°Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda elisabetta » 14 gen 2010, 21:47

Immagine

Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Per la base di pasta frolla
alle nocciole

    120 gr di farina
  • 80 gr di farina di nocciole tostate
  • 10 gr di granella di nocciola
  • 100 gr di burro morbido
  • 1 tuorlo+ 20 gr di albume
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 35 gr di zucchero invertito
lavorare il burro con gli zuccheri e 1 pizzico di sale,unire il tuorlo e l'albume,amalgamare,unire le farine e lavorare velocemente.
Stendere su carta forno perchè una frolla molto cremosa,tipo montata,con un foglio sopra,stendere col matterello a 1/2 cm,formando un disco di 28 cm,mettere in frigo per 3-4 ore. appoggiandolo su una teglia.Cuocere a 170° per 15 minuti,senza farlo colorire troppo.


Mousse al caramello:[*]
http://www.stefaniaprofumiesapori.it/20 ... no.html130 gr di latte
  • 30 gr di tuorli
  • 150 di panna semimontata
    Fare una crema inglese senza zucchero.
  • 50 gr di panna liquida
    U
  • 60 gr di zucchero
Cuocere lo zucchero con 1 cucchiaio di acqua fino a farlo diventare caramello,versare 50 gr di panna bollente mescolata con 20 gr di acqua,stemperare e unire alla crema inglese calda,unire anche 2 fogli di colla di pesce ammollata.Appena si intipidisce unire la panna semimontata.Versare in un cerchio da 26 cm foderato con acetato,mettere in frezeer per 4 ore minimo.

Veli di cioccolata fatti con 100 gr di cioccolato temperato,steso su carta forno,spolverizzati con pajellettes feulletine,altro foglio sopra,passare il matterello e stendere sottilissimo.Far solidificare.Tagliare col cerchio da 26 cm.

Bavarese al caffè:
  • 300 gr di latte
  • 80 gr di tuorli
  • 20 gr di maizena
    Crema inglese
  • 80 gr di zucchero
  • 5 fogli colla pesce Cameo
  • 50 gr di cioccolato al latte
  • 3 cucchiai abbondanti di caffè solubile(anche 4 se piace più intenso come aroma)
Preparare una crema inglese con i primi 4 ingredienti,appena si addensa a 85°,spegnere.Unire la colla di pesce ammollata in precedenza in acqua fredda.Unire il caffè quando la crema è ancora calda. e il cioccolato.

Appena la crema diventerà tiepida,sui 30°,unire 300 gr di panna semimontata con 40 gr di zucchero a velo,unendone una cucchiaiata alla volta.Versare uno strato di bavarese di 1 cm dentro un cerchio foderato con acetato da 28 cm,posto sopra un foglio di acetato ,porre sopra un velo di cioccolato,poi la mousse congelata,altro velo di ciocolato.altro strato di bavarese,chiudere con il disco di frolla tagliato a 26 cm.Congelare.


Glassa al caramello tratta da "Dolcesalato"

  • 120 gr di zucchero
  • 70 gr panna liquida
  • 80 gr di acqua
  • 8 gr di pectina
  • 3 gr di colla di pesce
Cuocere lo zucchero con 1 cucchiaio di acqua fino a farlo diventare caramello,unire la panna bollente e mescolare,unir l'acqua calda mescolata con la pectina e fatta bollire,unire la colla di pesce ammollata.Far scendere di temperatura fino a 30° e versare sulla bavarese decerchiata e appoggiata su una ciotola,senza togliere l'acetato.Decorare con ghirigori di caramello.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda cinzia cipri' » 15 gen 2010, 9:07

bellissima ricetta Eli, mi piace davvero tanto
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda rosanna » 15 gen 2010, 19:34

che bontà ! D:Do
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda susyvil » 15 gen 2010, 20:35

Ora che ho letto il procedimento sarà meglio che mi rassegni!...non è alla mia portata! :thud:
Eli, ancora complimenti!!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda cinzia cipri' » 15 gen 2010, 20:59

susyvil ha scritto:Ora che ho letto il procedimento sarà meglio che mi rassegni!...non è alla mia portata! :thud:
Eli, ancora complimenti!!


Assunta, non abbatterti subito e rileggi il procedimento.
E' logico e, in fondo, semplice.
La difficoltà che potresti incontrare è solo in fase di ricostruzione delle parti, ma la produzione delle stesse no, credimi.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda susyvil » 15 gen 2010, 21:05

cinzia cipri' ha scritto:
susyvil ha scritto:Ora che ho letto il procedimento sarà meglio che mi rassegni!...non è alla mia portata! :thud:
Eli, ancora complimenti!!


Assunta, non abbatterti subito e rileggi il procedimento.
E' logico e, in fondo, semplice.
La difficoltà che potresti incontrare è solo in fase di ricostruzione delle parti, ma la produzione delle stesse no, credimi.

Cinzia, sono tecniche che non conosco proprio!...mi sono spaventata solo a leggerle!..
comunque grazie per l'incoraggiamento!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda elisabetta » 15 gen 2010, 22:12

Susyl,le difficoltà ci sono,se non hai mai fatto questo tipo di torte,con vari elementi da combinare.Occorre,innanzitutto,programmare le varie fasi:non a caso metto la sequenza esatta dei vari elementi da preparare.Primo consiglio:comincia col fare una bavarese,semplice,con una base di pan di Spagna o una crosta tipo cheese cake,puoi montarla anche in una teglia con cerniera.in un secondo momento puoi passare a una bavarese con inserto di gusto diverso.Terza difficoltà:glassarla.Si può anche lucidarla con una gelatina pronta,facile da spennellare.Si va per gradi.
Ho cominiciato a fare queste torte guardando alcune videocassette Etoile,ma anche leggendo,facendo corsi....non è che sono nata imparata...
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda susyvil » 15 gen 2010, 22:56

elisabetta ha scritto:Susyl,le difficoltà ci sono,se non hai mai fatto questo tipo di torte,con vari elementi da combinare.Occorre,innanzitutto,programmare le varie fasi:non a caso metto la sequenza esatta dei vari elementi da preparare.Primo consiglio:comincia col fare una bavarese,semplice,con una base di pan di Spagna o una crosta tipo cheese cake,puoi montarla anche in una teglia con cerniera.in un secondo momento puoi passare a una bavarese con inserto di gusto diverso.Terza difficoltà:glassarla.Si può anche lucidarla con una gelatina pronta,facile da spennellare.Si va per gradi.
Ho cominiciato a fare queste torte guardando alcune videocassette Etoile,ma anche leggendo,facendo corsi....non è che sono nata imparata...

Si Eli, non ho mai fatto questo genere di torte!....tanto meno avrei la possibilità di frequentare un corso di cucina che mi insegni le tecniche!....
Ottimo consiglio quello di incominciare gradualmente...grazie!....potrei iniziare con un cheese cake :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda elisabetta » 15 gen 2010, 23:00

Esatto!Quello è un primo passo.Fossimo più vicine un aiuto te lo darei volentieri,è importante vedere certi passaggi.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda anavlis » 16 gen 2010, 19:26

elisabetta ha scritto:Esatto!Quello è un primo passo.Fossimo più vicine un aiuto te lo darei volentieri,è importante vedere certi passaggi.


Come mi piacerebbe vederti all'opera!!!!!!!!!!!!! *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda Luciana_D » 16 gen 2010, 20:07

Eli,della mousse al caramello non e' chiara la procedura della crema inglese.
Ti dispiacerebbe spiegarmi ancora?? *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda Mariella Ciurleo » 16 gen 2010, 20:09

Vista e "copincollata".
Un'altra delle tante meraviglie di Elisabetta!
Ad una prima occhiata superficiale c'è una cosa su cui vorrei un chiarimento:
elisabetta ha scritto:Mousse al caramello:130 gr di latte
30 gr di tuorli
150 di panna semimontata
Fare una crema inglese senza zucchero.

perchè per fare la crema inglese utilizzi la panna semimontata?
Scusa, ma io mi "incaglio" sempre su qualche particolare... :roll:
Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda elisabetta » 16 gen 2010, 21:30

Dunque,la ricetta l'ho fatta a testa mia perchè altre ricette di mousse prevedevano la cottura a bagnomaria dei tuorli con lo zucchero cotto 121°,non avendo il termometro ho deciso di seguire il procedimento delle bavaresi,con crema inglese ma più panna e meno colla di pesce rispetto alle bavaresi,per avere l'effetto mousse.Pertanto,la crema inglese va fatta con i 130 gr di latte e il tuorlo,poi si procede alla cottura del caramello,aggiunta di 50 gr di panna bollente con 20 gr di acqua,che andrà versato nella crema inglese cotta senza zucchero perchè la dolcezza la darà il caramello.I 150 gr di panna semimontata andranno aggiunti dopo che la miscela di crema inglese+ caramello+ colla dipesce avrà raggiunto i 30°.Si potrebbe anche cuocere il caramello prima,unendo poi 100 gr di latte caldissimo,che poi andrà a stemperare il caramello,appena la temperatura sarà scesa un pò,si unirà il tuorlo mescolato bene con 30 gr di latte freddo tolti dal totale,si porterà a cottura come una crema inglese.Si unirà la colla di pesce ammollata e a questo punto si aggiungeranno 200 gr di panna semimontata.
Sper di non aver complicato la spiegazione.Sul blog di Pinella troverete qualche ricetta di mousse o bavarese al caramello,per mancanza del termometro che si è rotto ho scelto questa alternativa.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Bavarese al caffè con cuore di mousse al caramello

Messaggioda Mariella Ciurleo » 17 gen 2010, 18:13

Grazie Elisabetta! In effetti non mi ero accorta che tra gli ingredienti della mousse ci fosse anche la panna liquida.
Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee