Annatto ovvero colorante naturale vegetale

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Annatto ovvero colorante naturale vegetale

Messaggioda Typone » 8 lug 2007, 7:54

La Lisa mi ha fatto scoprire questo colorante naturale vegetale, l'annatto, molto usato in America del sud e Caraibi, che curiosamente non ho mai usato anche se ne conoscevo l'esistenza... :shock:
Lisa, che lo usa spesso, dice che a differenza dello zafferano e della curcuma, l'annatto colora in giallo senza conferire un sapore particolare.
La descrizione migliore la potete leggere su Wkipedia alla voce Annatto.

T.
Typone
 

Messaggioda imercola » 8 lug 2007, 15:09

Infatti Ty lo usano qui, ad es., in Usa per conferire quel colore arancione al cheddar!
Imma
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Sandra » 8 lug 2007, 17:06

Non ho potuto resistere come al solito!! :lol: :lol:

Guardate che belli!!!

Immagine


Immagine

Immagine


Immagine

Adesso "voglio "i semi!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

La chiamano anche "Achiote"

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Danidanidani » 8 lug 2007, 17:46

Eh già..bisogna avere la pianta e farselo da soli... :shock: :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Sandra » 8 lug 2007, 18:12

Danidanidani ha scritto:Eh già..bisogna avere la pianta e farselo da soli... :shock: :lol: :lol: :lol:


Dani vendono i semi su e-bay :lol: :lol: :lol:
Chi li compera?Tu od io? :lol: :lol: :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 8 lug 2007, 19:50

Sandra ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Eh già..bisogna avere la pianta e farselo da soli... :shock: :lol: :lol: :lol:


Dani vendono i semi su e-bay :lol: :lol: :lol:
Chi li compera?Tu od io? :lol: :lol: :lol: :lol:

Sandra

Attenzione Sandra, Dani mi dice che l'annatto (achuete - achiote), numero di codice coloranti E160b, in Italia per legge non può essere venduto direttamente al consumatore. Occorre essere un laboratorio autorizzato o un'industria alimentare.
Io e Lisa lo compriamo in polvere, marca Mama Sita's, legalmente importato e venduto dalla ditta alimentare Union Trade di Milano. Se lo propongono direttamente su Ebay c'è da stare attenti..

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 8 lug 2007, 21:11

Typone ha scritto:
Sandra ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Eh già..bisogna avere la pianta e farselo da soli... :shock: :lol: :lol: :lol:


Dani vendono i semi su e-bay :lol: :lol: :lol:
Chi li compera?Tu od io? :lol: :lol: :lol: :lol:

Sandra

Attenzione Sandra, Dani mi dice che l'annatto (achuete - achiote), numero di codice coloranti E160b, in Italia per legge non può essere venduto direttamente al consumatore. Occorre essere un laboratorio autorizzato o un'industria alimentare.
Io e Lisa lo compriamo in polvere, marca Mama Sita's, legalmente importato e venduto dalla ditta alimentare Union Trade di Milano. Se lo propongono direttamente su Ebay c'è da stare attenti..

T.


Grazie per l'informazione ma io compero i semi!!!Mi interessano i fiori!!! :lol: :lol: :lol:

Ho gia il frangipane avro' anche l'albero di Achiote in fiore quando saro' vecchia :lol: :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda imercola » 9 lug 2007, 2:52

Proprio oggi ho comprto un libro su erbe e spezie varie con qualche ricetta annessa. Tra queste spezie e' annoverato anche l'annatto. riporto, per chi fosse interessato, la ricetta di un olio all'annatto

OLIO ALL'ANNATTO


1 tazza di olio di mais (o olio di oliva leggero)
1/2 tazza di semi di annatto
un bel pizzico di pepe di cayenne
pizzico di aneto secco
un pugno di semi di sedano
2 foglie di alloro

Mettete tutti gli ingredienti in una padella; fate riscaldare a fuoco lento per 5 minuti o finche' il colore e' giallo intenso, arancione.
Fate raffreddare, poi passate attraverso un colino; conservate in barattoli di vetro in frigo. si mantiene per mesi.

Nelle case Latino-americane - sioprattutto in peru' - si ha sempre a portata di mano un barattolo di olio d'annatto da usare su insalate, pollo o per fare il riso rosso (RED RICE)

Ricetta tratta da "Hints & pinches", A concise compendium of aromatics, chutneys, herbs, relishes, spices & other such concerns by Eugene Walter, MJF Books, NY
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Yandex e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee