zuppa invernale

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

zuppa invernale

Messaggioda gina.bi » 23 nov 2009, 16:13

Oggi ho un momento di tranquillità e ne approfitto per darvi una ricetta che in questa stagione faccio spesso. E' un piatto unico, di quelli caldi caldi da coccolarsi alla fine di una giornata fredda.
Purtroppo non sono attrezzata per le foto... immaginatelo bello fumante! :D

Vi do le dosi a spanne, perchè io la faccio così, e poi è adattabile anche in base a quello che uno ha in casa, ai propri gusti, più di una cosa meno di un'altra...

Una grossa cipolla, una carota, foglie di alloro, uno spicchio di aglio
due pugni di lenticchie rosse decorticate (circa 200 gr)
due pugni di lenticchie verdi (idem)
due pugni di fagioli neri (metteteli in ammollo la sera prima!) (sempre circa 200 gr)
una patata,
vino rosso
brodo vegetale
sale pepe
se vi piace, un po' di cumino
se l'avete, una crosta di parmigiano

tritate e rosolate in un filo di olio la cipollae la carota con l'alloro
Togliete l'aglio, aggiungete le varie lenticcchie ecc ecc e se l'avete ( e vi piace) la crosta di parmigiano lavata spazzolata e a tocchi.
Bagnate con un bicchiere di vino rosso e poi via via col brodo caldo
Dopo una ventina di minuti aggiungete la patata a tocchetti piccoli e portate a cottura..la patata quasi si disfa, rendendo la zuppa cremosa!
Aggiustate di sale, date una spolverata di pepe (a me qui piace nero) e se vi aggrada con un po' di cumino.

Servitela in ciotolone con fette di pane abbrustolito e, sopra, un bel filo di olio EV a crudo :saluto:
gina.bi
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 20 lug 2009, 20:05

Re: zuppa invernale

Messaggioda Luciana_D » 23 nov 2009, 16:20

Stupenda ! Mi piace e la provero' certamente. :D
Grazie .

Niente pasta dentro?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: zuppa invernale

Messaggioda gina.bi » 23 nov 2009, 16:27

se la fai cuocere a lungo resta abbastanza spessotta già così, grazie alla patata, e poi se metti il pane sul fondo della ciotola...dipende da come sei abituata, dal tipo di "appetito" dei commensali...... però due mestoli di brodo in più e ci puoi mettere anche un po' di pasta grossa da minestra, perché no? :wink:
io di solito non la metto perché mi da l'impressione che sia più dietetica senza :lol:
gina.bi
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 20 lug 2009, 20:05

Re: zuppa invernale

Messaggioda Luciana_D » 23 nov 2009, 17:27

Giusto :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: zuppa invernale

Messaggioda anavlis » 23 nov 2009, 22:07

E' da tanto che non faccio una legumata, proverò la tua. Grazie Gina :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: zuppa invernale

Messaggioda Rossella » 24 nov 2009, 12:27

da provare, il periodo è quello giusto :D
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: zuppa invernale

Messaggioda Marghe » 24 nov 2009, 13:48

Grazie, adoro le lenticchie rosse e il cumino....!
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 885
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: zuppa invernale

Messaggioda gina.bi » 30 nov 2009, 16:07

grazie a voi! :saluto:
gina.bi
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 20 lug 2009, 20:05


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee