zucchine ripiene con salsa allo yogourth (libano)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

zucchine ripiene con salsa allo yogourth (libano)

Messaggioda danyk » 11 set 2007, 16:08

La cucina libanese è famosa per i piatti che fanno parte tradizionalmente del mezzé (per essere chiamato tale, deve presentare almeno una quindicina di piatti diversi, che spaziano dalle verdure cotte e crude alla carne, a sfogliatine di pasta con ripieni di tutti i tipi a legumi. etc.. fino ad arrivare anche a 150 pietanze nie buffet più ricchi!!), ma esistono anche tante leccornie che si cucinano quotidianamente nelle case.. sono solitamente chiamati "yachné", equivalente di ragù, e serviti sempre con riso bianco.
Comunque, veniamo a noi e alla ricetta richiesta da Typone.
zucchine
riso
carne macinata
pomodori
prezzemolo
limone, sale, pepe, olio EVO
menta
sciroppo di melograno
yougurth denso
tuorlo

Preparare il ripieno delle zucchine mescolando in una terrina il riso (vado sempre ad occhio, ma bisogna tenere conto del numero e delle dimensione delle zucchine e considerare che il riso si gonfia), la carne, i pomodori tagliati a dadini piccolissimi, il prezzemolo tritato e condire con il sale, pepe, olio, succo di limone e sciroppo di melograno (poco).
Svuotare le zucchine dalla polpa con l'apposito attrezzo (attenti anon buccarle) e riempire con il miscuglio di riso. Adagiare in una pentola larga e bassa, coprire con acqua (non abbondare per evitare l'effetto bollito!), condire nuovamente con succo di limone, olio, sale e pepe e un filo di sciroppo. A chi piace, (andrebbe), aggiungere della menta secca in polvere e fare cuocere finchè il riso è pronto.
A parte, mettere il tuorlo nello yogurth, mescolare bene con una frustina, e porre sul fuoco bassissimo per qualche min uto. Nappare le zucchine con la salsa.
P.S. sono una vera frana nel dare le ricette, non solo non sono capace di fare le foto (e non ne ho la pazienza), ma non riesco nemmeno a dare le dosi, managgia..
Ma se una volta organizziamo una cenona libanese qui, e vi invito tutti??
danyk
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 lug 2007, 12:15
Località: roma

Messaggioda Typone » 11 set 2007, 16:46

E riecco a voi lo sciroppo di melagrana !
Io lo metterei dappertutto. Grazie per la bella ricetta Danyk.

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda elena » 12 set 2007, 14:43

La ricetta mi attira, ma dove lo trovo lo sciroppo di melagrana?
Avatar utente
elena
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 feb 2007, 10:03
Località: milano

Messaggioda Typone » 12 set 2007, 14:50

elena ha scritto:La ricetta mi attira, ma dove lo trovo lo sciroppo di melagrana?

Ddanielaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!
Dove si trova a Milano????????
Vediamo se Daniela risponde...(o qualcun'altro...).

T.
Typone
 

Messaggioda danyk » 13 set 2007, 10:26

Typone ha scritto:
elena ha scritto:La ricetta mi attira, ma dove lo trovo lo sciroppo di melagrana?

Ddanielaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!
Dove si trova a Milano????????
Vediamo se Daniela risponde...(o qualcun'altro...).

T.


Si trova facilmente a Roma. Elena, se ti interessa, fammi sapere.. sono bravissima e ci metto un attimo a procurarmi la roba, ma un pò di più ad andare in posta aspedire (hmmmmm!!! TY e Eli, perdono ma guiro che lo faccio entro la settimana) :D :D :D
danyk
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 lug 2007, 12:15
Località: roma

Messaggioda elena » 13 set 2007, 10:59

Ti ringrazio. Questo fine settimana faccio una ricerca in alcuni negozi a Milano. Se non riesco a trovarlo, approfitterò volentieri della tua gentilezza.
Elena
Avatar utente
elena
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 feb 2007, 10:03
Località: milano


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee