Aspic di pollo

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Aspic di pollo

Messaggioda ugo » 14 nov 2009, 16:24

Immagine
Immagine
La ricetta è più o meno quella del supplemento di Repubblica :Chef Academy n°1 .Aspic di pollo al tartufo nero.
Ho modificato il mix per gelatina usando 4 parti di brodo di pollo e una di vino bianco più qualche goccia di limone.Per la guarnizione: una rondella di peperone grigliato e una foglia di maggiorana.
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Aspic di pollo

Messaggioda cinzia cipri' » 14 nov 2009, 18:18

stupendo Ugo!
la mia ricetta! :D
era buonissimo vero?
quando l'ho fatto, l'ho preparato sul momento: dovevamo fare un aspic e non avevamo ricetta.
Insomma e' nato li'.
Il tuo e' molto ma molto bello!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Aspic di pollo

Messaggioda Clara » 14 nov 2009, 19:13

Ehilà Ugo !! Ma bentornato ai fornelli, bellissimo, vedo che eravate in parecchi :D : Chef :
Ti spiace riportare la ricetta? Non tutti hanno Chef Academy number one :D :wink:

Grazie *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Aspic di pollo

Messaggioda cinzia cipri' » 14 nov 2009, 20:12

se non lo fa ugo, la scrivo io ma piu' tardi.
Ormai la so a memoria praticamente....
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Aspic di pollo

Messaggioda ugo » 14 nov 2009, 22:05

cinzia cipri' ha scritto:stupendo Ugo!
la mia ricetta! :D
era buonissimo vero?

Si,Cinzia onore al merito.Ho voluto provarlo ed è veramente finissimo.
Si presenta bene e piace.
Ho solo variato gli ingredienti della gelatina perchè preferisco una nota più acidula(quindi non marsala o sherry bensì un bianco con una bella acidità) ma poi ciascuno...
L'onore e l'onere di scriverla spetta all'inventore :) (io mi limito a consigliare il piatto!!)
quindi ,come è giusto,lo farà Cinzia quando potrà. :)
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Aspic di pollo

Messaggioda ugo » 14 nov 2009, 22:09

Orrore è partita una raffica di messaggi fotocopia.. :oops:
Meno uso il pc e peggio faccio :lol: :lol:
vabbè buonanotte
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Aspic di pollo

Messaggioda Luciana_D » 15 nov 2009, 6:11

ugo ha scritto:Orrore è partita una raffica di messaggi fotocopia.. :oops:
Meno uso il pc e peggio faccio :lol: :lol:
vabbè buonanotte

Non e' colpa tua :lol:
Complimenti per l'aspic.
Questo lo posso fare e le faro' certamente .
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Aspic di pollo

Messaggioda cinzia cipri' » 15 nov 2009, 8:27

in generale: le foto inserite su chef academy sono orribili (piu' belle sono di certo quelle di ugo).
Pero' le ricette che ho provato io, sono buone e sono state mangiate tutte.
Il libro dei dolci e' venuto particolarmente bene: peccato che mi hanno segato via parecchie parti che avevo scritto.
per chi non avesse preso quello sulle carni bianche, lo ha scritto la mia amica Sabrina ed e' fatto bene a mio avviso.
C'e' tutto il passo passo per la galatina e per disossare le carni bianche (dico a prescindere dalle ricette).
In quello di carni rosse, c'e' il passo passo per realizzare un carre'.
Insomma sono comunque belli anche se le foto sono oscene!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee