BAGUETTE PASQUALE

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

BAGUETTE PASQUALE

Messaggioda robertopotito » 23 mar 2007, 16:21

Si tratta di una ricetta che mi sono inventato pochi giorni fa...
Avevo utilizzato circa una decina di albumi per preparare gli amaretti morbidi da vendere al mercatino di Pasqua; ovviamente mi sono avanzati dieci tuorli che mi spiaceva "liquidare"...
Ed ecco la ricetta:


INGREDIENTI

10 TUORLI BEN FRESCHI
500 GR DI PASTA DA RIPORTO (L'IMPASTO PER LA PIZZA DEL GIORNO PRECEDENTE MESSO IN FRIGORIFERO AL COPERTO PER UNA NOTTATA)
1 KG DI FARINA 0
850 GR CIRCA DI ACQUA A TEMPERATURA AMBIENTE
TRE CUCCHIAINI DI SALE FINO


ESECUZIONE

In una terrina molto capiente unire la farina, la pasta da riporto spezzettata ed aggiungere gradualmente una parte dell'acqua fino ad intridere gli ingredienti, unire il sale ed i tuorli d'uovo, lavorando con energia per almeno una decina di minuti.
Unire la parte rimanente dell'acqua e lavorare ulteriormente fino ad ottenere un impasto molto morbido al quale avrete l'accortezza di NON AGGIUNGERE ALTRA FARINA; nel caso aveste difficoltà a maneggiarlo, potete utilizzare delle spatole in acciaio.
Mettete l'impasto ottenuto in una terrina leggermente unta di olio e fate riposare al coperto per un'ora circa.
Formate dei filoni su di una superficie leggermente infarinata e ponete i suddetti filoni immediatamente su di una teglia o meglio ancora sull'apposita teglia per baguettes.
Fate riposare, vaporizzando di tanto in tanto con acqua, per un paio di ore circa e cuocete a 180° per almeno un'ora.

Questo è il risultato: non ho pensato a tagliare le baguettes prima di fotografarle:

Immagine
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda ddaniela » 25 mar 2007, 21:42

la porti al mercatino? :)
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda robertopotito » 26 mar 2007, 6:25

credo di si...
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda pikkolin@ » 26 mar 2007, 13:46

Ma quest'uomo qui 100 ne fa e 1000 ne pensa!
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda ddaniela » 26 mar 2007, 22:21

robertopotito ha scritto:credo di si...


Bbbbbona!!!!!!!!! :)
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda robertopotito » 27 mar 2007, 6:44

ddaniela ha scritto:
robertopotito ha scritto:credo di si...


Bbbbbona!!!!!!!!! :)

lo spero...
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee