1 lattuga Romana
2 mozzarelle di bufala
250g salmone affumicato
olio oliva
sale, pepe, origano qb.
4 limoni
Coulis: 50 fragole fresche o congelate
6 cucchiaini da caffé di zucchero di canna
Mondare e lavare le foglie di lattuga. Parare alla forma desiderata dando una forma pressocché quadrata, in modo tale da formare una sorta di involtino. Scottare le foglie in acqua salata in ebollizione per 45 secondi, al termine scolare e raffreddare di colpo in acqua freddissima con ghiaccio in modo da dare sbalzo termico e bloccare la cottura. Questa operazione serve per ammorbidire le foglie e renderle trattabili. Mettere sul fuoco le fragole con un fondo d'acqua tanto da coprirle per metà. Aggiungere lo zucchero di canna e lasciare cuocere a fuoco alto. Appena l'acqua si è consumata, abassare la fiamma e cuocere lentamente per caramellare. Al termine della cottura aggiungere ancora un poco d'acqua e della scorza di limone gratuggiata.
Nel frattempo stracciare la bufala con indice e pollice tanto da ridurla a una sorta di pomata, aggiungere l'olio, il limone, il sale, il pepe, e l'origano. Lasciare insaporire alcuni minuti. Stendere le foglie di lattuga sbollentate e aggiungere uno strato di stracciata di bufala e delle striscioline di ritagli di salmone. Aggiustare di sale e aromi. Chiudere ad involtino e tagliare per obliquo tanto da dargli una forma a losanga. Adagiare le losanghine sul coulis di fragola.
TRIS DI INDIVIA:
ALLA MODA DEL MONFERRATO:
2 indivia belga
300g gorgonzola bianco( non tanti fermenti verdi)
75g burro
100g nocciole sgusciate
uva bianca e nera (poca)
Lasciare ammorbidire il burro e il gorgonzola. Incidire alla base i cespi di indivia prelevare le foglie e lavarle.
Fare tostare le nocciole in un padellino. Una volta tostate, ancora calde metterle in un tocione e fregarle tento da levare la pellicina.
Tritare grossolanamente. Mettere in una ciotola il burro e il formaggio e schiacciare con la forchetta poi montare il tutto con la frusta fino ad ottenere una crema. Unire la nocciole e amalgamare bene. Farcire la foglie e guarnire con gli acini d'uva. Tenere in frigo fino al momento di servire.
ALLA LIGURE:
2 indivia belga
2 vasetti di prescinseua
4 limoni
olio, sale, pepe, qb
2 spicchi d'aglio
1 cetriolo
fili di erba cipollina
Pelare a vivo il cetriolo e tagliarlo a dischetti sottilissimi. Sbattere con la frusta la prescinseua aggiungendo il sale, il pepe, l'olio, il limone, l'aglio tritato e il cetriolo. Amalgamare bene e farcire le foglie. Tenere in frigo.
ALLA TURCA:
2 indivia belga
250g ricotta
1 mela grattugiata
80g uvetta passa ammollata nel brandy
cannella in polvere, sale, pepe nero qb
1 tubetto pasta di acciughe.
Pulire l'indivia. Ammollare l'uvetta nel brandy e strizzare bene. Montare la ricotta con la mela gratugiata aggiungere sale, pepe, cannella. Ad ogni foglia nella parte interna formare una striscia di pasta d'acciuga e farcire con la crema.
CRUDITé DI CARCIOFI, CHAMPIGNON, E RAPANELLI E GAMBERETTI.
6 carciofi grossi
10 champignon grossi (altrimenti 20 circa)
10 rapanelli
4 limoni
olio
sale pepe nero qb
15 gherigli di noci
1 costa di sedano
1 confezione di gamberetti congelati
Mondare e lavare caciofi, funghi, rapanelli. Bollire i gamberetti in acqua con 1/2 limone.
Tagliare gli ortaggi. Pestare i gherigli e condire tutto insieme.



