Baccalà e patate gratinati

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Baccalà e patate gratinati

Messaggioda Danidanidani » 24 nov 2007, 12:59

Immagine



Insomma, non è una ricetta.... :lol:

lessate il baccalà (baccalà= quello sotto sale, dissalato), e pulitelo da pelle e spine.Lessate anche le patate.In una teglia molto ben oliata con olio evo mettete uno strato di patate lesse a fette, salatele (poco) e sopra un poco di pangrattato grosso condito con olio evo, sale, aglio tritato, prezzemolo tritato e capperi tritati.Sopra i pezzi più belli del baccalà (le briciole le ho lasciate per un'altra preparazione...), mettete ancora olio evo e sopra il pangrattato condito...altro giro d'olio ...qualche cappero intero e infornate finché il pane risulti leggermente colorito....Vi mancavano le mie non ricette? Comunque a noi è piaciuto molto!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: baccalà e patate gratinati

Messaggioda benedetta lugli » 25 nov 2007, 22:02

Mi chiedevo se si poteva evitare di lessare il baccalà, dato che meno si cuoce e più buono è.
A Firenze c'è un detto che recita:" Baccalà, cervello e ova, più li lessi e più s'assoda"
Ho pensato però che forse lo fai perchè serve a togliere più facilmente spine e pelle.
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Danidanidani » 25 nov 2007, 23:59

Vero, la bollitura facilita l'operazione di pulizia del baccalà, ma poi lo tengo in forno per breve tempo e non avrebbe modo di cuocersi...Anche le patate sono già cotte, proprio per questo.Penso che potresti provare a fare la cottura totalmente al forno, ma in questo caso dovrebbero essere crude (o perlomeno solo sbollentate) anche le patate... :D :D :D

P.S. penso che il baccalà bollito sia comunque una buona base di partenza per molte preparazioni...soprattutto quando non sai bene come farlo e la fantasia ti arriva all'ultimo momento...non mi viene duro però :lol: :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda benedetta lugli » 8 dic 2007, 9:09

Grazie Daniela, fatto ieri squisito! *smk*
ps non l'ho lessato prima, ho solo tolto la pelle e le poche lische che c'erano, tagliandolo poi a bocconcini.
Ultima modifica di benedetta lugli il 8 dic 2007, 17:58, modificato 1 volta in totale.
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee