Arrosto al latte con le noci

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Arrosto al latte con le noci

Messaggioda valentina.. » 24 ago 2008, 11:15

Preparato per il pranzo di ieri..non è un piatto proprio estivo, ma il brutto tempo era dalla mia parte. :mrgreen: Mi è piaciuto davvero molto, soprattutto per la morbidezza della carne, e gli aromi. Non ho fatto foto, ma magari riesco a farne una alle due tre fette avanzate più tardi a pranzo..scusatemi!!!

Arrosto al latte con le noci

Lonza di maiale, 700g circa
6 dl latte
80g gherigli di noci
20g farina
1 spicchio d’aglio
1 foglia di alloro
1 mazzetto di timo
20g burro
Olio evo, sale, pepe

Legare la carne come fate sempre con gli arrosti, e rosolatela in una casseruola con un filo d’olio, finchè tutta la superficie sarà dorata. Salate, pepate, e aggiungete l’aglio (io l’ho lasciato intero, se volete potete schiacciarlo, cmq in cottura si è sciolto del tutto..), l’alloro e il latte. Fate cuocere a fuoco dolce per un’ora, coprendo parzialmente il recipiente. Estraete la carne dalla casseruola e tenetela in caldo. Ammorbidite il burro e incorporate la farina, quindi unite il composto al fondo di cottura e fatelo addensare su fiamma bassa. Eliminate l’alloro e l’aglio (se lo trovate..)dal fondo, poi frullatelo con le noci e il timo. Unite altro latte se necessario fino ad ottenere una consistenza cremosa. Tagliate la carne a fette sottili e servitela con la salsa.

dimenticavo, la ricetta è del sale e pepe di aprile, dove si usava il magatello. ho provato anche con il vitello, ma devo dire che con la carne di maiale mi è piaciuto di più!
*smk*
Avatar utente
valentina..
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:45
Località: Padova

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee