Un'altra sfida per gli amanti della pasticceria!

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Un'altra sfida per gli amanti della pasticceria!

Messaggioda Typone » 22 giu 2007, 6:06

Immagine

Chi ci prova?

La sfoglia è al cioccolato, e la crema alla menta...

Buon divertimento!

:wink:

T.

P.S. La ricetta e l'autore verranno indicati in seguito... :lol:
Typone
 

Messaggioda ila » 25 giu 2007, 10:25

Sto cadendo sulla sfoglia...e non in senso letterale, ma nel senso che forse io e la sfoglia non abbiamo avuto amore a prima vista...cercherò di convincerla... :?
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda ila » 25 giu 2007, 15:01

sfoglia con crema di pistacchio.jpg
Allora ho provato a farla, anche visivamente non é proprio uguale...
Innanzitutto ho avuto problemi con la sfoglia al cioccolato, é la prima volta che faccio la sfoglia, ne ho fatta una parte normale (che ancora non ho usato) e una parte al cioccolato ma quest'ultima tra le due é stata la più difficile da lavorare, e non tutta si é sfogliata e come si può vedere non si é sfogliata bene...
Per la crema ho fatto un pochina di crema normale, ho aggiunto panna montata, mascarpone (per dargli un po'più di sostanza)e ...per il colore a me che non piace la menta ho usato il pistacchio... :roll:, insomma ecco qui




Adesso una considerazione sul gusto, buona la crema, anche se devo montare meglio la panna, per la sfoglia abbastanza buona ma preferisco di gran lunga quella classica anche se questa fatta da me magari é venuta un po'così anche di sapore non lo so non l'ho mai assaggiata al cacao comprata...
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 25 giu 2007, 15:14

ila ha scritto:Allora ho provato a farla, anche visivamente non é proprio uguale...
Innanzitutto ho avuto problemi con la sfoglia al cioccolato, é la prima volta che faccio la sfoglia, ne ho fatta una parte normale (che ancora non ho usato) e una parte al cioccolato ma quest'ultima tra le due é stata la piú difficile da lavorare, e non tutta si é sfogliata e come si può vedere non si é sfogliata bene...
Per la crema ho fatto un pochina di crema normale, ho aggiunto panna montata, mascarpone (per dargli un po'piú di sostanza)e ...per il colore a me che non piace la menta ho usato il pistacchio... :roll:, insomma ecco qui


Adesso una considerazione sul gusto, buona la crema, anche se devo montare meglio la panna, per la sfoglia abbastanza buona ma preferisco di gran lunga quella classica anche se questa fatta da me magari é venuta un po'cosí anche di sapore non lo so non l'ho mai assaggiata al cacao comprata...

un brava te lo meriti eccome :D...con questo caldo lavorare la sfoglia NON è affatto una passegiata, la sFoglia per questo tipo di dolcE non deve sfogliare molto, sicuramente la tua è di gran lungo superiore di quella della foto, NON è CRUDA! 8)
ho una ricetta di pasta sfoglia al cioccolato di Pinella, lei è senz'altro una garanzia se qualcuno la vuole chieda pure.
grazie Ila.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda imercola » 25 giu 2007, 16:23

BRAVA ILA !
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Sei stata l'unica temeraria a provarci e con un gran bel risultato!
Per la sfoglia la cioccolato hai usato il cacao?

ho una ricetta di pasta sfoglia al cioccolato di Pinella, lei è senz'altro una garanzia se qualcuno la vuole chieda pure.


Rossella io faccio la faccia tosta e chiedo!!!! ;-)) ;-)) ;-)) ;-))

Imma
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Rossella » 25 giu 2007, 16:33

imercola ha scritto:
Rossella io faccio la faccia tosta e chiedo!!!! ;-)) ;-)) ;-)) ;-))

Imma


eccola Signora :D
PASTA SFOGLIA AL CIOCCOLATO

500 gr. farina
10 gr. sale
467 gr. burro
133 gr. di latte (circa)
100 gr. panna
100 gr. cacao in polvere

miscelare farina, sale, latte e panna per 3 min.
miscelare burro e polvere di cacao.
mettere i due impasti in frigo per un paio di ore.
stendere la pasta, e sistemare il panetto di burro e cacao come da manuale ( ) e dare quattro
pieghe da tre, con un riposo di 30 min tra loro.
utilizzare il giorno successivo, dopo aver dato altre due pieghe da tre, sempre separate da
mezz'ora di riposo.

è catalogata nel mio ricettario di cucina come di Pinella, mi piacerebbe avere anche la sua conferma però :?
p.s.
Imma aspetta vediamo se Pinella conferma.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 25 giu 2007, 19:13

Grazie per i complimenti...ho in frigo ancora un pezzetto di quella normale che voglio cuocere domani per la curiositá di vedere se si sfoglia o no...
Rossella anche io voglio la ricetta di Pinella, per la mia ho usato una sul giornale di cucina italiana dove la spiegava passo passo.
Per Imma si ho usato il cacao, ma con questo caldo l'aggiunta del burro é risultata piuttosto complicata lo devo ammettere...
Typone...lei ha usato un preparato per la crema...troppo semplice... :D , comunque anche nella mia sfoglia una parte era rimasta leggermente piú cruda, però penso sia dovuto al fatto che non mi si era stesa proprio tutta allo stesso spessore, e quella parte era piú alta...
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Pinella » 25 giu 2007, 21:31

Ross, eccomi!
Io ho una ricetta di sfoglia al cioccolato, ma dovrei guardare se è questa.
Facciamo che per correttezza si scrive che non è la mia, poi controllo perchè sono superincasinata in questi giorni.Perdonatemi.
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda Rossella » 25 giu 2007, 21:35

Pinella ha scritto:Ross, eccomi!
Io ho una ricetta di sfoglia al cioccolato, ma dovrei guardare se è questa.
Facciamo che per correttezza si scrive che non è la mia, poi controllo perchè sono superincasinata in questi giorni.Perdonatemi.

sentito ?la ricetta che ho scritto sopra non è di Pinella, quindi si aspetta :wink:
grazie Pin.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Pinella » 25 giu 2007, 22:03

Allora! Non puo' essere che vi tenga nel dubbio :lol:
Tra le mie ricette non c'e'.Potrebbe essere qualcosa che ho tirato fuori dai corsi, ma non ho la certezza.
Quindi, per mancanza di sicurezza , la ricetta non è mia. :cry:
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda Rossella » 25 giu 2007, 22:08

Pinella ha scritto:Allora! Non puo' essere che vi tenga nel dubbio :lol:
Tra le mie ricette non c'e'.Potrebbe essere qualcosa che ho tirato fuori dai corsi, ma non ho la certezza.
Quindi, per mancanza di sicurezza , la ricetta non è mia. :cry:

appena puoi tira fuori la tua...arigrazie Pinella :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ila » 25 giu 2007, 23:07

Io devo mettere la ricetta che ho seguito? Per quella al cacao ho semplicemente aggiunto alla sfoglia normale il cacao... magari non é il procedimento giusto, comunque vi aggiorno che stasera ho finito il pezzettino rimasto ed era piú buona...
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Typone » 26 giu 2007, 4:56

ila ha scritto:Io devo mettere la ricetta che ho seguito?


Si, dai... :wink:

T.
Typone
 

Messaggioda ila » 26 giu 2007, 6:49

Ricetta e dosi da '' La cucina italiana'' di maggio

farina 600 gr 00 + 150 gr farina ricca di glutine
280 gr di acqua circa
un cucchiaino di sale
750 gr di burro


Prendere 560 gr di farina (le due farine miscelate) gli altri ci serviranno dopo, e fare una fontana sulla spianatoia. Stemperare il cucchiaino di sale nell'acqua e versarla poi nella fontana iniziando a incorporare farina con la forchetta. Lavorare bene fino ad ottenere una pasta omogenea. Lasciar riposare 30'.
Amalgamare il burro morbido ma non troppo con la farina avanzata e creare un panetto, adesso é molto caldo é meglio aiutarsi con una spatola e lavorare velocemente per evitare che si ammorbidisca troppo. Prendere la pasta dopo il riposo fare un taglio a croce e allargare verso l' esterno gli angoli e stenderli col mattarello, mettere il panetto di burro/farina al centro chiudere sopra i lembi di pasta e stendere in una striscia rettangolare lunga. Piegare in tre e mettere un 'ora in frigo. Questa operazione (ripiegamento e riposo) viene fatta 3 volte.
Leggendo magari non é chiaro sul giornale ci sono le foto passo passo ed aiutano molto magari se provo a rifarla faccio le foto anche io.
Per quella al cioccolato ho aggiunto solo cacao non so la quantitá ne ho messo fino a che l'impasto non era colorato bene.
P.S. Il giornale dice che al posto del burro si può usare la margarina, io preferisco il burro ma capisco che per gli intolleranti sia importante sapere che possono usare anche l'altro ingrediente.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 26 giu 2007, 8:32

ila ha scritto:Prendere la pasta dopo il riposo fare un taglio a croce e allargare verso l' esterno gli angoli e stenderli col mattarello, mettere il panetto di burro/farina al centro chiudere sopra i lembi di pasta e stendere in una striscia rettangolare lunga. Piegare in tre e mettere un 'ora in frigo. Questa operazione (ripiegamento e riposo) viene fatta 3 volte.
Leggendo magari non é chiaro sul giornale ci sono le foto passo passo ed aiutano molto magari se provo a rifarla faccio le foto anche io.
Per quella al cioccolato ho aggiunto solo cacao non so la quantitá ne ho messo fino a che l'impasto non era colorato bene.
P.S. Il giornale dice che al posto del burro si può usare la margarina, io preferisco il burro ma capisco che per gli intolleranti sia importante sapere che possono usare anche l'altro ingrediente.

Ila mi sembra che ha utilizzato questa tecnica...confermi?

[center][youtube]http://www.youtube.com/watch?v=BA7SZ1kc3dk&NR=1[/youtube][/center]
da uno dei tanti video che trovate nella sezione apposita!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Mariella Ciurleo » 26 giu 2007, 8:47

Typone ha scritto:...per la crema ha usata la polvere da flan, un preparato che si trova in Francia facilmente.
T.


Sarebbe come se noi usassimo la polvere per budino Elah? Immagine
Beh qui si dice: "così tutti so' bboni!"
Allora per sostenere un po' la crema si potrebbe mettere della gelatina o agar agar...
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda ila » 26 giu 2007, 11:06

Rossella ha scritto:Ila mi sembra che ha utilizzato questa tecnica...confermi?

[center][youtube]http://www.youtube.com/watch?v=BA7SZ1kc3dk&NR=1[/youtube][/center]
da uno dei tanti video che trovate nella sezione apposita!



Si Rossella la tecnica é quella, cambia solo che li presentava prima l'impasto con l'acqua e dopo il panetto di burro, e che quando fa le pieghe il video fa vedere piega a sx, piega a dx e lasciare un piccolo spazio nel mezzo e poi la parte dx sull'altra...sul giornale piega da sx verso dx (o viceversa é uguale) 3 volte. Ma penso che non cambi niente questo video é perfetto.
Grazie Ila
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Typone » 30 giu 2007, 5:24

67.gif

T.
Typone
 

Messaggioda poire » 6 lug 2007, 20:34

amarisca ha scritto:Dovrei avere la ricetta della sfoglia al cioccolato dell'Etoile, dopo guardo.
JM con 'sto caldo accendere il forno proprio no! :lol:


Sarei curiosa di sapere se è molto diversa da queste già scritte qui!!!
poire
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 26 mar 2007, 6:27

Messaggioda Eledigi » 6 lug 2007, 20:37

Bravissima Ila!!
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee