Mi aiutate con la torta al limone?

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Mi aiutate con la torta al limone?

Messaggioda Dulcinea » 5 dic 2007, 10:11

Ciao, qualcuno mi può aiutare?

Vorrei provare a fare la torta al limone . tipo quella del Mulino Bianco.
La ricetta per la crema ce l'ho (ho scaricato il video di Santin della trasmissione Dolcemente), ma la torta come la faccio?

Grazie :)
Dulcinea
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 dic 2007, 17:07
Località: Tra Como e Milano

Messaggioda PierCarla » 5 dic 2007, 11:40

qui trovi la tarte di Adriano al limone e se vuoi usare la tua crema poi comunque prendere spunto.
Facci sapere! :wink:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Dulcinea » 5 dic 2007, 15:13

Grazie PierCarla, proverò anche questa ;)
Dulcinea
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 dic 2007, 17:07
Località: Tra Como e Milano

Messaggioda Silvia » 5 dic 2007, 15:19

Qualche tempo fa ho fatto questa:

PER LA PASTA FROLLA
120 g. di farina
50 g. di zucchero
50 g. di burro
1 uovo
1 pizzico di sale

PER LA CREMA
100 g. di zucchero
2 tuorli
50 g. di burro
la buccia grattugiata di un limone
il succo di 1 limone
2 cucchiai di farina
200 g. di latte

PER LA COPERTURA
100 g. di burro
100 g. di zucchero
1 pizzico di vanillina
1 pizzico di sale
2 uova
1 tuorlo
2 cucchiai di latte
120 g. di farina
20 g. di fecola di patate
1 bustina di lievito

Per la frolla : lavorate la farina e lo zucchero, il burro, un uovo, un pizzico di sale; l'impasto è morbido e appiccicoso. Rivestite una tortiera di 22 centimetri di diametro, schiacciando direttamente la frolla sul fondo e
sui bordi. Riponete in frigorifero.
Immagine
Per la crema: in un pentolino mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina. Diluite con il latte e il succo di limone; aggiungete anche la buccia del limone grattugiata. Passate il tutto sul fuoco a calore moderato, aggiungete il burro che si scioglierà , mescolando fino a che la crema comincia a sobbollire.
Appena bolle, togliete dal fuoco, lasciate raffreddare e spalmate sul fondo di pasta frolla
Immagine
Per la pasta di copertura: sbattete le uova e il tuorlo con lo zucchero, fino a quando il composto sarà ben spumoso e chiaro. Aggiungete il burro, un pizzico di vanillina e uno di sale e il latte.
Unire la farina, la fecola e il lievito.
Versare il composto sulla crema coprendola molto bene.
Immagine
Cuocere per 50 minuti in forno già caldo a 160.
Immagine
Ho spolverizzato con zucchero a velo
Immagine

NOTE personali: La crema è risultata un pò roppo densa, la prossima volta diminuisco un pochino la quantità di farina e la torta si è afflosciata al centro...pazienza...! :oops:
Silvia
Silvia
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 mar 2007, 9:18
Località: Roma

Messaggioda Lucrezia » 5 dic 2007, 19:05

Qui c'èla ricetta di Pinella+Adriano (a pag. 3), molto buona. :D
Lucrezia
 

Messaggioda Dulcinea » 5 dic 2007, 19:58

Grazie Lucrezia, e di nuovo grazie anche a Tulip che me l'ha passata su un altro forum.
Quella di Pinella è quella che cercavo per ora: crema all'interno di una torta soffice.

Ma ovviamente nulla mi vieta di provarla anche sotto forma di crostata ;-))
Dulcinea
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 dic 2007, 17:07
Località: Tra Como e Milano

Messaggioda rosanna » 5 dic 2007, 20:57

anche questa è di pin :wink:

TORTA AL LIMONE


L'unica cosa che cambio è la dose di fecola nella crema, riducendola a 30 grammi. Questa crema, addizionata di panna, è ormai un super super classico da me per farcire le torte.


Pan di Spagna:

Battere con la frusta 4 uova intere con 200 g di zucchero; aggiungere, sempre mescolando con le fruste, 200 g di olio, 1 pizzico di sale, il succo di 1/ 2 limone e la buccia grattugiata di 1 limone.
Mescolare 200 g di farina 00 con 50 g di fecola e 1 bustina di levito in polvere; setacciarla sul composto di uova e mescolare con delicatezza facendo prendere aria al composto. Versare in teglia imburrata ed infarinata e cuocere in forno non ventilato a 180 per 40.
Crema al limone:
Versare 300 g di acqua in una ciotola; unire 200 g di zucchero, il succo di limone con la sua buccia grattugiata. Mescolare bene. In una pentolina battere 1 uovo con 1 tuorlo, unire 50 g di fecola, il composto liquido e cuocere la crema portandola a densità .
Tagliare a metà la torta, bagnarla con uno sciroppo fatto con acqua e zucchero in parti uguali, più il succo di 1 arancia, o di 1 limone. Farcirla con la crema, ricomporla, spolverarla di zucchero a velo e guarnirla con buccia di limone tritata grossolanamente.
Eì bene lasciar passare due ore dalla farcitura, perchè insaporisca bene,
Nota:Io ho usato uno stampo a rosa e dopo averla sfornata, ho tagliato la torta in due parti. Ho messo la crema e l'ho ricomposta. Poi servendomi di una sac poche con beccuccio per beignets, ho fatto delle "iniezioni" di crema all'interno della torta. Quindi, ho spalmato la superficie con della gelatina di albicocche e ricoperto di striscioline di limone . Mi raccomando! Inumidite bene il dolce con uno sciroppo di succo d'arancia e zucchero, senza lesinare.

Vi segnalo che la crema è buonissima e puo' trovare utilizzo in particolare nella farcitura di tartellete e simili
(Nota: meno fecola o più liquidi)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee