° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Luciana_D » 22 gen 2009, 12:12

Bellissima Rosanna :D
Per caso il PDS al pistacchio e' questo??
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda rosanna » 22 gen 2009, 12:26

Pan di Spagna ai pistacchi


90 gr. di burro morbido
25-30 gr. pasta di pistacchi
100 gr di zucchero a velo
Lavorare rapidamente
Poi unire gradatamente 3 uova medie (135 gr senza guscio) e quindi
75 gr. di farina di mandorle
alla fine 75 gr. di farina 00
2 gr. lievito in polvere


cuocere in forno preriscaldato a 170° per 10-13 minuti
prova stecchino.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Luciana_D » 22 gen 2009, 12:37

Grazie Rosanna :D ..... e in assenza della pasta di pistacchio posso sostituire con pistacchio tritato? quanto? *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda rosanna » 22 gen 2009, 12:49

se riesci a tritarlo finemente, comncia con uno/due cucchiai, ti regoli col colore e sapore ed aumenti se è il caso. Stavolta ho usato la pasta di pistacchi dell'elenka, cha giaceva nella credenza. Meno male che elisabetta si ricorda (lei sì, io no) di quello che compro :lol:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Mariella Ciurleo » 22 gen 2009, 13:57

Bellissima la tua torta Rosanna! :shock:
Mi incuriosisce sapere la geleè verde come l'hai fatta... :|?

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda cinzia cipri' » 22 gen 2009, 14:19

bene, ora so cosa fare quando finira' la fantastica torta morbida di pistacchi (ho pistacchi in scadenza)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda rosanna » 22 gen 2009, 15:09

mariella ecco la ricetta, me l'ha data elisabetta
Panna cotta ai pistacchi
280 gr. panna
70 gr. latte
Zucchero gr. 60
Pasta pistacchi 40 gr. un po ad occhio
Colla pesce 4 gr. (1 foglio + ¾) anche 4 gr.
Prendere 70 gr. latte + 100 gr. panna
Mischiare con lo zucchero e e la pasta pistacchio e far bollire .
Mischiare velocemente col minipimer.
Quando arriva a 70° aggiungere colla di pesce strizzata. Montare il resto della panna. Quando cala a 30° aggiungere poco alla volta la panna semimontata. Riporre in freezer anello e disco per versare la bavarese e non farla fuoriuscire dall’anello.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Luciana_D » 22 gen 2009, 15:42

E per finire , Rosanna *smk*
La crema inglese e' la stessa usata da Elisabetta (inizio post) ?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda rosanna » 22 gen 2009, 16:00

Elisabetta ha cambiato un po' la ricetta...

ImmagineImmagine

Panna cotta ai pistacchi
anello 26 cm.
Porre in freezer anello e disco di alluminio per aiutare la panna cotta a raffreddarsi e quindi a non fuoriuscire dall'anello.
280 gr. panna
70 gr. latte
Zucchero gr. 60
Pasta pistacchi 40 gr. un po' ad occhio
Colla pesce 4 gr.
Portare a bollore 70 gr. latte + 100 gr. panna cui aggiungere
zucchero e pasta di pistacchio e riportare sul fuoco.
Mischiare velocemente col minipimer per far amalgamare bene la pasta pistacchi.
Quando la panna cotta cala di temperatura a 70° aggiungere la colla di pesce strizzata. Semimontare il resto della panna e aggiungerla poco alla volta all'inizio, dopo tutto il resto mescolando delicatamente (la panna cotta deve essere sui 30°). Porre in freezer per 2-3 ore finchè non si rassoda. .


Crema inglese
anello 28 cm.
SENZA COINTREAU, perchè dice elis che impazzisce

500 gr di latte
150 gr di tuorli
150 gr di zucchero
25 gr di amido di mais
1 bacca vaniglia del Madagascar
2 arance grattugiate
1 arancia e 1 o 2 mandaranci spremuti
7 fogli di colla di pesce (14 gr)

500 gr di panna semimontata con 50 gr di zucchero.

Portare il latte ad ebollizione mettere in infusione la bacca aperta a metà e i semini raschiati con uno spelucchino, la scorza di un’arancia, per 15 minuti. Filtrare il latte e versarlo sui tuorli mescolati con lo zucchero e l'amido, cuocere a 85° fino a quando non si addensa. Unire la colla di pesce ammollata in acqua fredda e mescolare bene. Unire la scorza delle due arance grattugiate finissime. Semimontare la panna da aggiungere quando la crema inglese è quasi fredda (sui 32°)
Versare la crema preparata in un anello di 28 cm foderato con acetato riempendolo per 1 cm, inserire la panna cotta sulla crema (tranquilli che non affonda) riempire con altra crema, riempendola fino a 1 cm dal bordo del cerchio (che di solito è cm 4.5). Chiudere con il disco di pandispagna ai pistacchi o pan di Spagna semplice o alle mandorle o di pasta frolla . Mettere in freezer per 2-3 ore, capovolgere la torta e lucidarla con gelatina neutra ***, decorare con frutta e zucchero colato sul ghiaccio o in alcool. Tenere in frigo per 1 ora prima di servirla.
Elisabetta ha anche aggiunto 100 gr di meringa all'italiana, io no, nell'trambusto non ci ho pensato ed è venuta bene ugualmente.


***se usate una gelatina di frutta, mandarini o arance :

riscaldate 200 gr. di gelatina sul fuoco ed aggiungete (sui 70°) un foglio di colla di pesce. Se è molto liquida da fredda, come lo era la mia, aggiungetene due di fogli. Dice elis di fare una prova mettendo qualche goccia in un piattino da porre in freezer ed aspettare qualche minuto. Se è ancora liquida aggiungere l'altro foglio di colla di pesce.

Pan di Spagna ai pistacchi
90 gr. di burro morbido
25-30 gr. pasta di pistacchi
100 gr di zucchero a velo
Lavorare queste tre cose rapidamente
Poi unire gradatamente 3 uova medie (135 gr senza guscio) e quindi
75 gr. di farina di mandorle
Poi 75 gr. di farina 00
2 gr. lievito in polvere
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 10-13 minuti
prova stecchino.
Ultima modifica di rosanna il 22 gen 2009, 17:24, modificato 3 volte in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Luciana_D » 22 gen 2009, 16:16

Grazie :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 22 gen 2009, 22:26

In effetti non è un Pds al pistacchio ma una pasta tipo "cake".
Rosanna,dopo tanti patimenti hai ottenuto un ottimo risultato,bella e fine la decorazione.La panna cotta è del tipo moussosa,l'ho presa da Dolcesalato di qualche anno fa.
Luciana,se vuoi usare la farina di pistacchio al posto della pasta ne aggiungi 40 gr e diminuisci la farina di mandorle a 40 gr,poi aumenti di 20 gr il burro.La ricetta iniziale era realizzata con farina di nocciole,che ho sostuito con farina di mandorle e non avendo farina di pistacchi ho utilizzato la pasta,a questo punto ho diminuito il burro perchè la pasta è piuttosto oleosa.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Luciana_D » 23 gen 2009, 7:28

elisabetta ha scritto:In effetti non è un Pds al pistacchio ma una pasta tipo "cake".
Rosanna,dopo tanti patimenti hai ottenuto un ottimo risultato,bella e fine la decorazione.La panna cotta è del tipo moussosa,l'ho presa da Dolcesalato di qualche anno fa.
Luciana,se vuoi usare la farina di pistacchio al posto della pasta ne aggiungi 40 gr e diminuisci la farina di mandorle a 40 gr,poi aumenti di 20 gr il burro.La ricetta iniziale era realizzata con farina di nocciole,che ho sostuito con farina di mandorle e non avendo farina di pistacchi ho utilizzato la pasta,a questo punto ho diminuito il burro perchè la pasta è piuttosto oleosa.

Grazie Elisabetta.Preziosa come sempre *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Mariella Ciurleo » 23 gen 2009, 8:32

Grazie a Rosanna ed Elisabetta. *grazie*
Ora mi "toccherà" provare anche questa! :roll:
A tal proposito farei una domandina: ^sch^
1) quando andrebbe messa la meringa italiana nella crema inglese?

Perdonatemi se sono noiosa e pedante, ma se non si affrontano con estrema precisione queste torte, che danno tanta soddisfazione se eseguite alla perfezione, rischiano di trasformarsi in insuccessi "dolorosi"...

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda Donna » 23 gen 2009, 9:17

IO passo...troppo semplice per me..... 8)) |:P
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda rosanna » 23 gen 2009, 11:42

la meringa all`italiana elisabetta la mette a volte per rendere il composto piu` spumoso. io non l`ho messa anche perche` avrei dovuto diminuire poi lo zucchero nel totale. Il cake ai pistacchi deve essere piu basso, meno di un cm, perche` si gonfia ed inoltre con meno pistacchi, deve essere appena verde, quindi invece di 25 gr e` bene cominciare col metterne 10 gr per ottenere un verde chiaro. deve predominare il gusto dell`arancia :wink:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 23 gen 2009, 12:15

La meringa all'italiana è facoltativa,la aggiungo solo se ho tempo:nella classica bavarese non ci andrebbe,la aggiungo dopo aver unito la gelatina e il succodi arancia(nel caso si decida di aggiungerlo),subito dopo la panna semimontata.Sono daccordo con Rosanna:la pasta di pistacchi per il cake va diminuita per avere un colore verde chiaro oppure si può abbinare una pasta frolla alle mandorle o un PDS classico o anche un dacquoise alle mandorle e pochissima farina di pistacchi,come suggerito anche Luciana nei link.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai

Messaggioda rosanna » 25 gen 2009, 16:59

Bavarese al profumo.jpg
Bavarese al profumo.jpg (6.61 KiB) Osservato 226 volte
avevo tre bavaresi monoporzione in frigo e le ho decorate (si fa per dire) oggi. Scusate se la gelatina non è perfetta, andavo di fretta :oops: Comunque sia i dolci monoporzione a me sembrano sempre carini
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 14 ago 2009, 18:58

Lo tiro su per un'amica che deve decorare una torta simile.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda rosanna » 19 ago 2009, 9:01

la rifaccio per la cena di venerdi' cosi mostriamo buona volonta' a riprendere le buone abitudini.
Il dolce con cuore di nutella mi fa tristezza, andiamo avanti :D :D *smk*
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Bavarese al profumo d'arancia e vaniglia,con geleè ai ..

Messaggioda elisabetta » 19 ago 2009, 9:26

ma sulla barca la fai??
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee