Zuccotto

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Zuccotto

Messaggioda pikkolin@ » 19 gen 2007, 10:31

Il mio dolce salva-tempo: si prepara in maniera velocissima e risolve parecchie situazioni (l'ho preparato sia in versione compleanno, sia versione natalizia) e questo qui sotto l'ho preparato per un fine-pranzo.

Ho usato una confezione di savoiardi, ho fatto un litro di crema che ho poi diviso a metà (metà lasciata bianca, metà al ciocco).
Ho foderato con pellicola uno stampo da zuccotto, ho bagnato i savoiardi con alchermes leggermente diluito con acqua, ed ho quindi sistemato tutt'intorno alla ciotola i savoiardi. Ho riempito una metà con la crema bianca, di nuovo uno strato di savoiardi, ed infine la crema nera. Chiuso il tutto con un ulteriore strato di savoiardi. Ho messo un piatto con un peso sopra per sigillare ben bene e poi in frigo.
All'ultimo secondo, non sapendo come decorare, ho sciolto un pò di ciocco fondente e ho fatto dei ghirigori.
Devo dire che è piaciuto moltissimo ed il sapore è quello della classica zuppa inglese. Slurp!!

Immagine
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda Esprit Libre » 19 gen 2007, 15:29

Proprio bella questa torta e l'idea veramente geniale per fare una zuppa inglese diversa :)
Brava, Pikkolin@
Non c'è più il futuro di una volta....
frase scritta su un muro dell'estrema periferia milanese

Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
Il cuore ha sempre ragione.
da una pubblicità  in TV
Avatar utente
Esprit Libre
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:15
Località: Il paese dei Sogni


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee