
che ne dite di una bella raccolta di ricette, visto che è stagione?
tortelli di zucca di Sergio
caplaz ferraresi
tortelli cremaschi di MEB!
tortelli di zucca a ricotta speziati di Rossella
Crème brulèe di zucca e parmigiano
Quenelles di zucca al cabrales
Crespelle al forno con la zucca
zuppa di zucca- ricetta di Paul Bocuse - Sandra
crema di zucca di Anne
zucche ripiene - Sandra
pasta zucca salsiccia porcini - Livia
cappesante alla zucca cedrata - Sandra
cucuzza all'auruduci - Dani
Risotto con la zucca
zucca marinata - Marghe
Malfatti di Zucca e ricotta
ris e succa barucca
lasagne zucca speck e marsala
spaghetti zucca e zafferano
Tarte alla zucca ed erborinato
Risotto zucca mele curry
gnocchi all'ossolana con zucca e castagne
tortelli di zucca - Ettore
vellutata di zucca porcini e patate - Rosanna
tortini di zucca - Dida
cramble di zucca patate e speck - Donna
zucca e cipolle gratinate - Dani
quadrotti con zucca e nero di seppia - Silvana
polenta, zucca, porcini e fontina
frittelline di zucca alle erbe aromatiche - Dani
ravioli di farina di mandorle, taleggio, zucca e pistacchi
vellutata di potimaron zenzero e chiodi di garofano
caserecce di zucca e zola
Rotolo farcito con zucca e speck
barbagiuai
minestra di zucca e patate
vellutata di zucca di Licia
gnocchi di zucca e patate
crema di zucca e funghi
tagliatelle con zucca e farina di castagne
Cavatelli in delizia di zucca di Assunta
FLAN DI ZUCCA
900 gr di zucca
160 gr di ricotta
50g di parmigiano grattugiato
20cl di panna fresca
1 pizzico di noce moscata
2 uova
sale, pepe
Ricetta :
Dopo aver decorticato la zucca tagliatela a fettine e lessatela a vapore per 6', il tempo di farla appassire bene, quindi frullatela insieme alla ricotta, le uova, il parmigiano, la panna, sale e pepe e noce moscata
Aggiungere un po' di latte se necessario, il composto non deve essere nè troppo denso nè troppo liquido .
Rivestire uno stampo da plumcake con carta da forno, imburrare un po' la carta.
Versaci il preparato di zucca, cospargere con dei fiocchi di burro e infornare per 30 minuti circa.
P.s. fodero lo stampo di carta da forno per poter poi estrarre facilmente il flan senza correre il rischio di romperlo.
Ricetta di C.I. con qualche modifica personale
Clara