/ AAA BRETZEL CON LA SODA??o no???

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: AAA BRETZEL CON LA SODA??o no???

Messaggioda kuklamaja » 7 ott 2008, 12:54

ballerino ha scritto:Ok a lungo andare possibile ma daltronde anche i salumi a lungo andare fanno male, grazie ai loro polifosfati..per non parlare e anche i sale...e tante altre cose alimentari fanno male e portano ad...obesità, ipertensione, ateroschersi...e tanto altro...ditemi se non è un male sapere di diventare obeso mangiando troppo e troppo male...
fate voi
Eccedere fa mele in qualsiasi caso.

E poi vogliamo vedere foto dei risultati!! ;-)) :saluto:

: Chef : un saluto :saluto:


Certo, eccedere fa sempre male, ma mi interesserebbe sapere quali danni provoca, che ne so, ipertensione, ulcera...
Se la richiesta delle foto è rivolta a me, prometto, i prossimi saranno fotografati, anche Riccardo però potrebbe postarci le foto dei suoi fatti bollire in acqua e bicarbonato!
kuklamaja
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 set 2008, 12:53

Re: AAA BRETZEL CON LA SODA??o no???

Messaggioda ballerino » 7 ott 2008, 14:09

Mi riferivo alle foto di quelli fatti da riccardo..per le foto!!!
ciao
ballerino
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 23 ago 2008, 21:34

Re: AAA BRETZEL CON LA SODA??o no???

Messaggioda Sandra » 7 ott 2008, 19:36

Foto ,foto,sono daccordo con voi ma cosa capite da una di bretzel :lol: :lol: Scusate ma mi ha fatto ridere questa richiesta e sono la prima che insiste che vengano messe immagini,per ricette e dolci sconosciuti si puo' meglio capire il risultato che si dovra' ottenere ma per dei bretzel penso che la prova assaggio sia la cosa piu' certa!!Comunque avanti con le foto!!! :D *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7907
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: AAA BRETZEL CON LA SODA??o no???

Messaggioda kuklamaja » 9 ott 2008, 6:18

Capisco veramente poco di chimica, ma mi hanno spiegatio che:
l'idrossido di sodio sulla superficie della pasta reagisce con il biossido di carbonio (CO2) dando il bicarbonato di sodio che è un sale, che non è pericoloso. NaOH + CO2 -- > NaHCO3.
Riccardo, ti sembra corretto? In pratica quello che fai tu è mettere direttamente il bicarbonato anzichè 'ottenerlo' sulla pelle del pretzel.
Grazie kuk
kuklamaja
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 set 2008, 12:53

Re: AAA BRETZEL CON LA SODA??o no???

Messaggioda Riccardo Frola » 10 ott 2008, 3:24

kuklamaja ha scritto:Capisco veramente poco di chimica, ma mi hanno spiegatio che:
l'idrossido di sodio sulla superficie della pasta reagisce con il biossido di carbonio (CO2) dando il bicarbonato di sodio che è un sale, che non è pericoloso. NaOH + CO2 -- > NaHCO3.
Riccardo, ti sembra corretto? In pratica quello che fai tu è mettere direttamente il bicarbonato anzichè 'ottenerlo' sulla pelle del pretzel.
Grazie kuk



Per tuta la spiegazione leggi a pagina 1 tutta le info cho ho già messso...qui sotto ti riporto uno stralcio:

Si presenta come una polvere cristallina bianca a temperatura ambiente ( forma pietre).
Al seguito di un riscaldamento superiore ai 50°C tende a decomporsi convertendosi in carbonato e liberando biossido di carbonio;

NaHCO3 → Na2CO3 + H2O + CO2

Se disciolto in acqua, produce una soluzione lievemente basica;
esempio soluzione di 50 g/l di acqua a 25°C da origine ad un pH inferiore a 8,6.

Con l'esposizione a sostanze acide, si decompone liberando biossido di carbonio gassoso.

NaHCO3 + HCl → NaCl + H2O + CO2(g)
NaHCO3 + CH3COOH → CH3COONa + H2O + CO2(g)

questo Processo è usato nei lieviti chimici istantanei, per far si che vengano distinti dai lieviti biologici, lievito di birra ed il lievito naturale.
Viene inoltre utilizzato nei semilavorati per rendere frizzante l'acqua da tavola (VichY), che sono una miscela di idrogenocarbonato di sodio e composti acidi.


alla lunga può portare ad un aumento del bruciore di stomaco, alterazioni dell'umore, disturbi gastroenterici e dell'apparato digerente...nei casi più gravi la rottura delle pareti gastriche portando ad una ulcera.
é riscontrato che molti tedeschi soffrano di questi disturbi, e grazie anche al consumo smodato di carne, insaccati oltre a auesti disturbi si devono aggiungere...pancreatiti, allergie, diabete, ecc.....


le foto appena li faccio......qui in ristorante non vanno tanto..... preferiscono un buon pane di grano duro o un integrale o vai a sapere cosa...ma non sti cosi!! : Andry :



;-)) :saluto: : Doctor : : Chef :
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: AAA BRETZEL CON LA SODA??o no???

Messaggioda kuklamaja » 10 ott 2008, 9:55

Riccardo Frola ha scritto:

le foto appena li faccio......qui in ristorante non vanno tanto..... preferiscono un buon pane di grano duro o un integrale o vai a sapere cosa...ma non sti cosi!! : Andry :



;-)) :saluto: : Doctor : : Chef :


Peccato non piacciano.
Io li faccio un paio di volte al mese e di 8 o 12 forme ognuno di noi ne mangia sì e no due per cui penso non possano fare troppo male in dosi così leggere.
Penso che sia più dannoso l'effluvio che esce dal forno durante la cottura che il pane di per sè, sarà perchè sono raffreddatissima e ho una brutta tosse, ma li ho fatti due giorni di seguito e aprendo il forno adesso uso la mascherina senò ho l'impressione che mi brucino i polmoni.
Suggestione? :(
kuklamaja
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 set 2008, 12:53

Re: AAA BRETZEL CON LA SODA??o no???

Messaggioda Riccardo Frola » 11 ott 2008, 1:26

kuklamaja ha scritto:
Riccardo Frola ha scritto:

le foto appena li faccio......qui in ristorante non vanno tanto..... preferiscono un buon pane di grano duro o un integrale o vai a sapere cosa...ma non sti cosi!! : Andry :



;-)) :saluto: : Doctor : : Chef :


Peccato non piacciano.
Io li faccio un paio di volte al mese e di 8 o 12 forme ognuno di noi ne mangia sì e no due per cui penso non possano fare troppo male in dosi così leggere.
Penso che sia più dannoso l'effluvio che esce dal forno durante la cottura che il pane di per sè, sarà perchè sono raffreddatissima e ho una brutta tosse, ma li ho fatti due giorni di seguito e aprendo il forno adesso uso la mascherina senò ho l'impressione che mi brucino i polmoni.
Suggestione? :(




:no: non è suggestione...ma un effetto portato dalla soda.....

non lo respirare...ne in cottura ne dpo.....

a dosi basse...non succede niente....è il continuo uso smodato che porta le conseguenze.....

;-)) :saluto: : Doctor : : Chef :
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee