posso ripeterle anche io :D
hanno un aspetto davvero invitante!

anzi Alga, ancora meglio: copieresti le ricette complete oltre a mettere i link? grazie *smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: di tutto di più

Messaggioda Rossella » 26 ott 2008, 19:30

mentre attendiamo che inserisci le ricette come da regolamento, mi auguro di non ripetermi più... mi sembra di rincorrerti tra un post e l'altro :lol: :lol: :lol:
ti faccio notare che:
I titoli che mettiamo ai nostri post devono far comprendere l'argomento della discussione, evitiamo quindi titoli come quello che hai appena messo... nella ricerca non saranno utili a nessuno!
grazie! :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: di tutto di più

Messaggioda Rossella » 26 ott 2008, 19:42

sposto in carabattole in attesa delle ricette!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: di tutto di più

Messaggioda Alga » 26 ott 2008, 20:29

le ricette e i link sono a posto...per il titolo non so cosa mettere visto che si tratta di più cose insieme...se hai idea del titolo adatto...modifica pure il 3d...
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: di tutto di più

Messaggioda Rossella » 26 ott 2008, 23:26

Alga ha scritto:le ricette e i link sono a posto...per il titolo non so cosa mettere visto che si tratta di più cose insieme...se hai idea del titolo adatto...modifica pure il 3d...

oltre a modificare il titolo del tuo post , ho dovuto verificare i link che avevi inserito e modificarli perchè erano sbagliati, (sbagliato il titolo anche di una ricetta, )e aggiungendo gli autori delle ricette.
ti pregherei di rileggere il nostro regolamento, poche regole ma fondamentali, probabilmente qualcosa ti sarà sfuggito, per comodità te ne riporto una piccola parte:
Nel caso desideriate riprodurre ricette pubblicate su altri siti, vi chiediamo per correttezza e rispetto per questo grande spazio di condivisione di esperienze,di inserire il link alla pagina in cui la ricetta è stata pubblicata di questo forum,e di citare l’autore della stessa,
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Berner Butterzopf e non solo!

Messaggioda Donna » 27 ott 2008, 8:24

e per chi hai cucinato tutte ste meraviglie? ;-)) :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Berner Butterzopf e non solo!

Messaggioda Alga » 27 ott 2008, 9:23

ok ora ho capito bene, grazie per aver modificato il titolo.
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest

Re: Berner Butterzopf e non solo!

Messaggioda Alga » 27 ott 2008, 21:10

Donna ha scritto:e per chi hai cucinato tutte ste meraviglie? ;-)) :saluto:

Fortunatamente ho delle buone forchette che apprezzano la buona cucina e amano assaggiare nuove ricette. Devo anche dire che il pane solitamente lo faccio solo nel fine settima.
Ciao e grazie, a presto
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in se' genio, potere e magia.Incomincia adesso.
(Johann Wolfgang Goethe)
Avatar utente
Alga
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 apr 2008, 13:40
Località: Milano Ovest


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee