aiuto lievito

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

aiuto lievito

Messaggioda Clara » 31 dic 2008, 14:34

Carissimi/e ho bisogno del vostro aiuto. Per stasera mi hanno chiesto una torta salata che
prevede il lievito per torte salate, appunto.
Quassù, a 1800 :roll: , non esiste a quanto pare. Secondo voi lo posso sostituire con bicarbonato?
E se sì in che proporzione per 300 gr. di farina?

Grazie grazie *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: aiuto lievito

Messaggioda Roby » 31 dic 2008, 19:04

Ti rispondo anche se immagino sia troppo tardi...con il bicarbonato non ho mai provato, ma sarà meglio di niente....
Se hai lievito per torte, purchè non sia vanigliato, puoi usare quello. Ricordo che anni fa preparavo la pizza "istantanea" con la farina lievitata per torte della Spadoni e veniva benissimo!!
Ciao Roberta
"Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati"
"Dove andiamo?"
"Non lo so, ma dobbiamo andare"
-Jack Kerouak-
Avatar utente
Roby
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:18
Località: Ravenna

Re: aiuto lievito

Messaggioda Clara » 31 dic 2008, 19:08

Ti ringrazio tanto Roberta.
Qui siamo in mezzo ai lupi , niente lieivito, niente farina che lievita :lol:
mi sono aggiustata con il bicarbonato che avevo :D è in forno, è lievitata tantissimo :shock:
Quanto al gusto ti dirò domani se ne è uscito qualcosa di mangiabile o uno spatascio :lol:
Grazie ancora *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: aiuto lievito

Messaggioda cinzia cipri' » 10 mar 2012, 7:46

clara mi interessa sapere com'era finita (se per caso lo ricordi).
Domani preparo la pizza senza poter mettere saccaromiceti (ho due allergici) e vorrei capire se mi conviene il lievito istantaneo, il cremor tartaro o il bicarbonato (e in che dose in caso?).
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: aiuto lievito

Messaggioda Luciana_D » 10 mar 2012, 8:00

Clara,non so che torta salata hai preparato ma se prevede una sfoglia e hai sottomano del philadelphia o ricotta e' perfetto.

250farina
250 ricotta o philadelphia
sale
100gr di burro ,se vuoi ma puoi anche fare a meno.

Impasti,stendi e via :D

e poi nella trousse del trucco tiene sempre anche una bustina di paneangeli.Non si sa mai :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: aiuto lievito

Messaggioda Clara » 10 mar 2012, 14:27

Cinzia, quella volta dovevo fare questa
e, non trovando lievito per torte salate, ho messo il bicarbonato. Era finita bene :D
Però non era una pizza :?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: aiuto lievito

Messaggioda cinzia cipri' » 19 mar 2012, 10:44

con la pizza ha funzionato come un lievito istantaneo: è cresciuto in forno.
Ai bambini e agli adulti è piaciuta, ma io che conosco la differenza.... non esiste paragone.
Insomma mangiabile, ma non fa impazzire.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee