Bavarese "fraisier"

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Bavarese "fraisier"

Messaggioda elisabetta » 8 lug 2010, 14:56

Immagine

Immagine
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda elisabetta » 8 lug 2010, 17:02

L'ho preparata per gli 80 anni di madre.




Bavarese "fraisier"


Pasta frolla alle mandorle:300gr di farina 00
100 gr di farina di mandorle
230 gr di burro
2 tuorli grossi
120 gr di zucchero a velo
20 gr di glucosio
30 gr di latte
limone grattug.
essenza vaniglia
Lavorare il burro morbido con lo zucchero,il glucosio,gli aromi e un pizzico di sale.Unire i tuorli e il latte,subito dopo le farine.Lavorare velocemente e formare un panetto piatto,tenere in frigo per 4 ore minimo.
Stendere a 4 mm due dischi di 26 cm cuocendoli all'interno del cerchio col quale monterete la bavarese.
Infornare a 170° per 15-16 minuti.

Bavarese agli agrumi:

Crema pasticcera:500 gr di latte
6 tuorli
140 gr di zucchero
20 gr di amido
20 gr di farina
5 fogli colla pesce da 2 gr Cameo
Preparare come una normale crema.Ho deciso di provare a sostituire la classica crema inglese con una crema e abbassare la quantità panna che di solito si usa per le bavaresi,perchè volevo sentire più la crema che non la panna.Risultato ottimo!
Unire alla crema calda la colla di pesce ammollata in acqua molto fredda.

Per completare la bavarese:300 gr di panna semimontata con 30 gr di zucchero a velo,la scorza di 2 limoni freschi un pò verdi,la scorza di 1 arancia gratt. o essenza naturale.
Unire alla crema quasi fredda(30),le scorze grattugiate e la panna semimontata.

Montaggio torta:

All'interno di un cerchio da 26 cm foderato con acetato un disco di frolla, sistemare le mezze fragole messe vicine,spalmate con poca gelatina e mettere nel frezer per 15 minuti.Mettere la ciotola con la crema bavarese in frigo e aspettare che si rassodi un pò,versare un cm di bavarese e un cestino dfragoline di bosco e fragole tagliate,tenere in freezer 10 minuti,versare ancora crema e fragoline,chiudere con il secondo disco di frolla.Tenere in frigo per 4 ore,poi congelare.Sformare e decorare con un disco di pasta di zucchero steso sottile oppure con zucchero a velo e fragole.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda Clara » 8 lug 2010, 17:33

Sei un'artista Elisabetta :clap:
questa sicuramente piacerà ai miei golosi esigenti :D e proverò senz'altro la tua chantilly con più
crema e meno panna, anche a me piace sentire di più il gusto della crema :D
Grazie Elisabetta :D

P.s. con quale altra frutta sostituiresti eventualmente le fragole? :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda elisabetta » 8 lug 2010, 18:51

Grazie Clara,ma questa torta qualche difetto ce l'ha,qualche fragola si è spostata e ho dovuto aggiustarla un pò,inoltre la crema ha coperto alcune fragole.Per questo consiglio di versare la crema quando è meno liquida,dopo il passaggio in frigo.Come frutta alternativa vedo bene lamponi,ananas anche se io preferisco sempre le fragoline di bosco e le fragole.Anche le gelsomore potrebbero andare bene ma trovarle è difficile.
Ultima modifica di elisabetta il 8 lug 2010, 20:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda anavlis » 8 lug 2010, 18:56

Clara ha scritto:Sei un'artista Elisabetta :clap:

Elisabetta sei un riferimento per la pasticceria ^rodrigo^ *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda susyvil » 8 lug 2010, 19:00

Eli, altra stupenda preparazione! ^rodrigo^ ......non mi stancherò mai di dirti che sei eccezionale!! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda anavlis » 8 lug 2010, 19:26

Clara ha scritto:P.s. con quale altra frutta sostituiresti eventualmente le fragole? :D

Immagine

Usare le more di gelso? ne ho comprato 2kg, frullati e passati e messo il succo nel surgelatore. mi servirà per future preparazioni. Potrei ricomprerne un poco per questo dolce. Che ne pensi?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda Luciana_D » 8 lug 2010, 21:01

:clap: :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda elisabetta » 8 lug 2010, 21:11

Grazie a tutte!
Silvana,che meraviglia quelle gelsomore!!Qui le trovo raramente e quando mi capita me ne faccio una scorpacciata!
Luciana,potresti inserire la seconda foto accanto all'altra??Mi sembrava di averla postata ma non la vedo.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda miao » 9 lug 2010, 0:20

Auguri alla mamma :cin cin: *smk* e complimenti a te Eli *smk* non ti smentisci mai :D : Chef :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6401
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda nicodvb » 9 lug 2010, 15:13

mamma cos'èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè!
Elisabetta, questa torta è spaziale. :fiori:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda elisabetta » 9 lug 2010, 15:48

Grazie per gli auguri a mia madre!
Grazie Nico!E' una torta nata da una torta simile fatta da Rosanna(non è riuscita a fare la foto),ed era fatta con 3 dischi di PDS.Ho voluto cambiare le basi,perchè amo più la frolla che il PDS e così ho realizzato due dischi di frolla molto friabile.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda Sandra » 10 lug 2010, 6:51

Stupenda Elis!!!Ancora auguroni alla mamma!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda Gaudia » 10 lug 2010, 18:11

Questa bavarese è un vero spettacolo Elisabetta; sei troppo brava!
Tanti auguri a tua mamma :fiori:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Bavarese "fraisier"

Messaggioda Rossella » 9 giu 2016, 21:59

Tempo di fragole :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee