abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda morgana » 3 feb 2009, 10:17

Salve, vorrei un consiglio.
Non so se rinnovare l'abbonamento a "la cucina italiana" o se quest'anno cambiare con "A tavola" :|? .Sarebbe inutile fare l'abbonamento ad entrambe perche' non riuscirei a leggerle, ma almeno una rivista mi piace riceverla a casa, perche' leggere di cucina mi rilassa molto, ed in certi periodi non riesco nemmeno a fare una salto in edicola :!: :!:
Voi che ne dite? Quali riviste di cucina leggete?
Ciao e grazie :saluto: :D
raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda cinzia cipri' » 3 feb 2009, 11:28

personalmente preferisco, senza ombra di dubbio, A tavola.
E' decisamente piu' precisa, ogni articolo e' bello, trattato in modo approfondito, studiato in ogni dettaglio.
Poi adoro Medagliani :D quindi solo solo per poter leggere il suo editoriale, comprerei sempre A tavola :roll:
e Gabriele Bozio e' un mito per me: seguire le sue lezioni (seppur cosi'), mi soddisfa.
Quindi, senza ombra di dubbio per me, a tavola.
E' vero pero' che dipende anche dalla tua preparazione in cucina: a mia madre non regalerei mai a tavola, perche', per quanto non sia male in cucina, le mancano attrezzature e voglia di tentare cose un po' piu' azzardate.
Se cerchi tradizione, forse meglio la cucina italiana, ma se cerchi una tradizione rinnovata, magari qualche ricetta di stellati, rubriche avvincenti, considerazioni enogastronomiche, allora sicuramente a tavola.
Considera che ultimamente ci sono in giro anche altre riviste bimestrali che possono essere utili: se ti interessano gli articoli, probabilmente e' meglio gambero rosso o cibo e vino. Se preferisci le ricette allora cambiamo genere :D
(io compro fisso solo a tavola, gli altri random secondo cosa mi puo' interessare: questo mese le ho prese tutte, perche' c'e' leeman in tutti i giornali di cucina)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda morgana » 4 feb 2009, 10:11

Grazie Cinzia; seguiro' il tuo consiglio e mi abbonero' a tavola. In effetti l'indecisione nasceva proprio dall'aver sfogliato in questi giorni alcuni numeri acquistati qualche anno fa e dall'averlo ri-apprezzato.
Ciao
raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda cinzia cipri' » 4 feb 2009, 11:23

morgana ha scritto:Grazie Cinzia; seguiro' il tuo consiglio e mi abbonero' a tavola. In effetti l'indecisione nasceva proprio dall'aver sfogliato in questi giorni alcuni numeri acquistati qualche anno fa e dall'averlo ri-apprezzato.
Ciao
raffaella


con l'esperienza, la dicitura "impossibile" che ti si stampa in testa mentre lo sfogli, si trasforma in un "meraviglioso! la faccio subito".
E' inevitabile: c'e' molta scena, ma le ricette sono ben rielaborate e anche un fritto diventa elegante se in mano di Gabriele Bozio (si' lo so, sono fissata).
Sono certa che non te ne pentirai: se cerchi di migliorare le tecniche, e' il giornale giusto. L'unico che spiega sia tutti i passaggi precisi che le decorazioni (trovi proprio tutto! e le foto corrispondono alla ricetta)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda Danidanidani » 4 feb 2009, 12:57

cinzia cipri' ha scritto:
morgana ha scritto:Grazie Cinzia; seguiro' il tuo consiglio e mi abbonero' a tavola. In effetti l'indecisione nasceva proprio dall'aver sfogliato in questi giorni alcuni numeri acquistati qualche anno fa e dall'averlo ri-apprezzato.
Ciao
raffaella


con l'esperienza, la dicitura "impossibile" che ti si stampa in testa mentre lo sfogli, si trasforma in un "meraviglioso! la faccio subito".
E' inevitabile: c'e' molta scena, ma le ricette sono ben rielaborate e anche un fritto diventa elegante se in mano di Gabriele Bozio (si' lo so, sono fissata).
Sono certa che non te ne pentirai: se cerchi di migliorare le tecniche, e' il giornale giusto. L'unico che spiega sia tutti i passaggi precisi che le decorazioni (trovi proprio tutto! e le foto corrispondono alla ricetta)


Che dire...io sono cresciuta a Cucina italiana:possiedo alcune annate degli anni '50 e tutte le annate dal 1960 ad oggi.Leggo anche "a tavola" fin dai suoi primi numeri:come dice Cinzia,c'è molta scena...io aggiungo (parlo per me,intendiamoci...) che,mentre sono riuscita a riprodurre ricette di CI,non sono mai riuscita a fare quelle pubblicate sull'altra rivista..e non per mancanza di volontà ,ma perché a me spesso appaiono poco proponibili per il mio modo di cucinare....So' antica,lo so.E comunque anche CI da molti anni mette articoli monografici e spiegazioni di ricette "passo passo"...articoli di chef che svelano alcuni loro segreti.Insomma,io la trovo più vicina alla tradizione,seppure con innesti innovativi che non sono per niente male.Anche suula CI le foto corrispondono alle ricette...mi pare il "minimo" di una rivista di cucina. Non mi sono mai abbonata,dal momento che ricordo che ,quando mamma aveva l'abbonamento a CI,arrivava sempre in grande ritardo....Compro in edicola volta per volta e oltre le due citate leggo anche "sale e Pepe"...mi piaccciono le riviste di cucina in genere e comunque trovo che siano tutte utili,se non per le ricette,per trovare validi spunti che poi la nostra fantasia può elaborare.... :saluto: :saluto:
*smk* *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda cinzia cipri' » 4 feb 2009, 13:42

ecco, giusto Dani, non avevo considerato Sale e Pepe.
Ma infatti per questo chiedo cosa cerchi in una rivista dicucina.
Come tecniche, trovo migliore a tavola rispetto a CI, ma forse perche' molte di quelle riportate da ci, mi risultano familiari, quindi non mi interessano nell'ottica di imparare cose nuove.
Ogni mese prendo sempre a tavola e sale e pepe, qualche volta CI, ma solo per curiosita'...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda Danidanidani » 4 feb 2009, 13:47

cinzia cipri' ha scritto:ecco, giusto Dani, non avevo considerato Sale e Pepe.
Ma infatti per questo chiedo cosa cerchi in una rivista dicucina.
Come tecniche, trovo migliore a tavola rispetto a CI, ma forse perche' molte di quelle riportate da ci, mi risultano familiari, quindi non mi interessano nell'ottica di imparare cose nuove.
Ogni mese prendo sempre a tavola e sale e pepe, qualche volta CI, ma solo per curiosita'...


Cosa chiedo ad una rivista di cucina?...l'idea,lo spunto e poi senza falsa modestia dato che sono un persona semplice....il resto sta tutto a me.D'altra parte non sono mai riuscita a riprodurre una ricetta,senza apportarvi una variazione,seppur minima... :saluto: :saluto: :saluto: *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda cinzia cipri' » 4 feb 2009, 13:53

hai letto il pezzo che ho trascritto preso dal libro di Leeman?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda morgana » 4 feb 2009, 18:08

Oh mamma, ma io rientro in crisi dubbiosa cosi'.... gia' mi sento in colpa ad "abbandonare" la cucina it... pero' io qualche ricetta da a tavola l'ho eseguita ed e' venuta pure bene , ma anche le ricette di cuicinait .... Domani cerchero' di comprare a tavola all'edicola (il piu' recente che ho a casa e' di un paio d'anni fa). :|?
Ciao e grazie
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda cinzia cipri' » 4 feb 2009, 18:54

prego Morgana, pero' siamo sempre li': cosa cerchi tu in una rivista?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda Danidanidani » 4 feb 2009, 20:16

cinzia cipri' ha scritto:hai letto il pezzo che ho trascritto preso dal libro di Leeman?


Si,ho letto e l'ho trovato molto interessante...in pratica rispecchia quasi totalmente il mio pensiero,quello che ho cercato di esprimere nel 3D sulla tradizione.Mi dici il titolo e l'editore del libro,in modo che io possa cercarlo? :saluto: :saluto: *smk* *smk* *smk*
A proposito,sulla CI del mese di febbraio c'è una sua ricetta che proverò quanto prima...mi piace assai! a patto di riuscire a trovere il timo....mannaggia,ne avevo un cespuglio,ma mi si è seccato! :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda morgana » 10 feb 2009, 11:22

Solo per aggiornarvi, velocemente(sono sempre di corsa...): il dilemma la scorsa settimana e' stato risolto dal maritino che, trovando la cartolina per il rinnovo dell'abbonamento a la cucinait, l'ha spedita lui per farmi un piacere... *smk*
Io avevo poi acquistato a tavola, trovandolo sempre interessante, con le ricette forse un tantino piu' semplici di quelle della cucina italiana (o forse solo piu' dettagliate?) che, ultimamente, mi sembra spesso alla ricerca del particolare ad ogni costo.
Cinzia, a me piace leggere di cucina e ricette, cerco innanzitutto serietà nella rivista (cioe' che le ricette siano state effettivamente realizzate nel modo indicato), cerco l'utilizzo di alimenti naturali (no dadi - margarine - vanilline ecc.), un po' di tecniche base che ci stan sempre bene, e ricette sia della tradizione che innovative (magari con uno sguardo anche alla cucina estera o "etnica").
A sale e pepe sono stata abbonata tanti anni fa, penso fosse uno dei primi anni di pubblicazione,e tutt'ora lo compro, saltuariamente, mi ha dato tanti spunti interessanti, ma ultimamente non mi soddisfa, trovo spesso ricette un po' "banali"; un'altra rivista cui sono stata abbonata, che non esiste piu', mi sembra si chiamasse la buona cucina, la trovavo molto interessante perche' credo sia stata la prima a dare anche consigli per una cucina piu' "naturale".
Ciao e grazie ancora per i consigli. :saluto:
Raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda cinzia cipri' » 10 feb 2009, 12:51

morgana, buona cucina di pratica era la mia rivista preferita in assoluto e tuttora conservo gelosamente i numeri.
Ho scritto giusto qualche giorno fa a Giorgio Calabrese (allora collaborava con buona cucina, ora per A tavola) per parlare di quella rivista.
Peccato! davvero!
lo sai che sono stati i primi a parlare di alimentazione infantile?
la moglie del prof. calabrese per l'esattezza....
Ora ogni tanto salta fuori su altre riviste ogni tanto...
vabbe'...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: abbonamento rivista cucina it o a tavola?

Messaggioda morgana » 10 feb 2009, 13:06

Si si Cinzia , era proprio quella, e' un peccato che non ci sia piu'.
Ciao
Raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee