ZUCCA - RICETTE SALATE - RACCOLTA

raccolte varie dolci e salate

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: RICETTE SALATE CON LA ZUCCA

Messaggioda ZeroVisibility » 11 ott 2008, 12:55

ravioli di zucca.jpg
I classici tortelli...
Fatti stamattina e pronti per questa sera...
Li condiro' solo con del burro in cui faro' sfrigolare un paio di foglie di salvia e del timo...
Una spolverata di parmigiano e via...



Tortelli di zucca

750 gr di zucca mantovana
amaretti ( una dozzina)
Parmigiano reggiano
Pangrattato
Noce moscata
Buccia di limone
½ pera in mostarda con due cucchiai del suo sugo
sale/pepe
100 gr di farina 00
100 gr di semola rimacinata
6 tuorli
1 cucchiaio di olio

con le due farine, i tuorli e l’olio, preparate un panetto di pasta e fatelo riposare in frigorifero avvolto in pellicola alimentare.
Pulite la zucca da semi e buccia e fatela cuocere in forno a 180° tagliata a tocchi e appoggiata in una placca sopra della carta da forno. Ci vorra’ circa un’ora.
Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Poi , passatela allo schiacciapatate ed unitevi gli amaretti sbriciolati, il parmigiano, la pera triturata, il sugo della mostarda, la buccia di limone grattuggiata, sale e pepe, e tanto pangrattato da ottenere un composto piuttosto solido.
Stendete la sfoglia alla penultima tacca dell’Imperia e tagliate dei dischi con l’aiuto di un coppapasta. Sopra ogni disco mettete un cucchiaino di composto di zucca e chiudete a spiga aiutandovi alternativamente con indice e pollice.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: RICETTE SALATE CON LA ZUCCA - RACCOLTA

Messaggioda Juanas » 11 mar 2009, 23:42

Come il solito dimentico...
tagliatelle con zucca e farina di castagne!

300 g farina 00
100 g semola di GD rimacinata
150 g zucca lessata passata
50 g farina di castagne
2 uova

Versare le farine e la zucca nel robot e miscelare pochi secondi, aggiungere uno alla volta le uova, la massa si attorciglia alle pareti della ciotola.
Togliere dalla ciotola, impastare a mano
Lasciare riposare, indi tirare nella macchinetta delle sfoglie non troppo sottili (fino al terz'ultimo)
Lasciare asciugare sul tagliere, meglio se con un telo bianco sotto, arrotolarle quando non attaccano più e ritagliare delle fettuccine di un cm circa.
Ho fatto anche un quarto della pasta a garganelli.

Il G. ha condito con un ragù piccante di melanzane
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: RICETTE SALATE CON LA ZUCCA - RACCOLTA

Messaggioda cinzia cipri' » 12 mar 2009, 18:43

Immagine

semplicemente la crema...
ingredienti usati da me:
2 potimaron da circa 800 g in tutto (ancora con la buccia e i semi)
1 scalogno
1 cipolla di piccole dimensioni
4 o 5 ciuffetti di origano fresco (+ quelli per il decoro)
olio umbro
due dita di latte
sale e pepe bianco
1 cucchiaio di passata di pomodoro molto densa(salata e leggermente zuccherata)
uno stuzzicadenti

pulire dei semi e della buccia il potimaron e tagliarlo a quadrati.
In una pentola ampia, versare un cucchiaio appena di olio, mettervi dentro lo scalogno e la cipolla tritati e farli leggermente stufare.
Aggiungere la zucca e abbassare la fiamma: lasciare venir fuori un po' di succo della zucca stessa e regolarsi per aggiungere poca acqua quasi a coprire. Inserire i primi ciuffetti di origano fresco.
Quando l'acqua sara' asciutta, se necessario continuare la cottura, aggiungerne un altro poco.
Regolate di sale e di pepe, frullate.
Aggiungete il latte necessario per vellutare la crema.
Versate nel piatto da portata, fondo, accogliente.
Al centro predisponete un coppapasta piccino e versatevi la salsa di pomodoro.
Con lo stuzzicadenti tracciate delle piccole linee che partono dal cerchio come a formare un sole.
Decorare con i ciuffetti di origano fresco e servire
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: RICETTE SALATE CON LA ZUCCA - RACCOLTA

Messaggioda Sandra » 12 mar 2009, 18:45

Bella Cinzia!!
Mi sono resa conto di non aver mai messo la ricetta della mia vellutata di potimarron :lol:

Immagine

Foto di un soggetto ,produzione 2007 :lol: :lol:


Immagine

Vellutata di potimarron con zenzero e chiodi di garofano

Ingredienti

1 potimarron da circa 1 kg

1/2 litro di latte intero
2 rondelle di zenzero
2 chiodi di garofano
Per la presentazione
Noce moscata
erba cipollina
pepe da mulinello
creme fraiche

Preparazione

Tagliare le due parti terminali del potimarron,tagliarlo a meta' e togliere i semi,non é necessario pelare il potimarron.Tagliarlo poi a cubetti.
In una garza racchiudere lo zenzero ed i chiodi di garofano
Mettere il tutto in tegame e coprire con il latte.
A cottura ultimata,circa 30 minuti,togliere la garza,frullare con minipimer o in un blender.
Servire con un filo di créme fraiche,un pizzico di noce moscata,poco pepe da mulinello,e dei pezzetti di erba cipollina tagliati (io non posso causa marito)

Se avete tanti potimarron ,potete preparala,metterla in bottiglie e sterilizzarla.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: RICETTE SALATE CON LA ZUCCA - RACCOLTA

Messaggioda Clara » 4 ott 2009, 19:59

Caserecce con zucca e zola di Adriana

Ingredienti

400 g caserecce
1/2 kg zucca
1 piccola cipolla
1 hg gorgonzola dolce
2 o 3 cucchiai di latte
olio e.v.o.
parmigiano a piacere

Togliere la scorza alla zucca e tagliare la polpa in dadini di piccola dimensione e cuocerli in forno a 180° per 2 minuti.
Soffriggere la cipolla tritata con l'olio, aggiungere la zucca a dadini, salare e cuocere ma senza che si spappoli, poi aggiungere il gorgonzola spezzettato, il latte e lasciarlo fondere.
Cuocere la pasta al dente e farla saltare in padella col sugo, aggiungendo qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta se dovesse servire. A piacere cospargere di parmigiano.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7574
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ZUCCA - RICETTE SALATE - RACCOLTA

Messaggioda susyvil » 16 ott 2010, 11:29

Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ZUCCA - RICETTE SALATE - RACCOLTA

Messaggioda scarabeo14 » 17 ott 2010, 13:14

Immagine

Buongiorno a tutte Voi,
mi sembra che questa ricettina non ci sia e allora ve la passo volentieri, sono dei ravioli alla ligure, che pero' vanno cotti e mangiati, non possono aspettare........... ;-)) si affloscerebbero e s'indurirebbero troppo!

BARBAGIUAI per 4 /6 persone

INGREDIENTI:
Per la pasta:
5/600 gr.di farina
Acqua
1 Uovo
Olio extravergine d’oliva
Sale
Per la farcia:
Riso 100/150gr.
Zucca 1Kg.
Latte 1/2litro
Maggiorana
Timo
Uova 2
Parmigiano 100gr.
Ricotta 500gr.(o brussu)
Aglio 2 spicchi
Noce moscata
Sale e pepe q.b.
Iniziare con la preparazione della pasta: mescolare alla farina, un uovo, sale, olio extravergine d’oliva e acqua quanto basta (per la pasta s’intende quella che si adopera per i ravioli), indi impastare bene e a lungo. Lasciare riposare.
Preparare la farcitura mettendo mezzo litro di latte in una pentola, portare a bollore ed aggiungere il riso che verrà fatto cuocere per circa 10 minuti, spegnere il fuoco.

Nel frattempo avrete ridotto a julienne la zucca, prima di tutto la taglierete a pezzi e la pelerete, nettatela dai semi e dai filamenti, dopo quest’operazione, riducetela a julienne con la grattugia apposita
Prendete una padella larga, aggiungete un po’ d’olio e due spicchi d’aglio, fate imbiondire, versate la zucca e lasciatela stufare per 10 minuti a fuoco moderato, mescolando un po’ ma non troppo affinche’ la zucca non si disfi del tutto.

In una terrina ponete il riso, la zucca, le uova, il parmigiano, la ricotta (o brussu) il trito di timo e maggiorana, noce moscata un po’ di olio evo, sale pepe q.b. e mescolate bene. (se risultasse troppo liquido aggiungete del pane grattugiato).
Riprendete la pasta che avrete fatto riposare e ricavatene delle sfoglie (spessore n°5), iniziate a comporre, dal composto di zucca, dei mucchietti che andrete ad appoggiare sulla sfoglia, ben distanziati l’uno dall’altro, ricordatevi che il raviolo dovrà essere di misura maggiore rispetto a quelli di borragine, quindi coprite con la parte restante della sfoglia, chiudete il raviolo facendo ben aderire la pasta e togliendo l’aria, quindi tagliate con la rotella dentata.
I ravioli dovrebbero avere una misura pari a 6X6 cm. circa.
In una pentola capace mettete dell’olio evo, fate raggiungere la temperatura giusta e tuffate i vostri ravioli, (devono galleggiare) poco alla volta, in modo che la temperatura dell’olio non si abbassi, far dorare da ambo i lati.

Scolate ed deponete su carta assorbente, indi trasferite sul piatto di portata, decorando con maggiorana e timo per ricordare le erbe aromatiche che avrete aggiunto alla vostra farcia.
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re:Cucuzza all’auruduci

Messaggioda Rossella » 6 nov 2014, 16:22

Danidanidani ha scritto:CUCUZZA ALL'AURUDUCI

Tagliare la zucca gialla a fette alte almeno 1 cm e farle rosolare in olio evo.Quando sono cotte salarle e aggiungere aglio tritato e sfumare con aceto bianco in cui si sarà sciolto un cucchiaio di zucchero.Quando sono tiepide cospargerle di menta tritata....sono più buone il giorno dopo, a temperatura ambiente.La faceva mia nonna Esterina e mia suocera, Mamma Pina......


purtroppo la foto di Dani, non si vede più :sad: , aggiungo la mia!
Un vecchio proverbio siciliano dice: cònsala comu vuoi, sempre cocuzza iè cucinala come vuoi sempre cucuzza è.

1z67gph.jpg


IMG_3493.JPG
IMG_3493.JPG (41.73 KiB) Osservato 21 volte


Rifatta oggi :D
Procedo allo stesso modo di Daniela, salando le fette di zucca precedentemente mettendole in una scola pasta, nella stessa padella dove ho fritto le fette di zucca aggiungo se necessario dell'altro olio evo, rosolo a fiamma bassa tanto aglio, aggiungo un bicchiere di aceto vino rosso ( home made) diluito con una piccola parte di acqua e due cucchiai di zucchero, appena la parte alcolica svanisce spengo la fiamma, aggiungo tanta menta e verso sulle fette di zucca sistemate nella pirofila.
Si gustano a t.a., migliorano il giorno dopo!

I piatti della tradizione hanno un loro "perché "...
Attraverso la storia, ce lo racconta Filippo La Mantia, cuoco Palermitano che sono certa conoscerete :wink:
la zucca in agrodolce o 'u ficatu ri sietti cannuoli'.
"A Palermo c'era un quartiere abitato prevalentemente da argentieri, quindi gente benestante. Un ingrediente che caratterizzava il benessere economico era il fegato. Attraverso i suoi profumi, appunto cucinato in agrodolce, i vicini di casa davano per scontato che in quella casa c'era benessere economico.
Ma uno di loro cadde in disgrazia e per non fare capire ai vicino il suo stato di disagio, comperò al mercato della zucca, cibo che costava pochissimo, e preparò la zucca prima fritta e poi passata in aceto, zucchero e menta. Quindi, attraverso i profumi di casa ed al suo reinventarsi attraverso il cibo, il suo benessere economico e la sua dignità furono salve.
La ricetta è facile: ridurre a fette della zucca, friggerla e lasciarla asciugare per qualche minuto. Passarla in un contenitore ed aggiungere zucchero, aceto di vino bianco, foglioline di menta, un pizzico di cannella, pinoli tostati e origano. Servire a temperatura ambiente e va bene sia come antipasto che come contorno. Ma tagliata a cubetti può anche essere un buon condimento per una pasta o un cous cous."
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ZUCCA - RICETTE SALATE - RACCOLTA

Messaggioda Sandra » 30 set 2022, 12:35

E vai !!!!! : Groupwave :
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Precedente

Torna a Raccolte

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee