
Simile ad un pan dolce, è molto indicato per una prima colazione rustica e sostanziosa.
Qualche pasticcere dopo che il pane si è raffreddato lo taglia a fette non troppo sottili e le fà leggermente tostare in forno per esaltarne maggiormente profumo e fragranza.
Ingredienti:
farina 0 g. 375
burro g.75
zucchero semolato g.50
uova solo i tuorli 3
lievito di birra fresco g.10 (ne metto qualcosina in meno 5gr.)
latte q.b.
sale
Per la cottura:
una placca da forno imburrata
Tempo di lavorazione:
un’ora circa, più il tempo per lasciare lievitare la pasta
Tempo di cottura in forno a 190°
20 minuti circa
preparazione:
Versare 100 gr. di farina in una ciotola, fate la fontana, sbriciolatevi in mezzo il lievito, quindi fatelo sciogliere con circa 7/8 cucchiai di latte appena intiepidito, impastatelo alla farina formando un panetto morbido; se necessario unire qualche cucchiaio di latte, porre il panetto in luogo tiepido per circa 20 minuti.
Nel frattempo versate in una capace ciotola la restante farina , un pizzico di sale e lo zucchero;mescolate assieme agli ingredienti, fate la fontana;unite due tuorli e il burro a pezzetti e un poco ammorbidito, quindi impastate unendo tanto latte tiepido quanto basta per avere una pasta piuttosto morbida.
Amalgamatevi il panetto lievitato e continuate la lavorazione sbattendo con forza la pasta nella ciotola, continuando cosi sino a che sarà divenuta molto elastica e omogenea.
Copritela con un telo e ponetela in un luogo tiepido a lievitare.
Quando avrà aumentato quasi del doppio il suo volume iniziale, rovesciatela sulla spianatoia, sgonfiatela solamentee formando un grosso salsicciotto, tagliatelo a pezzi lunghi cinque /sei cm.
Arrotolateli formando delle sfere sistemandole una accanto all’altra, sulla placca del forno formando una lunga fila.
Copritele infine con un telo leggermente infarinato e tenetele in un luogo tiepido per la terza volta(un’ora e anche di più).
Dieci minuti prima della fine della lievitazione, accendete il forno portandolo sui 200°circa.
Versate in una ciotolina un tuorlo e poco albume, sbatteteli, con una pennellessa e con mano leggera indorate tutta la pasta badando di non schiacciarla.
Infilate infine la placca nel forno gia ben caldo(portatelo a 190°circa)e lasciatelo cuocere per circa venti minuti.
Fatelo poi raffreddare ponendolo su una gratella da pasticceria.
Rossella