Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da fabrizio » 1 nov 2007, 13:27
da Rossella » 2 nov 2007, 19:05
Zuppa di pesce abbruzzese (Brodetto?)
da Rossella » 2 nov 2007, 19:51
fabrizio ha scritto:^please^
da fabrizio » 2 nov 2007, 20:18
da Rossella » 5 nov 2007, 8:12
fabrizio ha scritto:Grazie Ross, mi sembra un bel risottino. Usi la padella larga o un pentola? Dico tipo ''paella'' o risotto tradizionale? Zafferano? Ti leggero' lunedi'. Grazie ancora e buon we.
Fab
da Dida » 5 nov 2007, 9:32
da scented » 5 nov 2007, 14:38
da Donna » 5 nov 2007, 15:46
da fabrizio » 5 nov 2007, 17:29
Lydia ha scritto:Non scrivo per darti consigli perchè non sono brava a cucinare ilpesce, ma vorrei essere una mosca per assistere alla vostre cene!!!!
da fabrizio » 5 nov 2007, 17:30
Donna ha scritto:Fabrizio, la versione di scented e' abbastanza accurata, aggiungo solo che solo nel brodetto vastese si usa mettere falde di peperone fresco verde/rossiccio e polposo, cosa che in quello pescarese non ci va.
La sogliola, non so, magari se trovi quello non di allevamento, quindi ti consiglio assolutamente di mettere lo scorfano, e' essenziale, e li "ruscitielli" vedi triglie, anche esse fondamentali e di largo utilizzo in queste parti.
GIustissimo il consiglio sul contenitore in coccio, qui si serve con il contenitore stesso sul tavolo, poepronciono a gogo'...altro nin zo'!!!
da fabrizio » 5 nov 2007, 17:37
scented ha scritto:ciao, ti passo la ricetta del brodetto alla vastese
Nota: il tutto andrebbe cotto in una pentola di terracotta...ma se non c'è non fa nulla..
da rosanna » 5 nov 2007, 20:41
da rosanna » 5 nov 2007, 20:53
da fabrizio » 6 nov 2007, 12:55
da AMR » 16 nov 2007, 7:32
fabrizio ha scritto:Rosanna.. spettacolare! Due ricette stupende. Abbiamo comunque deciso per la zuppa. Il risotto e' rimandato. Ho stampato le due ricette, quella abruzzese e la tua. Decideremo anche in base al tipo di pesce che troveremo.
Due ricordi: la zuppa di pesce piu' buona l'ho mangiata tantissimo tempo fa a Pozzuoli, dal Capitano, proprio sul porto. Esiste ancora? Ma sono piu' curioso di sapere se esiste ancora un ristorante dalle parti del lago di Lucrino, vicino alla Ninfea (??), si chiamava semplicemente ''Da Mario'', lui era un tipo veramente particolare, molto divertente, e faceva un risotto alla pescatora veramente eccezionale.
Dopodiche' permettimi da darti un grandissimo bacio. Grazie Rosanna!
da rosanna » 15 set 2014, 11:44
da acidrave » 15 set 2014, 13:38
rosanna ha scritto:Il risotto alla pescatore di ieri
Beh, non è un piatto economico , pesce freschissimo, 40 euro per tre persone
da anavlis » 15 set 2014, 20:15
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee