° Baccala' in olio a bassa temperatura.. pomodorini e pesto

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Baccala' in olio a bassa temperatura.. pomodorini e pesto

Messaggioda ZeroVisibility » 2 giu 2008, 18:51

Baccala' in olio a bassa temperatura.jpg
Baccala' in olio a bassa temperatura.jpg (3.76 KiB) Osservato 172 volte
Baccala’ in olio a bassa temperatura con pomodorini e pesto

X4
4 tranci di baccala’ ( ricavati dalla parte alta del filetto)
olio EVO
½ kg pomodorini
1 spicchio d’aglio
1 tazza di pesto ( preparato frullando basilico, pinoli, parmigiano, pecorino e olio EVO)
sale affumicato irlandese

In una casseruola, far sudare l’aglio con poco olio . Una volta biondo eliminarlo e aggiungere i pomodorini portando a cottura. Passare al mixer e incorporare il pesto.

In un’altra casseruola, portare ½ litro di olio EVO a 65° ed immergervi i tranci di baccala’ per 10/12 minuti. Toglierli dall’olio ed asciugarli con della carta da cucina.
Mettere un paio di cucchiai di salsa a specchio in un piatto fondo, ed adagiarvi un trancio di baccala’. Aggiungere qualche granello di sale affumicato e servire
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Baccala' in olio a bassa temperatura con pomodorini e pesto

Messaggioda ugo » 2 giu 2008, 19:00

Come al solito :D :D ...molto buono( 8)) testimone diretto...cioè fortunato commensale :wink: ...)
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Baccala' in olio a bassa temperatura con pomodorini e pesto

Messaggioda Rossella » 2 giu 2008, 19:58

ugo ha scritto:Come al solito :D :D ...molto buono( 8)) testimone diretto...cioè fortunato commensale :wink: ...)
:saluto: Ugo

non avevamo dubbi in tutti i sensi ;-))
vedo che il filetto tiene bene la cottura in olio rimanendo intatto, riesci a dirmi quanto è alto più o meno ? 8))
piatto semplice veloce e di classe :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Baccala' in olio a bassa temperatura con pomodorini e pesto

Messaggioda ZeroVisibility » 2 giu 2008, 20:08

Rossella ha scritto:
ugo ha scritto:Come al solito :D :D ...molto buono( 8)) testimone diretto...cioè fortunato commensale :wink: ...)
:saluto: Ugo

non avevamo dubbi in tutti i sensi ;-))
vedo che il filetto tiene bene la cottura in olio rimanendo intatto, riesci a dirmi quanto è alto più o meno ? 8))
piatto semplice veloce e di classe :D


Rossella...provalo..la cottura e' favolosa...
Il filetto e' alto due dita delle mie..( diciamo tre delle tue) 8))
L'unica attenzione che bisogna usare , e' quella relativa alla temperatura... Io ho usato un termometro ad immersione togliendoo e mettendo la casseruolina sul fornello...
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Baccala' in olio a bassa temperatura con pomodorini e pesto

Messaggioda Riccardo Frola » 3 giu 2008, 15:47

Quoto tutto...precisando che la cottura in olio Detta CONFIT....va fatta dai 40 ai 75° se passi i 75 inizi una fase di sobollizione....non tolklerata per una cottura a bassa temperatura.....

Un temperatura corretta è i 60°C perfetta....con un termomentro.


Un Saluto ;-))
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee